Questione di stile: Aurora Marco Polo
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 8:30
Sottoscrivo ogni parolalucacecchi ha scritto: ↑lunedì 2 maggio 2022, 11:07 Grazie della bella recensione.
Penna elegante, ogni tanto l'ammiro anche se nell'uso quotidiano mi trovo più a mio agio con penne dal diametro maggiore.
Secondo me le serie Hastil, Marco Polo, Magellano e Kone hanno uno stile che suppur datato resta elegantissimo nel tempo. Meritano davvero un posto al MOMA.
Del resto, come citavi nella presentazione della Magellano, era il periodo in cui si vendevano le duetto dell'alfa...
Con il design di quegli anni abbiamo fatto storia.

Solo ora, con evidentemente colpevole ritardo, leggo il tuo commento, che ho molto apprezzato.Koten90 ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 9:01 Per quanto la pena non sia di mio gusto (sottile, in metallo) e sia più adatta a contesti completamente opposti a quelli in cui uso la stilografica (a casa, in tuta, per calligrafia), ho molto apprezzato e letto volentieri il tuo trattato e la contestualizzazione storica del modello. Penna minuziosamente analizzata in ogni suo particolare tanto da rendere la parola recensione è un eufemismo e facendomi pensare di più alla parola documentario (ho selezionato il testo e fatto leggere da Siri mentre lavoro: l’ascolto, nonostante i difetti di pronuncia dell’IA, ricordava il canale Focus).
Grazie per l’esperienza
Scusandomi per la mia sbadataggine, ringrazio di cuore.