Pagina 2 di 2

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: martedì 2 novembre 2021, 15:24
da AkuuAkuu
Vi ringrazio! Vi terrò aggiornati allora..

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 14:26
da AkuuAkuu
l'ho lasciata una notte immersa come mi è stato detto...
adesso appena compro le cartucce vi farò sapere :D

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 16:15
da Automedonte
AkuuAkuu ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 14:26 l'ho lasciata una notte immersa come mi è stato detto...
adesso appena compro le cartucce vi farò sapere :D
se perde ancora tracce di inchiostro lasciala a bagno ancora finchè non smette

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 21:50
da Pettirosso
Automedonte ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 16:15
AkuuAkuu ha scritto: mercoledì 3 novembre 2021, 14:26 l'ho lasciata una notte immersa come mi è stato detto...
adesso appena compro le cartucce vi farò sapere :D
se perde ancora tracce di inchiostro lasciala a bagno ancora finchè non smette
+1
E per essere sicuro: passala ora sotto il rubinetto messa come nella foto in cui l'hai in mano, e riempi d'acqua la cavità dove c'è il beccuccio che fora le cartucce (la parte che è filettata all'esterno).
Poi togli la penna da sotto il rubinetto, tienila in verticale con il pennino in basso e controlla che, goccia dopo goccia, l'acqua presente defluisca attraverso il pennino: se lo fa, e l'acqua esce pulita, siamo a posto; altrimenti, rimettila a bagno.

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 11:37
da AkuuAkuu
Allora aggiornamento:
Comprato cartucce Parker, inserita, tenuto la penna con il pennino verso il basso in verticale per un paio di minuti ma sembra non andare. È come se l inchiostro non riuscisse ad affluire!
Che si fa?

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:09
da Pettirosso
Se avevi fatto il passaggio precedente (ovvero avevi prima provato che l'acqua defluisse e fosse pulita), si pigia la cartuccia.
Ovvero, sempre tenendo la penna in posizione verticale con il pennino in basso, ti posizioni sopra un lavandino e con le dita premi la cartuccia lungo il lato, in modo da forzare l'inchiostro ad uscire dal pennino.
Le Parker sono piuttosto rigide, devi esercitare una certa pressione.
Premi e rilasci (dovresti sentire un "wuosh" al rilascio) un paio di volte (massimo 3), poi una goccia dovrebbe uscire dal pennino, lasciala cadere nel lavandino.
A questo punto inizia a scrivere. Subito scriverà di sicuro, la prova che la penna funzioni correttamente l'avrai dopo una paginetta di scrittura, se continua senza che il flusso d'inchiostro si interrompa nuovamente.
Un passo alla volta, dicci come procede. :thumbup:

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 12:56
da AkuuAkuu
Pettirosso ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 12:09 Se avevi fatto il passaggio precedente (ovvero avevi prima provato che l'acqua defluisse e fosse pulita), si pigia la cartuccia.
Ovvero, sempre tenendo la penna in posizione verticale con il pennino in basso, ti posizioni sopra un lavandino e con le dita premi la cartuccia lungo il lato, in modo da forzare l'inchiostro ad uscire dal pennino.
Le Parker sono piuttosto rigide, devi esercitare una certa pressione.
Premi e rilasci (dovresti sentire un "wuosh" al rilascio) un paio di volte (massimo 3), poi una goccia dovrebbe uscire dal pennino, lasciala cadere nel lavandino.
A questo punto inizia a scrivere. Subito scriverà di sicuro, la prova che la penna funzioni correttamente l'avrai dopo una paginetta di scrittura, se continua senza che il flusso d'inchiostro si interrompa nuovamente.
Un passo alla volta, dicci come procede. :thumbup:
Fatto come dici tu, ho notato che è un pochino "dura" come se facesse resistenza ma questo può essere molto dovuto alla mia totale inesperienza nell' utilizzo di stilografiche, una cosa che ho notato che scrivendo in maniera totalmente leggera con una minima pressione sul foglio l inchiostro sembra ancora che fa fatica ad uscire e perde il tratto diverse molte, mentre "calcando" un minimo questa cosa viene meno..

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 13:37
da riktik
Pettirosso ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 12:09 Se avevi fatto il passaggio precedente (ovvero avevi prima provato che l'acqua defluisse e fosse pulita), si pigia la cartuccia.
Ovvero, sempre tenendo la penna in posizione verticale con il pennino in basso, ti posizioni sopra un lavandino e con le dita premi la cartuccia lungo il lato, in modo da forzare l'inchiostro ad uscire dal pennino.
Le Parker sono piuttosto rigide, devi esercitare una certa pressione.
Premi e rilasci (dovresti sentire un "wuosh" al rilascio) un paio di volte (massimo 3), poi una goccia dovrebbe uscire dal pennino, lasciala cadere nel lavandino.
A questo punto inizia a scrivere. Subito scriverà di sicuro, la prova che la penna funzioni correttamente l'avrai dopo una paginetta di scrittura, se continua senza che il flusso d'inchiostro si interrompa nuovamente.
Un passo alla volta, dicci come procede. :thumbup:
Attenzione con questa operazione, le cartucce non sempre sono abbastanza elastiche e premendole si possono creare delle minuscole fessurazioni da cui poi fuoriuscirà l'inchiostro e può capitare di accorgersene solo giorni dopo.

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 14:14
da alfred81
Una curiosità... Di che colore le hai prese le cartucce? Dalle foto si direbbe blu-nero... Oppure c'è ancora inchiostro nero nell'alimentatore... Se è così lasciala un paio d'ore ferma, coricata sulla scrivania con una cartuccia con l'inchiostro, e poi scrivici... Man mano se ne andrà... Il fatto che già, in parte, scriva è positivo... Attento, non premere troppo sul pennino...

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 14:46
da AkuuAkuu
alfred81 ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 14:14 Una curiosità... Di che colore le hai prese le cartucce? Dalle foto si direbbe blu-nero... Oppure c'è ancora inchiostro nero nell'alimentatore... Se è così lasciala un paio d'ore ferma, coricata sulla scrivania con una cartuccia con l'inchiostro, e poi scrivici... Man mano se ne andrà... Il fatto che già, in parte, scriva è positivo... Attento, non premere troppo sul pennino...
ciao! le ho prese nere, le aveva solo nere!
comunque nono, non premo troppo, ho visto che tenendola con il pennino sul lato sinistro esce piu inchiostro del tenerlo normale
comunque scrivere scrive già meglio che all'inizio, l'unica cosa ripeto, è che proprio appoggiandola senza alcuna pressione non esce l'inchiostro o comunque in maniera molto debole, mettendoci giusto giusto una minima pressione già va meglio

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 15:16
da AkuuAkuu
Adesso sembra vada meglio...
Consigli sono ben accetti!
Non fate caso alla pessima grafia :D

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 15:38
da Pettirosso
Beh, anche noi, se stessimo a dormire per 30 anni, al risveglio avremmo bisogno di sgranchirci un po' le gambe! :D
Non darà il massimo di se stessa in questo momento, ma ha ripreso a scrivere. Tienila in allenamento (cerca di scriverci almeno qualche riga ogni giorno), quando arriverai a mettere la seconda cartuccia dovrebbe già essere molto meglio (non è magia: l'intero circuito di alimentaione deve imbibirsi bene di inchiostro,e lo stesso nuovo inchiostro dovrebbe anche riuscire a sciogliere eventuali piccoli residui rimasti di quello vecchio).
Verissimo che una penna in perfette condizioni dovrebbe scrivere con il suo stesso peso: ma nella realtà non tutte riescono a farlo, ed una leggera pressione non danneggia il pennino; ovvio che, più leggero stai, meglio è (scrivendo con una stilografica. le dita dovrebbero avere l'unica funzione di guidare la penna a tracciare le lettere, mentre scrivendo con una sfera hanno anche quella di premere sul foglio, il che richiede uno sforzo maggiore).
Poi, la punta di una sfera è, appunto, sferica, e quindi scrive con qualunque inclinazione; il pennino ha bisogno di adattarsi al tuo tipo di scrittura (e tu al pennino).
Infine, corretta l'osservazione che pigiare le cartucce può creare micro fessurazioni sulle stesse, e non deve diventare una abitudine; ma, a mali estremi, non disponendo tu né di un converter né di una boccetta di inchiostro... Ed infatti l'abbiamo fatta partire! :D
Ed ora, l'evoluzione nei prossimi giorni! :wave:

Neofita che trova una penna stilografica..

Inviato: giovedì 4 novembre 2021, 22:33
da alfred81
AkuuAkuu ha scritto: giovedì 4 novembre 2021, 14:46
ciao! le ho prese nere, le aveva solo nere!
comunque nono, non premo troppo, ho visto che tenendola con il pennino sul lato sinistro esce piu inchiostro del tenerlo normale
comunque scrivere scrive già meglio che all'inizio, l'unica cosa ripeto, è che proprio appoggiandola senza alcuna pressione non esce l'inchiostro o comunque in maniera molto debole, mettendoci giusto giusto una minima pressione già va meglio
Ah ok... È il buon caro Parker Quink Nero, che steso sulla carta diventa grigio fumo... Dal cellulare sembrava un blu nero...
Falla "sciogliere" e facci sapere come va.
Buon divertimento :clap: :wave: