Pagina 2 di 2

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 20:04
da alessandro95
Esme ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 22:40 Ammoniaca.
Toglie una quantità di macchie che nemmeno l'acqua ossigenata (puoi provare anche quella, ma non assieme) o il percarbonato.
Sono ignorante, non è aggressiva? La camicia è azzurra, non corre il rischio di sbiadirsi? Grazie mille :wave:

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 20:05
da alessandro95
DRJEKILL ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 14:07 Il percarbonato di sodio!!
Vai tranqui!
Noi laviamo i pannetti del bebè…
Dove si trova il percarbonato di sodio? :think:

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 20:06
da alessandro95
Bons ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 14:36 1) Fregatene, una volta abbottonata la camicia, la macchia non è più visibile.

2) Stacca il bottone e ricucilo sulla macchia. Poi dovrai decidere se spostare anche l'asola o abbottonare sghembo.

3) Con un paio di forbicine appuntite, tipo da manicure, taglia bordo bordo la parte macchiata.

Spero di esserti stato utile. 😎
Oddio...è un regalo e mi piace molto la camicia, mi spiace lasciarla cosi :lol:

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 20:07
da alessandro95
G P M P ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 15:06 Trattandosi di inchiostro ferrogallico, magari interessa questa vecchia discussione.
Il Lamy t52 è un ferrogallico? :shock:

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 21:02
da Esme
alessandro95 ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 20:04
Esme ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 22:40 Ammoniaca.
Toglie una quantità di macchie che nemmeno l'acqua ossigenata (puoi provare anche quella, ma non assieme) o il percarbonato.
Sono ignorante, non è aggressiva? La camicia è azzurra, non corre il rischio di sbiadirsi? Grazie mille :wave:
Corre decisamente più il rischio di sbiadirsi con il percarbonato e l'acqua ossigenata per tessuti (la cosiddetta candeggina gentile, che comunque in effetti è gentile e normalmente non fa danni) che rilasciano ossigeno, e i vari tipi di smacchiatori.
L'ammoniaca invece difficilmente rovina o sbiadisce i tessuti.
Anche i saponi per i panni possono sbiadire il tessuto.
Una prova su un angolino non visibile è comunque sempre preferibile.
Le camicie azzurre sono in genere resistenti.

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 21:06
da fabiol
alessandro95 ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 20:07
G P M P ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 15:06 Trattandosi di inchiostro ferrogallico, magari interessa questa vecchia discussione.
Il Lamy t52 è un ferrogallico? :shock:
No e lo uso proprio perché riesco a toglierlo dai tessuti molto più facilmente di altri.

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 21:16
da AinNithael
Come è andata?

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 22:34
da sansenri
alessandro95 ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 20:02
sansenri ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 18:45 Fai ricorso agli smacchiatori solo come ultima ratio... alcuni sono aggressivi e possono sbiadire il tessuto.
La prima prova falla con il vecchio caro sapone di marsiglia e una delicata ma ripetuta strofinata nel senso del filato del tessuto e risciacqui con acqua tiepida.
Tenta anche con una miscela di acqua e alcol 1:1 ma sciaqua immediatamente e abbondantemente per evitare che l'alcol spanda la macchia sul tessuto adiacente. Ripeti poi con il sapone di marsiglia.
Un'altro consiglio, chiedi a mamme, nonne, zie... ne sanno di più...
Ah in casa mia meglio non chiedere a nessuno...mia madre usa un programma unico per tutti i capi, non so nemmeno se sappia leggere le etichette o se sappia che esistano :lol: penso saranno più utili e specifiche le sue info! grazie mille :thumbup:
:lol: :lol:

però non mi pare sia più un ferrogallico... una decina di anni fa ne avevano cambiato la formula se non ricordo male (quanti anni ha la tua boccetta?...)
spero per te perché se è ferrogallico è più dura...

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 23:21
da Esme
alessandro95 ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 20:06
Oddio...è un regalo e mi piace molto la camicia, mi spiace lasciarla cosi :lol:
OPPURE
la porti in lavanderia, gli fai vedere la macchia, gli dici che è inchiostro, li lasci borbottare e te la vai a riprendere pulita e inamidata! 🙂

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 10:29
da DRJEKILL
alessandro95 ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 20:05
DRJEKILL ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 14:07 Il percarbonato di sodio!!
Vai tranqui!
Noi laviamo i pannetti del bebè…
Dove si trova il percarbonato di sodio? :think:
io lo prendo in rete… ti invio MP

Macchia d'inchiostro sulla camicia

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 19:06
da vikingo60
E' successo anche a me sfilando una cartuccia nera esaurita (in una Kaweco) che evidentemente aveva creato una specie di sovrappressione: un disastro, camice e camicia spruzzati in più punti. Sono bastati più lavaggi in lavatrice per eliminare tutto.