Pagina 2 di 3

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 10:08
da Automedonte
Esme ha scritto: sabato 22 gennaio 2022, 9:11 No chiedo scusa, in effetti l'ho scritto dando per scontato cose che non lo sono.
Ho specificato a vite intendendo il meccanismo di azionamento dello stantuffo, per distinguerlo dai modelli a siringa che non so (non avendoli) se sono ugualmente compatibili.
Scusa ma sopra parlavi di convert a vite e qui di stantuffo :(

Abbiamo un problema :D

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 10:19
da Esme
Scusate, ho capito che è sabato, ma cavolo!

Allora, lo stantuffo è l'organo interno che scorre linearmente nel serbatoio e che azionato aspira l'inchiostro. Che il serbatoio sia il fusto della penna o il converter non cambia il fatto che l'organo si chiami stantuffo.
La vite senza fine è uno dei sistemi possibili di azionamento, un attuatore lineare manuale. Un altro sistema possibile è quello ad asta (la siringa).
Ma lo stantuffo nel converter RIMANE, altrimenti come cavolo l'aspirate l'inchiostro?

Sì, abbiamo un problema.
Ma non è il mio.

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 11:00
da ricart
Dal dizionario:
" Stantuffo:organo meccanico cilindrico che scorre con moto rettilineo alternativo nell'interno di un cilindro, ricevendo e trasmettendo la spinta del fluido, oppure comprimendo o aspirando il fluido stesso".

Il moto rettilineo può essere trasmesso da una vite elicoidale e/o perno ad azionamento manuale (siringa per iniezioni) o da un sistema a biella - manovella (treno a vapore), Qualsiasi sistema si adoperi sempre "stantuffo" si chiama.

Spero che con quanto detto si smetta di "battagliare" se il convertitore è migliore dello stantuffo (tipo Pelikan) o viceversa, volenti o nolenti sempre stantuffo è! :D
Cordialmente

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 14:41
da Spiller84
Hiver77 ha scritto: sabato 22 gennaio 2022, 3:32 Quoto le Pilot MR.
Aggiungerei le Platinum Plasir in 03 (fine) io ho le Prefounte e le Preppy, ma il gruppo scrittura è lo stesso.
Prossimo acquisto (la scimmia già si stiracchia :shh: ) una Sailor Compass o profit junior. ;)
Io ho preso una Sailor Profit Junior celeste, che è proprio uguale alla penna che spunta a destra quando rispondi ad una discussione qui sul forum. È una penna validissima, certo non ha dei materiali pregiati, ma scrive benissimo e non è fragile come sembra. La consiglio. E stiamo sotto ai 25 euro, ma bisogna prendere un converter, o le cartucce.

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 15:16
da Hiver77
Esme ha scritto: sabato 22 gennaio 2022, 8:47 O, come ho da poco scoperto grazie a Monet, con il converter Jinhao a vite, che risolve alla radice il problema della compatibilità non sempre perfetta.
Attenzione che esiste il modello per il mercato asiatico (Cocoon) che monta cartucce Pilot e che capita venga descritto come se fosse una MR.
Scusate l'OT ma si tratta di questi?
s-l225.jpg
s-l225.jpg (17.96 KiB) Visto 794 volte

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 16:42
da galimba
Se piacciono le Twsbi, io sceglierei la Swipe.
E' vero che costa qualche euro in più ma viene fornita con il suo converter,
con una cartuccia che si può ricaricare e risigillare grazie al tappo sul fondo removibile e riposizionabile,
e l'attacco dell'alimentatore è dello stesso diametro delle cartucce Pelikan.
Ovviamente inserendo due cartucce corte la seconda balla.

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 16:48
da Bons
bienne60 ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 20:40 Volete una penna dalle prestazioni eccezionali e che vi dia una esperienza di scrittura paragonabile ad una penna da oltre 300 euro? E spendendo meno di 25euro. C'è l'ho.
Che ci siano stilografiche da 20€ che scrivono come, se non meglio, di altre da 300 o più Euro è un dato di fatto.
Che però diano la stessa esperienza di scrittura, be', no, non direi.
Uso con piacere penne da pochi euro come le Safari o le Metropolitan e compagnia bella e, nei momenti in cui il mio snobismo raggiunge vette vertiginose, riesco a sfoderare anche una Twist però la goduria, l'esperienza di scrittura è altro e ha a che fare molto con la bellezza e il pregio dell'oggetto penna.

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 17:03
da french82
L’eccezionale sotto i 25 euro è difficile da trovare; intendiamoci si possono trovare bene che scrivono benissimo, magari anche meglio di alcune da 150/200 ma i materiali ovviamente sono poveri e l’esperienza finale risulta positiva ma non eccellente .
Il bello delle economiche però è che in genere si usano più regolarmente e senza scrupoli , in ogni circostanza , finendo così poi col regalare tante soddisfazioni .

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 17:20
da Automedonte
Bons ha scritto: sabato 22 gennaio 2022, 16:48
bienne60 ha scritto: martedì 28 dicembre 2021, 20:40 Volete una penna dalle prestazioni eccezionali e che vi dia una esperienza di scrittura paragonabile ad una penna da oltre 300 euro? E spendendo meno di 25euro. C'è l'ho.
Che ci siano stilografiche da 20€ che scrivono come, se non meglio, di altre da 300 o più Euro è un dato di fatto.
Che però diano la stessa esperienza di scrittura, be', no, non direi.
Uso con piacere penne da pochi euro come le Safari o le Metropolitan e compagnia bella e, nei momenti in cui il mio snobismo raggiunge vette vertiginose, riesco a sfoderare anche una Twist però la goduria, l'esperienza di scrittura è altro e ha a che fare molto con la bellezza e il pregio dell'oggetto penna.
Un po’ come le auto, non basta che il motore vada bene e ti porti da ogni parte. Intorno ci sono tante altre cose che fanno la differenza tra una Panda ed una Mercedes :D

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 17:48
da Esme
Hiver77 ha scritto: sabato 22 gennaio 2022, 15:16 Scusate l'OT ma si tratta di questi?
Quelli che ho io e che so con certezza che vanno bene sono un po' differenti. Non hanno la fascia metallica sul colletto (quella in fondo sì) e non hanno quella specie di molla che funge da agitatore. Sono quelli che solitamente sono inseriti di default nelle penne Jinhao.
Dalla foto questi sembra abbiano anche uno spessore all'innesto maggiore.

Ma ci vorrebbe l'esperienza di Monet per rispondere con più cognizione su questi. 🙂

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 17:57
da Esme
I miei sono come questo:
776289-7.jpg
776289-7.jpg (7.4 KiB) Visto 736 volte

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 18:10
da Ghiandaia
Esme ha scritto: sabato 22 gennaio 2022, 17:57 I miei sono come questo:
Io ci ho messo questi sulle mie MR e vanno benone. Non hanno l’attacco a vite.

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 23:02
da Phormula
french82 ha scritto: sabato 22 gennaio 2022, 17:03 L’eccezionale sotto i 25 euro è difficile da trovare; intendiamoci si possono trovare bene che scrivono benissimo, magari anche meglio di alcune da 150/200 ma i materiali ovviamente sono poveri e l’esperienza finale risulta positiva ma non eccellente .
Il bello delle economiche però è che in genere si usano più regolarmente e senza scrupoli , in ogni circostanza , finendo così poi col regalare tante soddisfazioni .
Si, se prendi in mano una Pelikan M1000 con il suo pennino oversize, staresti ore a farci i ghirigori non perchè ti serve di scrivere, ma perchè è una goduria osservarla mentre scrive. E mentre firmi una lettera con quella penna ti senti un capo di stato che firma un trattato e vorresti che ti facessero la foto di rito.

Poi, per carità, io ho parecchie penne da battaglia, oltre alle classiche Lamy, le Schneider, Online, Platinum Plasir, Pelikano, Kaweco, tutte penne che vanno bene e godono del vantaggio di poter essere portate e qualche volta dimenticate in giro o "rotolate" dalla scrivania o dal tavolo della riunione senza troppi patemi. Ho imparato per esperienza che non conviene viaggiare o affrontare riunioni con penne molto costose, il rischio che finiscano KIA o MIA (per citare i Marines) è troppo alto.

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 11:12
da Hiver77
Esme ha scritto: sabato 22 gennaio 2022, 17:57
Grazie :)

Penna da meno di 25 euro eccezionale: quale?

Inviato: domenica 23 gennaio 2022, 17:53
da valhalla
Automedonte ha scritto: sabato 22 gennaio 2022, 17:20 Un po’ come le auto, non basta che il motore vada bene e ti porti da ogni parte. Intorno ci sono tante altre cose che fanno la differenza tra una Panda ed una Mercedes :D
Effettivamente sì, guidare una panda è tutta un'altra esperienza rispetto al guidare una mercedes, gli altri utenti della strada ti trattano con timore e rispetto e accostano a bordo strada per lasciarti passare, anziché attaccarsi con impazienza al tuo paraurti fino a che non possono sorpassarti.

O in altre parole, l'eccezionalita oggettiva di una penna è innanzitutto nelle sue qualità di scrittura, il resto sono per lo più gusti e caratteristiche che per qualcuno possono essere importanti e per altri meno, o addirittura svantaggi.