Pagina 2 di 2
Astura-Aurora
Inviato: giovedì 30 settembre 2021, 12:36
da maxpop 55
lucre ha scritto: ↑mercoledì 29 settembre 2021, 21:01
Grazie Max, sicuramente la più bella Astura che io abbia visto. Non mi era mai capitata con la fascia a greca, comune invece, nell'ambito della comune casa, sulla produzione The King. Complimenti per il ritrovamento e in bocca al lupo per la caccia al pennino.
Luigi
Grazie Luigi, si, è veramente molto bella.

Astura-Aurora
Inviato: lunedì 11 ottobre 2021, 13:52
da Lilli
Ottimo ritrovamento, complimenti...

È sempre un piacere guardare queste meraviglie.

E come sempre grazie per le condivisioni.

Astura-Aurora
Inviato: lunedì 11 ottobre 2021, 15:49
da maxpop 55
Lilli ha scritto: ↑lunedì 11 ottobre 2021, 13:52
Ottimo ritrovamento, complimenti...

È sempre un piacere guardare queste meraviglie.

E come sempre grazie per le condivisioni.
Grazie Lilli, è sempre un piacere cndividere dei buoni ritrovamenti
Astura-Aurora
Inviato: lunedì 11 ottobre 2021, 21:45
da Giotto
Il colore di questa penna è affascinante: contiene sia luce che ombra.
Davvero un ritrovamento invidiabile, Max!
Lo stato attuale è frutto di un meticoloso ripristino?
Astura-Aurora
Inviato: martedì 12 ottobre 2021, 9:04
da maxpop 55
Giotto ha scritto: ↑lunedì 11 ottobre 2021, 21:45
Il colore di questa penna è affascinante: contiene sia luce che ombra.
Davvero un ritrovamento invidiabile, Max!
Lo stato attuale è frutto di un meticoloso ripristino?
Grazie Giotto, il mio intervento è stato minimo, il sughero al pistone ed una leggera lucidata.
Astura-Aurora
Inviato: martedì 12 ottobre 2021, 18:21
da sussak
Sei proprio bravo, ma tanto te lo dicono tutti...
Astura-Aurora
Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 12:41
da maxpop 55
sussak ha scritto: ↑martedì 12 ottobre 2021, 18:21
Sei proprio bravo, ma tanto te lo dicono tutti...
Grazie Umberto, mi fai arrossire
