Pagina 2 di 3

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 11:07
da Automedonte
bienne60 ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 16:23 Chiedo una indicazione secca (una sola indicazione non un panel) di una stilo con le seguenti caratteristiche :
1. Meno di 50 euro
2. Con un tratto preciso e scorrevole senza impuntature
3. Che perdoni periodi di fermo
3. Insomma il top nella fascia di prezzo fino a 50 euro.
Non esiste la “top nella fascia di prezzo”

Esistono tante penne, sia nuove che usate, in quella fascia di prezzo che scrivono bene con pennini standard.
Come ti hanno consigliato altri una penna da 20 euro scrive bene come una da 50, la differenza la fanno magari altre cose come l’estetica ed il materiale del corpo penna che magari non ti interessano.

Se invece vuoi un pennino meno ‘standard” devi salire di prezzo o andare sull’usato. Tieni conto che non necessariamente poi ti trovi meglio rispetto al pennino della penna da 20 euro.

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 18:22
da sansenri
in effetti è così, ma per qualche motivo la fascia da 50 euro è critica al momento.
Non hai sufficiente vantaggio rispetto alla penna da 20-30 euro, e non raggiungi ancora i vantaggi che riesci ad avere se sali ancora un po' di prezzo.

In questo senso, siccome 40-50 euro non sono moltissimi da mettere via nel tempo (da scucire subito capisco, ma con un po' di pazienza...) se sei arrivato a 50, tieni duro, risparmia ancora un poco.
Se invece vuoi paritire subito, e a fare il prossimo passo ci penserai dopo, allora i consigli ricevuti fin qui vanno benissimo. :)

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 6:51
da Iridium
Da euro 1 a 20 la Platinum Plaisir
Da euro 21 a 40 la TWSBI Eco
Vedo che ne hanno consigliate anche altre vintage e non…. Tra i requisiti hai indicato periodi di fermo … bene, se avessi delle penne ferme da 6 mesi e dovessi scrivere un appunto al volo per essere assolutamente sicuro che scrivano subito prenderei una delle due citate sopra. Da quel punto di vista sono al top. Anche la Preppy che ti hanno consigliato ma sembra una penna per ragazzini (parere personalissimo) e la Century ma andiamo fuori budget (da nuova) :wave:

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 12:39
da Bons
Devo aver già letto da qualche parte qualcosa del genere: se esistesse una penna migliore a meno di 50€, non esisterebbero tutte le altre penne non migliori a meno di 50€.

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 13:38
da alfredop
Se la Safari non ti piace esteticamente, con lo stesso pennino sui 45E. trovi la Lamy Studio spazzolata in argento che esteticamente è su un altro livello, tra l’altro questa versione ha una sezione ricoperta in gomma che non da i problemi di scivolamento che danno le altre Studio.

Alfredo

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 13:48
da MatteoM
sansenri ha scritto: venerdì 1 ottobre 2021, 18:22 in effetti è così, ma per qualche motivo la fascia da 50 euro è critica al momento.
Non hai sufficiente vantaggio rispetto alla penna da 20-30 euro, e non raggiungi ancora i vantaggi che riesci ad avere se sali ancora un po' di prezzo.
Quoto.
Nella fascia 50 euro non mi viene in mente niente che io possa definire "da avere".

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 13:53
da SK8S
MatteoM ha scritto: lunedì 4 ottobre 2021, 13:48
sansenri ha scritto: venerdì 1 ottobre 2021, 18:22 in effetti è così, ma per qualche motivo la fascia da 50 euro è critica al momento.
Non hai sufficiente vantaggio rispetto alla penna da 20-30 euro, e non raggiungi ancora i vantaggi che riesci ad avere se sali ancora un po' di prezzo.
Quoto.
Nella fascia 50 euro non mi viene in mente niente che io possa definire "da avere".
La Pilot Prera non rientra tra le papabili ???

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 19:29
da sansenri
è probabile di sì, infatti è stata più volte citata da altri.
Io non la posseggo per cui non posso giudicare.
Giudicherei soprattutto la penna, perché se non erro i pennini e gli alimentatori delle Pilot sono intercambiabili tra Plumix, 78G, Prera, Metropolitan.
Possego sia una Plumix che una 78G e confermo che i pennini sono buoni, quanto aggiunga il corpo della penna non lo so, mi attendo che qualcosa aggiunga, a vederla è carina e ha forme che sembrano comode da impugnare (non è secondario). Il difetto delle Plumix e 78G è che sono molto sottili e non comodissime (per me), la Prera sembra migliorare su questo punto.

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 11:22
da linusmax
SK8S ha scritto: lunedì 4 ottobre 2021, 13:53 La Pilot Prera non rientra tra le papabili ???
Concordo ! Io ho quasi tutte le penne suggerite ma posso tranquillamente dire che la Pilot Prera a mio avviso è la migliore. Flusso di scrittura di una costanza impressionante anche dopo mesi di fermo. Qualità dei materiali ottima: plastiche di finitura quasi resina, tre anellini in metallo non sottile, cappuccio con anello interno metallico a chiusura, clip in metallo di sostanza e molto aggraziata, pennino Pilot Premium in acciaio con forma da stilografica, niente ripiegamenti stile Lamy o Preppy. Come puoi leggere dalla mia descrizione amo questa stilografica.
L'ho confrontata per materiali e pennino con la Pilot 78G, le Echo, le preppy , la kaweco sport, ma niente ..ha un grazia completamente differente.
Giusto a concludere cerco di dettagliare il cappuccio. E' a pressione, l'impugnatura si va ad incastrare a pressione nel controcappuccio a sigillare completamente il pennino e arrivato in fondo l'anellino metallico presente sul corpo emette un gentilissimo click di blocco nel cappuccio andando ad incastrarsi in un rivestimento interno metallico che termina svasato in un anellino concavo dove si innesta il corpo a pressione.
Saranno forse materiali economici ma lavorati con maestria. 10+

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 11:54
da Gargaros
linusmax ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 11:22 niente ripiegamenti stile Lamy o Preppy
In che senso?

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 12:19
da linusmax
Gargaros ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 11:54
linusmax ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 11:22 niente ripiegamenti stile Lamy o Preppy
In che senso?
I Pennini Lamy e Preppy vengono ripiegati sui bordi per creare un incastro con l'alimentatore, questa cosa è quasi sempre realizzata per dare maggiore stabilità ad un pennino in acciaio sottile e allo stesso tempo permettere una lavorazione industriale più facile da gestire con robot in una catena di montaggio

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 13:53
da Gargaros
linusmax ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 12:19 I Pennini Lamy e Preppy vengono ripiegati sui bordi per creare un incastro con l'alimentatore, questa cosa è quasi sempre realizzata per dare maggiore stabilità ad un pennino in acciaio sottile e allo stesso tempo permettere una lavorazione industriale più facile da gestire con robot in una catena di montaggio
Ah, sì. Pensavo ti riferissi alla punta, e mi sembrava strana come affermazione.

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 2:19
da Marsich
La twisbi eco riparte sempre al primo colpo!

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 9:50
da RayDonovan
Io 2 mesi fa ero a dover fare la tua stessa scelta. Ho preso una Safari e ne sono contento.
In questi due mesi ho acquistato anche qualcosa di vintage, "pennette" da 10 euro nei mercatini. Sono tutte uguali o sopra, anche di parecchio, alla Safari.
PS: Ho zero esperienza, uso solo un po' di buon senso e seguo i consigli trovati qui sul forum per approcciare il mondo dell'usato.

Penna migliore scrittura a meno di 50 euro

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 12:36
da valhalla
maylota ha scritto: giovedì 30 settembre 2021, 19:10 Ammetto che non sia una indicazione secca perchè sono 9, ma sei dentro i 50€
IMG_3620.jpg
ma sono edizioni decorate ufficiali delle preppy, oppure sono state decorate a posteriori? (c'era un thread a proposito qui sul forum, mi pare?)

(comunque concordo, la preppy sarà brutta, ma scrive che è un piacere e non secca mai anche se la si tratta male)