Pagina 2 di 2

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: sabato 25 settembre 2021, 10:29
da maylota
Interessante lavoro, grazie.
Un piccolo appunto sui nibmeister Sailor, Nagahara padre non è purtroppo più tra noi e il figlio ha lasciato Sailor col cambio di proprietà un paio di anni fa.

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 3:36
da Modello60
Hai scritto un'eccellente storia del Big 3. La prossima settimana con il tuo permesso lo farò stampare in modo che possa vivere nel mondo reale e io possa leggerlo facilmente. Mi hai ispirato a usare una delle mie penne giapponesi.

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 10:05
da Tribbo
maylota ha scritto: sabato 25 settembre 2021, 10:29 Interessante lavoro, grazie.
Un piccolo appunto sui nibmeister Sailor, Nagahara padre non è purtroppo più tra noi e il figlio ha lasciato Sailor col cambio di proprietà un paio di anni fa.
Ti ringrazio dell’osservazione Maylota! :thumbup:

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 10:09
da Tribbo
Modello60 ha scritto: domenica 26 settembre 2021, 3:36 Hai scritto un'eccellente storia del Big 3. La prossima settimana con il tuo permesso lo farò stampare in modo che possa vivere nel mondo reale e io possa leggerlo facilmente. Mi hai ispirato a usare una delle mie penne giapponesi.
Certo, mi fa molto piacere Modello60! L’idea del mio schema era proprio quella di consolidare una prima base di informazioni a piena disposizione degli utenti del Forum

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 10:19
da Tribbo
Pierre ha scritto: sabato 25 settembre 2021, 9:00
Tribbo ha scritto: sabato 25 settembre 2021, 8:37 Delle tre grandi Giapponesi io oersonalmente attribuisco più merito alla Platinum, sia per adozione di soluzioni tecniche che per soluzioni estetiche e funzionali
...
Della Sailor il punto forte sono i pennini, per cui ho capito che praticamente la scelta di tale marca viene fatta in base alle loro superbe qualità di scrittura che trovano il loro vertice nei oennini Naginata
Immagino che tu volessi dire più merito a Pilot... ti dico, anche per me è la preferita, forse in assoluto! Ho una capless e una justus assolutamente impeccabili.

Capitolo a parte la Sailor con la quale sono stato sfortunato e imprudente. Acquistai da un utente del forum una 1911 large che aveva ritirato dalla vendita perché il pennino XFH grattava in alcuni versi di scrittura. Io, convinto di far mettere a posto il pennino facilmente gli chiesi ugualmente di acquistarla. Ho rimandato la penna dal venditore (era ancora in garanzia) ma dopo un iniziale miglioramento mi pare che la penna sia di nuovo in crisi. Sarà poi anche che l'extra fine è troppo per me... la riproverò meglio appena posso con Aurora nero ma sono un po' deluso (colpa mia).
Con i Big (Sailor e MB) sono stato sfortunato, ma in qualche modo le farò rimettere in sesto.

Cmq la tua più che schema la definirei ricerca. Magari compilativa per carità... ma è ben scritta e immagino abbia richiesto la consultazione di varie fonti!
Si Pierre, ci ho messo un poco di tempo per incrociare, consolidate e rendere tra loro coerenti in un filo logico temporale tutte le informazioni presenti nelle varie fonti, sia da internet (il Wiki ed i vari post) che cartacee.
Figurati, ho fatto anche delle ricerche in…. Giapponese ! Con Google translator ho tradotto i termini della mia ricerca ed i risultati venivano tradotti in italiano. Difatti alcune foto derivano proprio da siti giapponesi…
E’ stato un vero divertimento! Enumerare I vari modelli delle case, descrivendo anche le loro soluzioni tecniche e decorative mi ha illuso di averle in mano.. un poco come fare Birdwatching :lol:
…. E naturalmente mi ha fatto capire quante altre penne vorrei avere… :D

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 10:25
da Pierre
Tribbo ha scritto: domenica 26 settembre 2021, 10:19 E’ stato un vero divertimento! Enumerare I vari modelli delle case, descrivendo anche le loro soluzioni tecniche e decorative mi ha illuso di averle in mano.. un poco come fare Birdwatching :lol:
Molto bello come atteggiamento, ti farà imparare tantissime cose.
Immaginavo che dietro ci fosse un lavorone... alla faccia dello schema!

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 17:21
da shinken
Documento interessante.
C'erano anche le foto della mia Pilot Elite 95.
:lol:

Bel lavoro bravo !
Bisognerebbe utilizzarlo per il wiki IMHO

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: domenica 26 settembre 2021, 22:39
da Ciko
Sono onorato di essere stato citato, a proposito della Pilot Custom 74, per il mio contributo in un lavoro così ben realizzato e che trasuda passione, competenze ed impegno.
Complimenti davvero e grazie!

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: lunedì 27 settembre 2021, 0:34
da Tribbo
Ciko ha scritto: domenica 26 settembre 2021, 22:39 Sono onorato di essere stato citato, a proposito della Pilot Custom 74, per il mio contributo in un lavoro così ben realizzato e che trasuda passione, competenze ed impegno.
Complimenti davvero e grazie!
Grazie a te Ciko per le tua recensione! E con te approfitto per ringraziare tutti gli utenti dei quali ho riportato (spero compiutamente) parte delle loro utilissime esperienze di utilizzo

Scusatemi anzi, se vi ho “tirato dentro” senza chiedere preventiva autorizzazione…. spero di non aver contrariato nessuno

Storia delle stilografiche: le Big Three del Giappone

Inviato: lunedì 27 settembre 2021, 1:46
da Ciko
Tribbo ha scritto: lunedì 27 settembre 2021, 0:34
Ciko ha scritto: domenica 26 settembre 2021, 22:39 Sono onorato di essere stato citato, a proposito della Pilot Custom 74, per il mio contributo in un lavoro così ben realizzato e che trasuda passione, competenze ed impegno.
Complimenti davvero e grazie!
Grazie a te Ciko per le tua recensione! E con te approfitto per ringraziare tutti gli utenti dei quali ho riportato (spero compiutamente) parte delle loro utilissime esperienze di utilizzo

Scusatemi anzi, se vi ho “tirato dentro” senza chiedere preventiva autorizzazione…. spero di non aver contrariato nessuno
Per quanto mi riguarda figurati, nessun problema... Non ti chiedo i diritti :lol:
Apprezzo, in ogni caso, la tua precisazione e rinnovo i complimenti.