Pagina 2 di 2
Re: Penne stilografiche Reform
Inviato: martedì 7 giugno 2011, 10:57
da stefmas
Mi sono lasciato contagiare e sono diventato possessore di alcune Reform 1745 insieme a un amico...
Abbiamo però evidenziato un problema: delle 3 penne che abbiamo caricato e provato, una scrive correttamente senza problemi, mentre nelle altre due il flusso è scarso (una addirittura non scrive, mentre l'altra presenta un flusso quasi assente...), caricate con inchostro blu Parker Quink...
In tutte e tre lo stantuffo è un po' duro...
Appena ho un po' di tempo proverò a trattarle come ha suggerito Arizona..

Se intanto avete suggerimenti o consigli sono pronto ad ascoltare
Per quanto riguarda la penna (almeno quella funzionante

), ne sono soddisfatto!

Le dimensioni sono ridotte, la scrittura è facile e fluida, e nonostante l'economicità della penna la qualità generale sembra buona... Vediamo un po' come si comporta in una prova nei prossimi giorni
Re: Penne stilografiche Reform
Inviato: mercoledì 8 giugno 2011, 22:55
da stefmas
Ho provato tra ieri e oggi a lasciare ammollo una reform di quelle col flusso molto scarso in acqua a temperatura ambiente... Devo dire che il risultato è stato quasi sorprendente

Lo stantuffo è molto più morbido,e la penna scrive abbastanza bene, con flusso non abbondante ma nemmeno così scarso come prima...
Se ho tempo (e soprattutto se ne sarò capace, cosa di cui un po' dubito

) proverò gli altri accorgimenti suggeriti da arizona

Penne stilografiche Reform
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 11:35
da Pupa
A proposito di Reform Calligraph,
guardate a quanto le ha messe in vendita questo: è un pazzo!
http://www.ebay.it/itm/Reform-Calligrap ... 27cd0cc568
Penne stilografiche Reform
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 13:24
da stefmas
almeno ha avuto la coerenza di prevedere la proposta

Penne stilografiche Reform
Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 10:54
da scossa
Ma scherzi, quella è in oro massiccio rivestita in plastica per non dare nell'occhio!!

Penne stilografiche Reform
Inviato: sabato 26 aprile 2014, 21:01
da tryphon
Negli anni `80, la Reform produsse pure stilografiche di lusso, che non incontrarono il successo dovuto. Erano penne eleganti e di ottima fattura.
Penne stilografiche Reform
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 9:11
da lucaparte
piccardi ha scritto: ↑sabato 17 luglio 2010, 15:09
vikingo60 ha scritto:
Ti ringrazio molto,gentilissimo come sempre.Chissà se la Reform ha prodotto anche qualche modello di lusso con pennino in oro?
Ciao
Alessandro
Francamente non lo so, non conosco la marca, ma penso di si anche se la sua produzione maggiore pare essere quella delle penne economiche del dopoguerra.
Ho aggiunto un po' di informazioni in più alla pagina del wiki, ma questa francamente non la conosco.
Ciao
Simone
Eccone una, non proprio di lusso, con pennino 14 c
viewtopic.php?f=8&t=19525#p232927
Penne stilografiche Reform
Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 13:00
da vikingo60
Sì grazie, ho visto. Nel frattempo me ne è capitata una con pennino 14 K, non proprio in buone condizioni.