Pagina 2 di 2

Omas AM 87

Inviato: domenica 12 dicembre 2021, 19:06
da fufluns
marnautz ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 15:20
fufluns ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 14:17 Quanto alla sigla AM 87, ne ho lette molte interpretazioni, ma non so se ve ne sia una ufficiale.
Da quello che so AM sta per Angelo Malaguti che ideó questo modello. 87 è plausibile sia l’anno di inizio produzione.
Lessi una volta, in un testo di Letizia Iacopini, che questo modello fu disegnato dal nipote di Armando Simoni, Gianluca Malaguti, in onore di suo padre Angelo Malaguti, che morí appunto nel 1987.

Omas AM 87

Inviato: domenica 12 dicembre 2021, 19:28
da rolex hunter
Ricordavo di aver letto qualcosa in un annuario del 1998
AM87.jpg

Omas AM 87

Inviato: domenica 12 dicembre 2021, 20:38
da marnautz
fab66 ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 17:00 La sigla A.M. corrisponde a quanto hai scritto, la tua è la versione più grande :thumbup:
Sul perché l'azienda è fallita.... anche per queste, come le vespucci, eccezionale la lavorazione della radica, fragile il meccanismo pistone purtroppo... :cry: conviene caricarle come eyedropper :crazy:
Confermo che il meccanismo dello stantuffo non brilla per resistenza. Difatti l’ho acquistata rotta confidando in un amico specializzato nella riparazione delle Omas. Fortunatamente è riuscito a renderla dì nuovo funzionante.

Omas AM 87

Inviato: domenica 12 dicembre 2021, 21:26
da fufluns
rolex hunter ha scritto: domenica 12 dicembre 2021, 19:28 Ricordavo di aver letto qualcosa in un annuario del 1998

AM87.jpg
Grande, Giorgio!

Buone feste!