Pagina 2 di 3
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 18:34
da ricart
Sembrerebbe una cartuccia, prova con una punta di trapano dello stesso diametro del foro, circa, avvita dolcemente fino a incastrarla e poi prova a tirare. Sappici dire.

Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 18:37
da ricart
Forse meglio una vite autofilettante tipo quelle per legno, stessa procedura

Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 18:45
da riktik
Per me basta una pinzetta, forse si è incollata al fusto per una fuoriuscita di inchiostro, magari un bagnetto aiuta.
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:20
da contenitore21
riktik ha scritto: ↑mercoledì 17 novembre 2021, 18:45
Per me basta una pinzetta, forse si è incollata al fusto per una fuoriuscita di inchiostro, magari un bagnetto aiuta.
bagnetto in acqua o altro?
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:26
da contenitore21
p.s. e comunque state parlando di quella cosa che si vede nel fusto, non nella parte pennino, giusto?
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:47
da Esme
contenitore21 ha scritto: ↑mercoledì 17 novembre 2021, 14:58
Allora si vedono? Datemi conferma, se no riprovo. Grazie
Non si vedono nel corpo del messaggio. Occorre cliccare e andarle a vedere su imgur.
Per farle vedere direttamente, anzichè mettere il link a imgur dovresti caricarle usando la scheda "Allegati" che trovi subito sotto il riquadro dove scrivi il messaggio.
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 19:54
da rolex hunter
contenitore21 ha scritto: ↑mercoledì 17 novembre 2021, 19:26
p.s. e comunque state parlando di quella cosa che si vede nel fusto, non nella parte pennino, giusto?
Si, nel fusto, foto 2 e 3 sono le più comprensibili;
Pinza a becchi dentellati, o punta di trapano, o vite da legno, o succhiello
Qualcosa insomma che "entri" nell'imboccatura della cartuccia e ti consenta di estrarla
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 23:37
da piccardi
contenitore21 ha scritto: ↑mercoledì 17 novembre 2021, 14:58
Allora si vedono? Datemi conferma, se no riprovo. Grazie
Si vedono cliccando sul link, almeno, io le vedo (firefox su Linux, sia con Ubuntu che con Debian che con Mint).
Simone
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: giovedì 18 novembre 2021, 11:55
da contenitore21
bagno tutta notte, poi estrazione con vite, ma se ne è venuto solo un pezzetto (vedi foto)
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: giovedì 18 novembre 2021, 12:56
da ricart
Non so se esistono viti lunghe per entrare più a fondo perché la lunghezza normale è in base al diametro, direi a questo punto di utilizzare una barra filettata di opportuno diametro per non allargare troppo il troncone di cartuccia altrimenti s'incastra contro la parete. Alternativa, nel settore del modellismo ci sono degli attrezzi a "uncino" per fare le incisioni sulla plastica e/o legno, piano piano provare a grattare con quello. Anche se graffi la parete rimane comunque all'interno non visibile. Altre soluzioni sono possibili, lascio al gruppo.

Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: giovedì 18 novembre 2021, 13:25
da riktik
Io userei, con dolcezza, un cacciavitino per vedere se si riesce a staccare la plastica dal fusto.
Guardando le mie hastil non riesco a capire se i gommini esterni sulla coda del fusto sono incollati, o passanti all'interno. Se fossero incollati all'esterno, potresti usare un solvente all'interno del fusto per staccare la plastica.
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: giovedì 18 novembre 2021, 13:43
da rolex hunter
OK, si è rotta la cartuccia; o hai usato la vite "sbagliata" oppure sei
particolarmente fortunato

- Sarcasm.jpg (32.26 KiB) Visto 422 volte
Ricominciamo: devi usare una vite con filettatura "evidente" e una buona punta "autoperforante" (cioè senza l'intaglio in punta); tipico esempio: una vite "a legno";
diametro (visto che tanto la cartuccia è rotta) direi
all'incirca 3/3.5 mm
ne esistono di lunghezza anche oltre i 10 cm (no, non so a cosa mai possano, realisticamente servire)
La filettatura andrà ad impanare nella plastica della cartuccia (non forzare troppo o spacchi tutto), e tu potrai estrarre il tutto con trazione assiale
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: giovedì 18 novembre 2021, 15:34
da contenitore21
di diametro adeguato ho sottomano per il momento solo questa: potrebbe andare?
grazie
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: giovedì 18 novembre 2021, 15:54
da francoiacc
Potresti sempre provare con il calore, la penna e' in metallo dovrebbe resistere a temperature ben più alte di quelle a cui la plastica si ammorbidisce, dai una bella scaldata e provi di nuovo a estrarre con un uncino o una vite lunga.
Smontare, o meglio aprire, una Hastil
Inviato: giovedì 18 novembre 2021, 16:04
da riktik
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 18 novembre 2021, 15:54
Potresti sempre provare con il calore, la penna e' in metallo dovrebbe resistere a temperature ben più alte di quelle a cui la plastica si ammorbidisce, dai una bella scaldata e provi di nuovo a estrarre con un uncino o una vite lunga.
Vi sarebbero i due "gommini" a cui fare attenzione.