Una lunga carriera: Aurora Magellano
Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 12:48
Grazie per la conferma dell'anno 1982. Piano piano ricostruiremo tutto il mosaico.riktik ha scritto: ↑martedì 19 ottobre 2021, 9:45 Dunque per quanto riguarda la Marco Polo io posso confermare che nel 1982 era già distribuita, avendola ricevuta in regalo a maggio di quell'anno. Non ho invece informazioni sulla data di cessazione della produzione anche se, a giudicare dal numero di esemplari reperibili sul mercato, sembrerebbe aver avuto una produzione notevole (ed Aurora non risponde).
E', ritengo, lampante che con l'uscita della Magellano si voleva dare seguito ad omaggiare i grandi esploratori sulla linea della Marco Polo, anzi azzarderei che l'elemento decorativo bombato in rilievo della Magellano possa richiamare la circumnavigazione intrapresa dal navigatore.
Per quanto riguarda la Kona, trovo sensato che non sia dedicata ad altro esploratore, pur condividendo le misure e caratteristiche delle due lo fa solo indirettamente essendo tutte figlie della Hastil ed il progetto della Kona sembra separato.
La Kona infatti ha un disegno che non presenta l'elemento decorativo in rilievo, caratteristica principale e distintiva della Marco Polo e della Magellano, persegue invece un'idea diversa rifacendosi al disegno a colonna dorica. Poi perché si chiami "kona" mi sfugge.
Interessante la tua interpretazione della bombatura della veretta della Magellano.
Concordo con te, a ben pensarci, a proposito della Kona. Mi incuriosisce il nome, perché non riesco ad associargli nulla di diverso dalla costa più occidentale dell'isola grande nell'arcipelago delle Hawaii o dal dipartimento del Burkina Faso situato nella provincia di Mouhoun, facente parte della Regione di Boucle du Mouhoun. In entrambi i casi, mi sembrano due associazioni d'idee difficili da sposare con l'ispirazione della colonna dorica...