Il passato tradotto al presente: Kaweco Dia2
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 20:50
Ciao
Anch'io felice possessore
Dove si può acquistare il pennino 076
Grazie
Anch'io felice possessore
Dove si può acquistare il pennino 076
Grazie
Concordo appieno: l'apprezzo più della versione con finiture rodiate, sia esteticamente sia perché è più aderente, almeno a mio parere, alla tradizione degli anni Trenta.
Io l'ho preso da https://www.mk-kleinkunst.com/ hanno tutta la serie di pennini bock vari tipi e gradazioni, la spedizione costa come il pennino (entrambi economici).
Col tempo, riguardando quella bella penna, trovo sempre meno motivate le ragioni per montare un pennino più grande dell'originaleA Casirati ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 9:27 A distanza di qualche tempo, dopo l'acquisto della Kaweco Student '20s Jazz con pennino F (viewtopic.php?f=72&t=27282), ho voluto provare il pennino F anche sulla mia Dia2 e devo dire che la preferisco con questa gradazione.
Sempre una bella penna, a mio parere...
Grazie per il commento. Concordo su tutto.balthazar ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 10:59Col tempo, riguardando quella bella penna, trovo sempre meno motivate le ragioni per montare un pennino più grande dell'originaleA Casirati ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 9:27 A distanza di qualche tempo, dopo l'acquisto della Kaweco Student '20s Jazz con pennino F (viewtopic.php?f=72&t=27282), ho voluto provare il pennino F anche sulla mia Dia2 e devo dire che la preferisco con questa gradazione.
Sempre una bella penna, a mio parere...Vedo poi una prova di scrittura fatta col Kaweco Black: inchiostro ottimo sotto tutti i punti di vista ed inoltre lascia un tratto vivido e davvero nero.
Concordo, anche se a parità di prezzo preferisco decisamente il KawecoA Casirati ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 11:11Grazie per il commento. Concordo su tutto.balthazar ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 10:59
Col tempo, riguardando quella bella penna, trovo sempre meno motivate le ragioni per montare un pennino più grande dell'originaleVedo poi una prova di scrittura fatta col Kaweco Black: inchiostro ottimo sotto tutti i punti di vista ed inoltre lascia un tratto vivido e davvero nero.
Aggiungo che il nero Kaweco non ha nulla da invidiare, ad esempio, al nero Aurora, in termini di intensità, ed è meno tensioattivo, creando meno problemi di spiumaggio e trapasso su carte scadenti.
Specialmente ora, con il calamaio da 50ml !balthazar ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 11:36Concordo, anche se a parità di prezzo preferisco decisamente il KawecoA Casirati ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 11:11
Grazie per il commento. Concordo su tutto.
Aggiungo che il nero Kaweco non ha nulla da invidiare, ad esempio, al nero Aurora, in termini di intensità, ed è meno tensioattivo, creando meno problemi di spiumaggio e trapasso su carte scadenti.
commento molto tardivo, ma concordo, anche la Elite è una bella penna, è passata parecchio inosservataMaPe ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 14:13Che il pennino sia sottodimensionato concordo con te, ma in mano si fa perdonare. Come ti hanno detto altri forumisti un Bock 076 sarebbe stato più adatto e più di una volta ho pensato di procurarmelo.francoiacc ha scritto: ↑lunedì 1 novembre 2021, 19:21 Io sono stato per lungo tempo indeciso sul comprare o me no questa penna, la trovo molto bella... fin quando le si toglie il cappuccio! Dal vivo è stato un vero shock, perché in foto non ero riuscito a cogliere veramente quanto sia sottodimensionato quel pennino. Per me la ragione è solo una, una bieca scelta commerciale per mantenere bassi i costi e avere un unico gruppo scrittura che viene utilizzato sulla maggior parte dei modelli Kaweco. Credo che un #6 sia stato molto più appropriato e, se non erro, in Kaweco viene utilizzato solo sulla Supra.
E' un vero peccato, perché sarebbe stata la sola Kaweco moderna che avrei considerato di acquistare, non ho alcun problema con il fatto che sia una penna a cartuccia piuttosto che a pistone come la sua antenata, è quel gruppo scrittura che non riesco proprio a perdonarle.![]()
Un #6 sarebbe sproporzionato ed oltretutto non si potrebbe montare per via del diametro inferiore. Il #6 oltre che sulla Supra viene montato sulla Elite, penna a mia giudizio sottovalutata immeritatamente.
Concordo. Posso chiedere se il pennino è quello originale?sansenri ha scritto: ↑martedì 17 maggio 2022, 20:13commento molto tardivo, ma concordo, anche la Elite è una bella penna, è passata parecchio inosservataMaPe ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 14:13
Che il pennino sia sottodimensionato concordo con te, ma in mano si fa perdonare. Come ti hanno detto altri forumisti un Bock 076 sarebbe stato più adatto e più di una volta ho pensato di procurarmelo.
Un #6 sarebbe sproporzionato ed oltretutto non si potrebbe montare per via del diametro inferiore. Il #6 oltre che sulla Supra viene montato sulla Elite, penna a mia giudizio sottovalutata immeritatamente.
P1190273-3 Kaweco Elite.jpg
Penso che ne rimarrai soddisfatto: la sua qualità e l'ergonomia, oltre all'estetica, hanno fatto sì che la mia lista d'ulteriori desiderata si riducesse di molto...
Se fosse così sarebbe quasi un investimento al risparmio :pA Casirati ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 8:21Penso che ne rimarrai soddisfatto: la sua qualità e l'ergonomia, oltre all'estetica, hanno fatto sì che la mia lista d'ulteriori desiderata si riducesse di molto...