Pagina 2 di 3
Le mie penne di Bologna
Inviato: lunedì 29 novembre 2021, 21:20
da Tribbo
Cex71 ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 16:54
Dopo il lungo periodo dall'ultima partecipazione al pen show (Milano 2020), e spero a causa dell'astinenza prolungata, mi sono fatto prendere un po' la mano
Scusate la qualità pessima delle foto, fatte in ufficio oggi con il cellulare, è solo per condividere questa insana follia
Complimenti ! Veramente un ritorno alla grande!
Le mie penne di Bologna
Inviato: lunedì 29 novembre 2021, 21:23
da francoiacc
Musicus ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 19:06
Ciao, Francesco. Come puoi vedere da questa rivista destinata dal Produttore ai rivenditori, i pennini Gold Seal erano già previsti alla metà del 1928, così come le clip marchiate "Wahl Eversharp" e non più solo "Wahl Pen".
Screenshot_20211129-182518_Adobe Acrobat.jpg
La tua splendida Deco Band, che monta un "precedente" pennino Signature, che ha la clip (ovviamente ancora corta) marchiata come nei modelli precedenti (solo "Wahl Pen"), dovrebbe quindi essere una delle prime immesse sul mercato, che sicuramente utilizzavano ancora componenti precedenti di pregio (pennini, clip laminate oro) da "smaltire" (ovviamente in senso positivo ). E nella pubblicità di Simone, verso la fine, già si parla dei Gold Seal nibs , che però non si vedono nei disegni...
Era anche il periodo in cui alla Wahl stavano lavorando al lancio del Personal Point (blocco pennino/alimentatore intercambiabile), per cui montavano quello che avevano e via...
Simone potrà approfondire ulteriormente!
Giorgio
P.s. proprio oggi mi è arrivata una rara scatolina 1929 "superdéco" per la mia Deco Band lapislazzuli, che mostrerò di sicuro al più presto
Screenshot_20211129-162409_Drive.jpg
(ma domani devo registrare l'intervista sul mio libro con Radio24, ed è meglio che mi prepari, sennò mi prendono in castagna

).
Insomma quasi un prototipo considerando che la Decoband venne introdotta nel 1928. Stasera l'ho provata un attimino intingendola con dovuto rispetto, il pennino è alquanto rigido e scorre meravigliosamente con un bel tratto fino.
Credo che non sarà l'ultima, ero andato a Bologna nella speranza di trovarne una arancione, l'avevo trovata ma era microscopica per i miei standard. La lapislazzulli è ache essa una a cui ambisco... molto! Grazie mille
Auguri per domani
sansenri ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 20:19
tutte bellissime! complimenti per gli acquisti... peccato non potessi proprio essere presente...
(Franco, in attesa della Leonardo art decò, hai già scelto la finitura? e il pennino?... - le sto guardando e riguardando ma sono indecisissimo... -

)
Son ancora un po' indeciso, tentenno tra terracotta e rosso, per il pennino andrò di stub... what else?
Aspetto solo il fatidico giorno per andare a prenderla

Le mie penne di Bologna
Inviato: lunedì 29 novembre 2021, 22:36
da Automedonte
Avete fatto tutti incetta di belle penne, io invece ho fatto una tale confusione con tutto quello che c’era da guardare che alla fine non ho preso praticamente nulla
Sono tornato a casa solo con due pennine striminzite.
Una Montblanc Mozart che desideravo da un po’ ed una Stilus 950 con pennino flessibile che mi ha scelto Francesco (che ringrazio)
Le mie penne di Bologna
Inviato: lunedì 29 novembre 2021, 22:58
da piccardi
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 12:42
Grazie Simone, è interessante vedere che costava anche 1$ di più!
Si ma il tempo ha rimesso a posto le cose, la Rosewood e la Lapislazzuli ora le stanno parecchio davanti...
Simone
Le mie penne di Bologna
Inviato: lunedì 29 novembre 2021, 23:00
da Illomba
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 8:15
Illomba ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 23:42
Bella la “salamandra”, la livrea assomiglia alla mia Wearever!
Non son se ha un nome e come si chiami, ma è una celluloide abbastanza comune. Io stesso ho una Sheaffer con la stessa livrea. Comunque davvero molto bella questa Wearever, interessante l’anello sul cappuccio, ma l’hai presa a Bologna?
Ciao, no, non sono venuto a Bologna. Trattasi di “figlia della baia”
Le mie penne di Bologna
Inviato: lunedì 29 novembre 2021, 23:26
da sansenri
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 21:26
sansenri ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 20:19
tutte bellissime! complimenti per gli acquisti... peccato non potessi proprio essere presente...
(Franco, in attesa della Leonardo art decò, hai già scelto la finitura? e il pennino?... - le sto guardando e riguardando ma sono indecisissimo... -

)
Son ancora un po' indeciso, tentenno tra terracotta e rosso, per il pennino andrò di stub... what else?
Aspetto solo il fatidico giorno per andare a prenderla
ah ecco, potrebbe essere un'idea, non ho lo stub Leonardo in oro, vero che ha il tipping?
sul colore sono prorio indeciso, bella la rossa, anche la blu, la nera ha un suo fascino retrò...
finitura in oro?
Le mie penne di Bologna
Inviato: martedì 30 novembre 2021, 0:22
da francoiacc
Bella anche la nera, ma ora ho la Eclipse che trovo davvero bella.
Finiture oro.
Riguardo al pennino stub non sono sicuro, ma mi sembra di ricordare di si. Domani sera verifico. Comunque sto valutando anche un broad avendo già un congruo numero di stub.
Le mie penne di Bologna
Inviato: martedì 30 novembre 2021, 8:32
da kircher
maylota ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 11:21
francoiacc ha scritto: ↑domenica 28 novembre 2021, 21:45
E voi?
Io ho fatto il tipico acquisto d'impulso comprando questa penna di cui so veramente poco o nullaIMG_4290.jpgIMG_4295.jpg
So solo che è una Platinum pocket, e che ha un pennino 18K molto giapponese ma anche molto elastico e che scrive veramente bene. (di questo me ne sono accorto a casa, al penshow ho solo notato il disegno della penna e il prezzo abbordabile

)
Sul pennino c'è una scritta in Giapponese che sospetto sia la gradazione del pennino (per il motivo che secondo DeepL Translate "platinum" si scrive in un altro modo...). Se qualcuno conosce il giapponese mi può dire che cosa vuol dire? Grazie!
IMG_4289.jpg
Non so cosa sia scritto sul pennino ma ho la stessa penna e mi piace moltissimo
Le mie penne di Bologna
Inviato: martedì 30 novembre 2021, 9:30
da Ottorino
Cex71 ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 16:54
Dopo il lungo periodo dall'ultima partecipazione al pen show (Milano 2020), e spero a causa dell'astinenza prolungata, mi sono fatto prendere un po' la mano
Grande scelta la edson. Cesare, non te ne pentirai
Le mie penne di Bologna
Inviato: martedì 30 novembre 2021, 9:38
da francoiacc
Cex71 ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 16:54
Dopo il lungo periodo dall'ultima partecipazione al pen show (Milano 2020), e spero a causa dell'astinenza prolungata, mi sono fatto prendere un po' la mano
Scusate la qualità pessima delle foto, fatte in ufficio oggi con il cellulare, è solo per condividere questa insana follia
Bellissimi acquisti, quella OMAS e' meravigliosa

Le mie penne di Bologna
Inviato: martedì 30 novembre 2021, 11:31
da Cex71
francoiacc ha scritto: ↑martedì 30 novembre 2021, 9:38
Cex71 ha scritto: ↑lunedì 29 novembre 2021, 16:54
Dopo il lungo periodo dall'ultima partecipazione al pen show (Milano 2020), e spero a causa dell'astinenza prolungata, mi sono fatto prendere un po' la mano
Scusate la qualità pessima delle foto, fatte in ufficio oggi con il cellulare, è solo per condividere questa insana follia
Bellissimi acquisti, quella OMAS e' meravigliosa
Grazie Francesco,
anche in questo caso ho trovato un gentilissimo collezionista, un gentiluomo posso dire, che mi ha fatto una proposta che non potevo disattendere.
La penna ha il fondello un po'... masticato, e questo ha comportato una notevole riduzione del prezzo.
Avevo già una Lucens, quella tonda, così adesso si fanno compagnia

Le mie penne di Bologna
Inviato: martedì 30 novembre 2021, 13:54
da francoiacc
Sul fondello masticato puoi ovviare con un po' di celluloide fusa o un goccio di ciaonacrilicata dove serve e poi tiri tutto a lucido con micromesh e iosso, puoi ottenere ottimi risultati con un po' di pazienza.
Le mie penne di Bologna
Inviato: martedì 30 novembre 2021, 15:40
da Tribbo
Le mie “follie” di Bologna…. Sono andato forse un poco fuori budget, credo per colpa delle tagliatelle …?

- 82E838F9-305B-4CAE-A7B1-2D543F69959C.jpeg (159.61 KiB) Visto 752 volte
Le mie penne di Bologna
Inviato: martedì 30 novembre 2021, 15:43
da francoiacc
Molto belle, in particolare la Parker

Le mie penne di Bologna
Inviato: martedì 30 novembre 2021, 16:05
da fab66
Venire via solo con la 146 in celluloide mi sembrava poco elegante
Columbus extra sfaccettata con box, omas 361 nella versione interamente laminata (nuova...) e balance military clip.... questa presa per ragioni sentimentali, è stata la prima vintage acquistata e poi scambiata
