
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Refill per Aurora 98 sfera
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Refill per Aurora 98 sfera
Probabilmente il cilindro conico che trattiene la sfera si comporta come un "raschiatoio" e quel microscopico residuo che rimane sulla stessa,parola dopo parola, si accumula fino a formare quell'antipatico grumo. Bisogna tener presente che con li refil normalmente uno schiaccia di più e con il tempo la sede della sferetta si deforma e lascia trafilare l'inchiostro. L'unica sfera che uso è una Bic con quattro colori perché è comoda per gli appunti quando si fanno i sopraluoghi sui cantieri, così anche se mi cade nella malta ho pochi danni.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2186
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Refill per Aurora 98 sfera
Rovistando in un cassetto in pausa pranzo ho trovato questo refill Pelikan ancora funzionante.
Stasera dopo il lavoro provo a torturarlo con un tronchese per vedere di adattarlo, la punta è uguale e passa , mi sembra solo più lungo. Vedremo…
Stasera dopo il lavoro provo a torturarlo con un tronchese per vedere di adattarlo, la punta è uguale e passa , mi sembra solo più lungo. Vedremo…
Refill per Aurora 98 sfera
Ocio all'inchiostro che schizza.mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 14:31 Stasera dopo il lavoro provo a torturarlo con un tronchese per vedere di adattarlo,
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
Refill per Aurora 98 sfera
Graziericart ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 14:29 Probabilmente il cilindro conico che trattiene la sfera si comporta come un "raschiatoio" e quel microscopico residuo che rimane sulla stessa,parola dopo parola, si accumula fino a formare quell'antipatico grumo. Bisogna tener presente che con li refil normalmente uno schiaccia di più e con il tempo la sede della sferetta si deforma e lascia trafilare l'inchiostro. L'unica sfera che uso è una Bic con quattro colori perché è comoda per gli appunti quando si fanno i sopraluoghi sui cantieri, così anche se mi cade nella malta ho pochi danni.
![]()