Pagina 2 di 3
Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 18:15
da chmiglio
Uso tutti i blu, compreso teal e turchesi per scrivere appunti. Per i titoli mi sbizzarrisco fra rossi, arancioni, rosa, viola e verdi. Piccole note a margine con extrafine in grigio. Non ho nessun inchiostro nero.

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 18:47
da Silvia1974
Al lavoro uso tutti i blu e i teal, in generale, anche se scrivo solo per me stessa, o il nero. Capitato di portare una penna caricata con colori sgargianti ma chissà perché mi ha dato fastidio quando mi hanno osservato. A dire il vero sto realizzando che nel tempo i colori troppo accesi stanno uscendo dalle mie preferenze, tant’è che medito di cedere qualche boccetta e rimanere con uno stuolo di blu, neri, teal, marroni scuri e va beh l’Ancient Copper che ha un perché tutto suo

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 20:49
da Andre1977
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 17:39
Andre1977 ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 23:00
Vert Empire (anche se lo vorrei un filo più scuro)
Caricalo nella penna, poi dimenticalo per un paio di settimane. Vedrai che bello che diventa.
Oppure, se sei coraggioso, lascia aperta la boccetta (magari con un filtro tipo quelli delle bustine di thé, fissato sull'imboccatura) per un mesetto, controllando che il livello non scenda sotto i due terzi del volume iniziale.
Uhm ....provo ! Stavo rimuginando di buttare un paio di gocce di nero nel boccetto del vert empire...ma provo così !
Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 22:41
da Monet63
Andre1977 ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 20:49
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 17:39
Caricalo nella penna, poi dimenticalo per un paio di settimane. Vedrai che bello che diventa.
Oppure, se sei coraggioso, lascia aperta la boccetta (magari con un filtro tipo quelli delle bustine di thé, fissato sull'imboccatura) per un mesetto, controllando che il livello non scenda sotto i due terzi del volume iniziale.
Uhm ....provo ! Stavo rimuginando di buttare un paio di gocce di nero nel boccetto del vert empire...ma provo così !
Col nero desaturi (e il vert empire è già poco saturo di suo) e scurisci. Se invece l'inchiostro si addensa satura leggermente e si scurisce senza sporcarsi.
Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 23:54
da Maqroll
Mi piacciono molto i turchesi e gli azzurri, il beau blu Diamine o il bondi Blue di Robert Oster, ultimamente ho scoperto anche i teal, colori che mi piace alternare al mio canonico blu, il cornflower di Diamine o l’asa gao per esempio, li alterno nel bullet journal per spezzare la monotonia. Nei miei scritti privati uso quello che mi va al momento senza alcun criterio, compresi viola e verdi.
Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 9:54
da Andre1977
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 22:41
Andre1977 ha scritto: ↑lunedì 21 ottobre 2024, 20:49
Uhm ....provo ! Stavo rimuginando di buttare un paio di gocce di nero nel boccetto del vert empire...ma provo così !
Col nero desaturi (e il vert empire è già poco saturo di suo) e scurisci. Se invece l'inchiostro si addensa satura leggermente e si scurisce senza sporcarsi.
Grazie mille

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 11:57
da Roland
Blu e blu neri in ambito professionale. In ambito privato mi sbizzarrisco un po' di più. Tra i marroni mi piace il Waterman e quello di Campo Marzio. Uso anche l'Ancient Copper della Diamine. Raramente uso il turchese 4001 della pelikan che fa shading impressionante ma non lo uso per lungo testi perché ti acceca gli occhi

. Invece un colore che mi piace tantissimo è il verde Verdura della Roher e Klingner. Anche questo inchiostro fa shading da paura e contrariamente al turchese pelikan pur essendo un verde chiareggiante non aggredisce gli occhi e quindi lo trovo molto gradevole per scriverci lunghi testi.
Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 12:16
da RisottoPensa
Quando scarabocchio e voglio vedere bei colori o per sottolineare
Rosso cremisi / Fuchsia
Acquamarina
Arancione
Verde limone
Sono i miei preferiti
Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 1:17
da passavodiqua
Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 7:16
da Silvia1974
Scusa, non mi viene mai al volo il termine giusto, e pensare che è il mio colore preferito, al di là degli inchiostri. La parola turchese comunque indica un tono troppo chiaro: una volta avevo coniato “verdeazzurro”

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 8:30
da chmiglio
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2024, 7:16
Scusa, non mi viene mai al volo il termine giusto, e pensare che è il mio colore preferito, al di là degli inchiostri. La parola turchese comunque indica un tono troppo chiaro: una volta avevo coniato “verdeazzurro”
A volte lo trovi come "verde ottanio" in italiano, ma non aiuta di sicuro a capire di che colore si tratti se uno non è un po' del mestiere

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 9:18
da RisottoPensa
chmiglio ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2024, 8:30
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2024, 7:16
Scusa, non mi viene mai al volo il termine giusto, e pensare che è il mio colore preferito, al di là degli inchiostri. La parola turchese comunque indica un tono troppo chiaro: una volta avevo coniato “verdeazzurro”
A volte lo trovi come "verde ottanio" in italiano, ma non aiuta di sicuro a capire di che colore si tratti se uno non è un po' del mestiere
Basterebbe dire color piscina

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 12:58
da Silvia1974
Io non mi ci butterei in una piscina così…
Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 13:00
da ASTROLUX
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2024, 12:58
Io non mi ci butterei in una piscina così…
IMG_3441.jpeg
Prova di scrittura?
Inchiostri sgargianti. Quando li usate?
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 13:01
da Silvia1974
Con l’acqua della piscina è poco leggibile