Pagina 2 di 3

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: martedì 18 dicembre 2012, 15:15
da Simone
Ho caricato questo inchiostro sulla mia fidata M200: è un blu pazzesco, per un attimo mi ha destabilizzato e quasi convinto a dismettere il perle Noire per la scrittura di tutti i giorni! Sappiate che è un blu come dal sito Herbin, non è leggermente azzurrino o violaceo, ma proprio blu, proprio zaffiro. MI PIACE :D
Sicuramente comprerò il flacone da 100ml!

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: martedì 18 dicembre 2012, 15:22
da G P M P
Questo Eclat de Saphir mi piace sempre di più, e mi potrebbe far tradire il mio fidato Royal Blue! Bellissimo, davvero.

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: martedì 18 dicembre 2012, 15:35
da Simone
Non per appoggiare tradimenti vari, ma provalo almeno in cartuccia: potrebbe valere la pena, poiché alla fine è un inchiostro facilmente reperibile e il prezzo è vantaggioso nel formato 100ml (si parla di 0.11€/ml; con spese di spedizione solo per lui, di 0.21€/ml. Si parla di soli 5 centesimi in più rispetto al Pelikan Blue, per fare un esempio, se lo si considera con la boccetta come unico prodotto: ovviamente un caso rarissimo.

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: martedì 18 dicembre 2012, 17:58
da Simone
Larme de Cassis... La mia ragazza lo adora per sottolineare e scrivere note forti sugli appunti con una reform 1745 :D

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: martedì 18 dicembre 2012, 18:00
da Simone
Bleu nuit... Per una notte nuvolosa d'inverno...

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: martedì 18 dicembre 2012, 18:02
da Simone
Bleu myosotis

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: martedì 18 dicembre 2012, 18:03
da Simone
Il tanto chiacchierato Perle Noire: magnifico!
Qui nella confezione, in ordine, da 100ml, nel Visconti Inkpot e nella confezione da 30ml.

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: martedì 18 dicembre 2012, 18:23
da Andrea C
Il Perle Noire è davvero un bel nero.
Unico neo, mio avviso, è una persino eccessiva fluidità e soprattutto il tempo di asciugatura, che è lentissimo.
Se lo usi sulla carta Clairefontaine succede un gran pasticcio.....
Deve essere usato solo su carte piuttosto porose, altrimenti è un guaio.

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 18:47
da basileus 85
ottima iniziativa Simone...

personalmente ritengo il perle Noire l'inchiostro nero migliore. però devo spezzare una lancia anche in favore del tanto discusso pelikan 4001 b.black, che è un bel nero che costa pure poco rispetto ad altri.

ps. riguardo l'uso su carta clairefontaine a me non ha dato alcun problema....anche se il tempo di asciugatura è abbastanza elevato.

cordiali saluti

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 15:34
da Simone
Come promesso, sono riuscito a postare la comparativa. Spero si riescano a cogliere le differenti tonalita :D

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 15:26
da scossa
Simone ha scritto:Come promesso, sono riuscito a postare la comparativa. Spero si riescano a cogliere le differenti tonalita :D
Caio Simone,

intanto grazie per la prova comparativa; poi volevo chiederti se puoi tenere la penna caricata con il Café de Iles qualche giorno e riferirci come si "evolve" (false partenze, salti, "ruvidezza").

Buone Feste.

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 20:47
da Simone
L'ho già fatto! Da quando l,ho caricata, è passata una settimana. La penna ha sempre scritto perfettamente al primo colpo, senza false partenze o inceppamenti.
Con le che molto liscia mi è sembrato un colore che non si trova perfettamente a suo agio, ma sulle classiche Pigna o Fabriano, nessun problema.

A me piace molto; il problema è che mi piacciono tutti e 3!!! :D

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:44
da raimondosdc
Il cafe des Iles mi ha deluso molto. Dopo averlo caricato sulla mia nuova Lamy Al-Star (F), la penna aveva delle false partenze e scriveva a tratti. Dopo un po' di giorni di prova ho tolto il pennino e sono usciti dei residui solidi di ischiostro, della "posa". Infatti dopo aver caricato la penna con l'aurora black ha iniziato a scrivere benissimo.
Altri che hanno avuto lo stesso problema?

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:54
da G P M P
Acapulco85 ha scritto:Il cafe des Iles mi ha deluso molto. Dopo averlo caricato sulla mia nuova Lamy Al-Star (F), la penna aveva delle false partenze e scriveva a tratti. Dopo un po' di giorni di prova ho tolto il pennino e sono usciti dei residui solidi di ischiostro, della "posa". Infatti dopo aver caricato la penna con l'aurora black ha iniziato a scrivere benissimo.
Altri che hanno avuto lo stesso problema?
Aspetta, potrebbe essere dovuto alla penna. Come scrivevo qui, anche la mia Safari (una Al-Star in plastica - o è la Al-Star una Safari in alluminio? :lol: ) caricata per la prima volta scriveva malissimo. Poi ho lavato la sezione (flussaggi con siringa) e ricaricata con lo stesso inchiostro con il quale l'avevo caricata la prima volta (blu Lamy), e scriveva benissimo. Si trattava evidentemente di residui di lavorazione e/o olio nell'alimentatore.
Dai perciò una seconda possibilità a questo inchiostro. 8-)

Recensioni inchiostri Jean Herbin

Inviato: domenica 13 gennaio 2013, 19:57
da raimondosdc
Si infatti lo caricherò su un'altra penna...Un'altra possibilità la merita.