Pagina 2 di 2

Montblanc 146, alimentatore ebanite, da riparare?

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 17:57
da Giulius12
rolex hunter ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 17:38
Comunque, detto questo, a me lo "split feeder" sembra a posto....

Se scrive bene, non lo toccherei
(se funziona quanto basta, non toccarlo che si guasta)
Grazie!
Mi scuso per le prime foto, ma non sapevo come caricarle sul forum, sono state quindi compresse più volte.
Ho fatto qualche foto in più, spero sia abbastanza nitida… altrimenti devo andarmi a cercare la Olympus mirrorless :D
B9679A7C-6118-4399-B2A1-0E11B1006F31.jpeg
F38C834C-3864-4AF9-94E7-0427E04A2E84.jpeg
69108C92-3356-4B34-8DAD-71BC738DBBAD.jpeg
BD7F9435-8B41-4C4F-8A64-34F112D8FF7D.jpeg
8E91A3A3-B858-4376-B4AC-7A0A3D7094AC.jpeg
In ogni caso credo per il momento che seguirò il tuo consiglio, ho appena lavato la penna, ci carico l’ultimo inchiostro preso… e via ;)

Le ammaccature sono in questo punto
E8FF94CF-9C1A-49C2-8FD4-DDBB87F407F1.jpeg

Montblanc 146, alimentatore ebanite, da riparare?

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 18:48
da francoiacc
E' più che altro un problema di luce, non si riesce a vedere bene se c'è una lesione sull'alimentatore, tuttavia tu avendolo davanti dovresti riuscirci. Le ammaccature non sono il massimo esteticamente ma non ti pregiudicheranno il funzionamento della penna.
Piuttosto non mi sembra posizionato benissimo il gruppo scrittura, il pennino dovrebbe essere più in giù sull'alimentatore ed il tutto dovrebbe scendere di un paio di mm.

Montblanc 146, alimentatore ebanite, da riparare?

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 10:21
da Giulius12
francoiacc ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 18:48 E' più che altro un problema di luce, non si riesce a vedere bene se c'è una lesione sull'alimentatore, tuttavia tu avendolo davanti dovresti riuscirci. Le ammaccature non sono il massimo esteticamente ma non ti pregiudicheranno il funzionamento della penna.
Piuttosto non mi sembra posizionato benissimo il gruppo scrittura, il pennino dovrebbe essere più in giù sull'alimentatore ed il tutto dovrebbe scendere di un paio di mm.
Grazie, penso che il problema sia proprio quello,
ho tardato a rispondere perché stavo cercando di fare delle foto migliori, purtroppo anche con la mia mirrorless non sono riuscito a migliorare la situazione (la focale fissa è assolutamente inadatta a questo). Ieri l'ha potuta vedere dal vivo un gentile forumista @marnautz , ho avuto conferma che l'alimentatore è effettivamente fuori asse, quindi vedrò di contattare un tecnico.
Ringrazio chi è intervenuto :)
fullsizeoutput_2307.jpeg
P1091038.JPG
P1091039.JPG