Pagina 2 di 2
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: giovedì 9 dicembre 2021, 18:23
da francoiacc
Dalla foto non riesco a capire esattamente cosa si è rotto. Comunque hai provato a contattare chi l’ha fatta quella penna? La vecchia Delta non esiste più, ma puoi contattare la diretta discendente ovvero Leonardo, sono sempre molto disponibili e potrebbero risolvere facilmente il tuo problema.
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: giovedì 9 dicembre 2021, 19:12
da giorgiogreco
Delta la citta reale stilo e biro avvolte con carta hygienica la seconda e visconti Michelangelo grande questa volta ho usato talco forse dobbia mo conservate cosi le nostre collezioni che costano un sacco di soldi
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: giovedì 9 dicembre 2021, 22:07
da Ottorino
Avvolgere e chiudere facilita la concentrazione dei vapori di acido nitrico.
Ho una visconti Florentia tenuta all'aria.
E un amico collezionista che non l'ha mai usata e "tenuta come le cose sante".
La sua ha i particolari metallici inguardabili, la mia è perfetta
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: giovedì 9 dicembre 2021, 22:10
da maicol69
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 9 dicembre 2021, 18:23
Dalla foto non riesco a capire esattamente cosa si è rotto. Comunque hai provato a contattare chi l’ha fatta quella penna? La vecchia Delta non esiste più, ma puoi contattare la diretta discendente ovvero Leonardo, sono sempre molto disponibili e potrebbero risolvere facilmente il tuo problema.
Il problema è nelle verette del cappuccio
Se osservi bene, producono una specie di verderame in cristalli, che si riproduce nel tempo anche se lo togli meccanicamente
Il fenomeno inizia così ma può degenerare in produzioni di questa sostanza davvero massive
E siccome il problema è nella celluloide temo che si riprodurrebbe anche cambiando le verette (che notoriamente non è una operazione proprio banale)
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: giovedì 9 dicembre 2021, 22:21
da maicol69
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 9 dicembre 2021, 22:07
Avvolgere e chiudere facilita la concentrazione dei vapori di acido nitrico.
Ho una visconti Florentia tenuta all'aria.
E un amico collezionista che non l'ha mai usata e "tenuta come le cose sante".
La sua ha i particolari metallici inguardabili, la mia è perfetta
… e questa è una “dritta” preziosa !
Grazie
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: giovedì 9 dicembre 2021, 22:31
da giorgiogreco
Adesso e sana e bella come prima per quanto riguarda la celluloide non ha subito nessuna alterazione
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: giovedì 9 dicembre 2021, 23:01
da maicol69
giorgiogreco ha scritto: ↑giovedì 9 dicembre 2021, 22:31
Adesso e sana e bella come prima per quanto riguarda la celluloide non ha subito nessuna alterazione
Cosa hai usato per pulire ?
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: giovedì 9 dicembre 2021, 23:13
da giorgiogreco
maicol69 ha scritto: ↑giovedì 9 dicembre 2021, 23:01
giorgiogreco ha scritto: ↑giovedì 9 dicembre 2021, 22:31
Adesso e sana e bella come prima per quanto riguarda la celluloide non ha subito nessuna alterazione
Cosa hai usato per pulire ?
piccole spazzole e creme lucidanti e dopo doratura
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: venerdì 10 dicembre 2021, 10:23
da maicol69
giorgiogreco ha scritto: ↑giovedì 9 dicembre 2021, 23:13
maicol69 ha scritto: ↑giovedì 9 dicembre 2021, 23:01
Cosa hai usato per pulire ?
piccole spazzole e creme lucidanti e dopo doratura
se mi permetti un suggerimento, tienila d'occhio comunque e lontana da altre penne con la confezione aperta (come diceva Ottorino)
A me il problema si ripropone con una cadenza di 3/4 settimane
CI tieni informati ?
in bocca al lupo, ovviamente !
Delta Enrico Caruso la riparazione
Inviato: venerdì 10 dicembre 2021, 10:50
da giorgiogreco
maicol69 ha scritto: ↑venerdì 10 dicembre 2021, 10:23
giorgiogreco ha scritto: ↑giovedì 9 dicembre 2021, 23:13
piccole spazzole e creme lucidanti e dopo doratura
se mi permetti un suggerimento, tienila d'occhio comunque e lontana da altre penne con la confezione aperta (come diceva Ottorino)
A me il problema si ripropone con una cadenza di 3/4 settimane
CI tieni informati ?
in bocca al lupo, ovviamente !
La ringrazio ,a questo punto vorrei dire che la Michelangelo dopo due anni dentro il talko sta benissimo