Pagina 2 di 2

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: giovedì 25 novembre 2021, 21:51
da sansenri
Albaspina ha scritto: mercoledì 24 novembre 2021, 10:15
sansenri ha scritto: martedì 23 novembre 2021, 19:56 non siamo così negativi (che buttiamo giù Albaspina) io di Montegrappa ne ho anche qualcuna che scrive :roll: :D

Ti ringrazio per il pensiero, ma non sono così fragile 😉
So che la cosa migliore è prendere in mano la penna e vedere che effetto fa. Ma per ragioni di tempo e lavoro devo ripiegare sull’online. Comunque ho optato per la zero, primariamente per un discorso di estetica. Sull’affidabilità vi farò sapere.
Grazie a tutti per le vostre opinioni.
L'importante è fare le proprie scelte. Quale Zero hai preso? Io la Zero la considero una penna non adatta a me perché tenendo la penna piuttosto indietro le mie dita finiscono sulla filettatura che è abbastanza pronunciata. Tra le Montegrappa preferisco il profilo della Miya.

Se ti capiterà in futuro comunque la Talentum tienila in considerazione, oltre all'affidabilità e ai pennini è una penna molto comoda da tenere in mano.

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: venerdì 26 novembre 2021, 13:51
da Axieros
Ho letto l'argomento con molto interesse, e ho molto pensato, ma in tutto questo pensare non ho trovato un ricordo di me con una biro in mano.
Forse nel profondo dell'infanzia una di quelle mostruose cancellabili. Credo di averla abbandonata quasi subito.
Ricordo che l'odore dell'inchiostro delle biro mi abbia sempre disgustata, anche a distanza di tempo dalla stesura sul foglio.

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 21:53
da Albaspina
Dmilan ha scritto: mercoledì 24 novembre 2021, 23:14 sono molto curioso di vedere una foto della zero e sentire i tuoi pareri a riguardo, è una penna che mi ispira molto anche a me
Arrivata, provata e restituita. Conviene sempre, come mi avete suggerito, provarle dal vivo prima di fare qualunque mossa.
Dal vivo le cose sono molto diverse che da un video.

Grazie a tutti.

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 22:15
da sansenri
importante fare le proprie scelte, e anche i propri sbagli...

e quindi, e quindi...? :)

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: lunedì 29 novembre 2021, 0:21
da Dmilan
Albaspina ha scritto: sabato 27 novembre 2021, 21:53
Dmilan ha scritto: mercoledì 24 novembre 2021, 23:14 sono molto curioso di vedere una foto della zero e sentire i tuoi pareri a riguardo, è una penna che mi ispira molto anche a me
Arrivata, provata e restituita. Conviene sempre, come mi avete suggerito, provarle dal vivo prima di fare qualunque mossa.
Dal vivo le cose sono molto diverse che da un video.

Grazie a tutti.
come mai? le volte che avevo preso in mano una zero mi aveva dato una buona sensazione

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: martedì 30 novembre 2021, 10:33
da Albaspina
Dmilan ha scritto: lunedì 29 novembre 2021, 0:21
Albaspina ha scritto: sabato 27 novembre 2021, 21:53

Arrivata, provata e restituita. Conviene sempre, come mi avete suggerito, provarle dal vivo prima di fare qualunque mossa.
Dal vivo le cose sono molto diverse che da un video.

Grazie a tutti.
come mai? le volte che avevo preso in mano una zero mi aveva dato una buona sensazione
Sensazione buona, certo. Ma a volte il tappo aggancia male la filettatura, l’ho verificato almeno 3 volte. Inoltre la forma troppo squadrata del tappo, francamente non mi piace. Presa in mano una montblanc chopin, tutta un’altra musica.

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: martedì 30 novembre 2021, 12:35
da Pettirosso
A rischio di annoiarti, mi associo al coro pro Talentum: non sbagli di sicuro, quanto a qualità e comodità di scrittura.
Scegli solo il colore che ti piace e la misura del pennino giusta per te, tenendo presente che il tratto Aurora, a parità di gradazione, è sensibilmente più stretto del corrispondente Pelikan/Montblanc.
Se poi ti è piaciuta la Chopin (che è poi una 145, se non erro), aumenta di un numero e valuta la 146: una misura intermedia rispetto alla gigantesca 149, a pistone, si trovano anche degli ottimi usati a prezzi ragionevoli.
Nel complesso, comunque (rapporto qualità/prezzo), secondo me, meglio la Talentum; ma la scelta è tua! :thumbup:

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 0:26
da sansenri
una delle Talentum più carine... così, per tentarti un po' :)
P1200277-3 Aurora Talentum azzurra.jpg

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 15:02
da Albaspina
Pettirosso ha scritto: martedì 30 novembre 2021, 12:35 A rischio di annoiarti, mi associo al coro pro Talentum: non sbagli di sicuro, quanto a qualità e comodità di scrittura.
Scegli solo il colore che ti piace e la misura del pennino giusta per te, tenendo presente che il tratto Aurora, a parità di gradazione, è sensibilmente più stretto del corrispondente Pelikan/Montblanc.
Se poi ti è piaciuta la Chopin (che è poi una 145, se non erro), aumenta di un numero e valuta la 146: una misura intermedia rispetto alla gigantesca 149, a pistone, si trovano anche degli ottimi usati a prezzi ragionevoli.
Nel complesso, comunque (rapporto qualità/prezzo), secondo me, meglio la Talentum; ma la scelta è tua! :thumbup:

Ti ringrazio. Tra qualche giorno mi arriva la 146 presa su eBay. Qualora non andasse bene opterò per la Talentum.

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 16:55
da rolex hunter
Albaspina ha scritto: mercoledì 1 dicembre 2021, 15:02 146 presa su eBay.
Per caso, l'asta cui l'hai acquistata finiva lo scorso 25/11 alle 15.25 ???

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 19:42
da sansenri
Albaspina ha scritto: mercoledì 1 dicembre 2021, 15:02
Pettirosso ha scritto: martedì 30 novembre 2021, 12:35 A rischio di annoiarti, mi associo al coro pro Talentum: non sbagli di sicuro, quanto a qualità e comodità di scrittura.
Scegli solo il colore che ti piace e la misura del pennino giusta per te, tenendo presente che il tratto Aurora, a parità di gradazione, è sensibilmente più stretto del corrispondente Pelikan/Montblanc.
Se poi ti è piaciuta la Chopin (che è poi una 145, se non erro), aumenta di un numero e valuta la 146: una misura intermedia rispetto alla gigantesca 149, a pistone, si trovano anche degli ottimi usati a prezzi ragionevoli.
Nel complesso, comunque (rapporto qualità/prezzo), secondo me, meglio la Talentum; ma la scelta è tua! :thumbup:

Ti ringrazio. Tra qualche giorno mi arriva la 146 presa su eBay. Qualora non andasse bene opterò per la Talentum.
buona scelta, difficile non amare la 146.

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 9:21
da Albaspina
rolex hunter ha scritto: mercoledì 1 dicembre 2021, 16:55
Albaspina ha scritto: mercoledì 1 dicembre 2021, 15:02 146 presa su eBay.
Per caso, l'asta cui l'hai acquistata finiva lo scorso 25/11 alle 15.25 ???
Era un “compra subito”, pagata 329,99 da pen sellers naples.

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 10:15
da Pettirosso
Albaspina ha scritto: giovedì 2 dicembre 2021, 9:21 Era un “compra subito”, pagata 329,99 da pen sellers naples.
Quando arriva, presentacela! :thumbup:
Piccolo suggerimento che mi pernetto di darti per la prossima volta (perché vedrai che ci sarà una "prossima volta", e forse neppure troppo lontana nel tempo! :D ): controlla sempre anche il nostro mercatino (di 146, ad esempio, ne erano girate parecchie): sai da chi compri.
Come neo utente non puoi ancora vendere, ma puoi già acquistare.
Svantaggio: è una fonte inesauribile di tentazioni :evil: .
Ciao, a presto! :wave:

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 12:07
da rolex hunter
Albaspina ha scritto: giovedì 2 dicembre 2021, 9:21
rolex hunter ha scritto: mercoledì 1 dicembre 2021, 16:55

Per caso, l'asta cui l'hai acquistata finiva lo scorso 25/11 alle 15.25 ???
Era un “compra subito”, pagata 329,99 da pen sellers naples.
allora no.

Consiglio per scelta stilografica

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 14:59
da geko
Pettirosso ha scritto: giovedì 2 dicembre 2021, 10:15 ...controlla sempre anche il nostro mercatino (di 146, ad esempio, ne erano girate parecchie): sai da chi compri.
... e soprattutto non esiste che una normale 146 stia a oltre 300 euri.

Complimenti per la nuova arrivata.