Grazie per le spiegazioni, mi ero immaginata che la denominazione "campeggio" fosse un arcaismo.
Oggi posso andare a dormire felice perché ho imparato una cosa nuova.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Vecchi ricettari inchiostri.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6862
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Vecchi ricettari inchiostri.
bello. Peccato che ormai troppi anni fa, quando mi sono sposato, causa trasloco e prima casa troppo piccola, ho abbandonato tutti i miei sali fotografici (inclusi parecchi ingredienti particolari per viraggi in vari colori) nella soffitta dei miei, che dopo un po' di anni sono stati impietosamente buttati...
molti degli ingredienti che leggo nel manuale, li avevo!!
A Milano, oltre all'ultimo piano del settore didattico di via Celoria, dove avevo svolto la tesi sperimentale, e dove giacevano semiabbandonati montagne di barattoli di prodotti chimici di tutti i tipi, e da dove proveniva una parte delle mie scorte... (incluso un agitatore magnetico, che recuperato rotto e da me aggiustato, usato per la preparazione dei bagni fotografici)... c'èra un negozio dalle parti di Via Torino, vicino al vecchio Meazza, che vendeva prodotti chimici. Anche lì mi rifornivo dei sali.
Oggi credo sia parecchio più difficile.
Conservo ancora qualche mitico manuale sulle tecniche fotografiche creative dell'editore Cesco Ciapanna.
molti degli ingredienti che leggo nel manuale, li avevo!!
A Milano, oltre all'ultimo piano del settore didattico di via Celoria, dove avevo svolto la tesi sperimentale, e dove giacevano semiabbandonati montagne di barattoli di prodotti chimici di tutti i tipi, e da dove proveniva una parte delle mie scorte... (incluso un agitatore magnetico, che recuperato rotto e da me aggiustato, usato per la preparazione dei bagni fotografici)... c'èra un negozio dalle parti di Via Torino, vicino al vecchio Meazza, che vendeva prodotti chimici. Anche lì mi rifornivo dei sali.
Oggi credo sia parecchio più difficile.
Conservo ancora qualche mitico manuale sulle tecniche fotografiche creative dell'editore Cesco Ciapanna.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Vecchi ricettari inchiostri.
Il copyright non dovrebbe andare oltre i 70 anni dalla morte dell'autore secondo la Direttiva Europea, altra cosa è la proprietà intellettuale, non vado più in là perché non è il mio
campo, mi risulta che ci sia più di un avvocato iscritto al Forum, quindi....

Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Vecchi ricettari inchiostri.
L'editore in questo caso è fuorigioco, bisognerebba sapere se la proprietà letteraria passa di diritto agli eredi dell'autore.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6862
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Vecchi ricettari inchiostri.
che interessante, ne ho contate 10 solo a Milano, pensa se si potesse andare oggi in dieci posti diversi a scegliersi l'inchiostro fatto di fresco lì!...