Automedonte ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 9:28
FinancialAdvisor ha scritto: ↑giovedì 30 settembre 2021, 21:26
In mondo normale, la suddetta normalità dovrebbe essere che una penna che costa 200 euro scriva, e pure molto bene!
In un mondo ideale si loda un'azienda che vende penne che uscite dalla scatola devono essere mandate in assistenza?
Infatti "nella normalità " le penne Leonardo scrivono molto bene
Quando capita l'eccezione, e ti assicuro che capita sempre in qualunque campo e con qualunque marca, è importante vedere come la gestiscono.
Nel caso specifico mi pare che abbiano ecceduto in gentilezza e disponibilità , fin troppo
Soprattutto nel secondo caso citato, la penna funzionava benissimo si voleva solo fare una modifica e sarebbe stato più che lecito che Leonardo si facesse pagare per la cosa. Viceversa gli ha regalato, pagando anche la spedizione, una sezione nuova con tanto di pennino
Sono perfettamente d'accordo.
L'eccezione può sempre capitare (tra l'altro il pennino per intinzione scriveva bene perciò non era facile trovare il difetto), quello che conta è come hanno risposto, con grande tempestività e con un omaggio, tra l'altro non economisissimo, per scusarsi del disagio.
Ma nel secondo caso hanno avuto un comportamento assolutamente non usuale. La risposta alla mia richiesta è arrivata nel giro di un paio d'ore e per di più alle 20:30, un orario in cui solitamente non si pensa al lavoro. E nella risposta, firmata Maria, che credo sia la CEO dell'azienda, mi si chiedeva l'indirizzo con l'assicurazione che avrebbero risolto il mio problema. Io pensavo che mi avrebbero mandato una fattura e invece, nel giro di pochi giorni è arrivata la sezione con il pennino avvitato. E, tutto quanto, non credo che abbia un valore economico irrisorio.
Solo per fare un esempio ho chiesto ad Aurora un nuovo cappuccio per la mia Aurora 88 moderna e mi hanno chiesto 140 euro.
Non credo che sia "normale" il comportamento tenuto nei miei confronti, che immagino sia il loro standard abituale, perchè non è affatto banale lasciare la linea di produzione per relizzare un pezzo fuori produzione richiesto da un Pinco Pallino qualunque.
Io ritengo senza dubbio che la Leonardo abbia una marcia in più, è evidente che fanno il loro lavoro con passione, con professionalità , con eleganza e, direi, con divertimento.
Per rendersene conto consiglio vivamente agli utenti del forum di guardare su Youtube l'interessante intervista realizzata dal gestore del negozio olandese Appelboom (
https://www.youtube.com/watch?v=KXaNNl8PJWo). In questa intervista appaiono chiaramente l'intelligenza, la finezza e lo stile dell'azienda.
Aggiungo, per completare il quadro, che lunedì scorso ho telefonato a Ornella di Stilo e Stile per chiedere se fosse possibile avere una Momento Zero Sorrento con filettaturo Bock e pennino Bock stub 1.1, filettatura e pennino, come sapete, fuori produzione da un anno, Ornella ha chiamato la Leonardo e mi ha confermato, in giornata, la possibilità di averla. Oggi è venerdì e mi è già arrivata. E anche questo non è per niente banale e testimonia come l'azienda abbia un carattere artigianale e conservi la caratteristica di saper interagire "umanamente" con la clientela.