Pagina 2 di 2

Confronto inchiostri ambra (Diamine Honey Burst e Pelikan Amber)

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 12:00
da Silvia1974
Grazie! Buono a sapersi, visto che i miei due invece sono asciuttini :thumbup:

Confronto inchiostri ambra (Diamine Honey Burst e Pelikan Amber)

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 12:04
da ASTROLUX
AngelicaReveries ha scritto: sabato 31 luglio 2021, 23:21 Che belli! Hai mai provato L'Ambre de Birmanie di Herbin? Qui su carta Rhodia, con una Noodler's Ahab :D
photo5969751375048979374.jpg
Non vale! Tu riesciresti a far apparire bello anche uno scritto fatto con la risciaquatura dei piatti. :clap:

Confronto inchiostri ambra (Diamine Honey Burst e Pelikan Amber)

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 12:07
da ASTROLUX
Grazie Silvia per la comparazione. Utilissima come sempre. :thumbup:

Confronto inchiostri ambra (Diamine Honey Burst e Pelikan Amber)

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 12:24
da AngelicaReveries
Silvia1974 ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 12:00 Grazie! Buono a sapersi, visto che i miei due invece sono asciuttini :thumbup:
Ottimi per essere usati su carte meno pregiate, ma a mio modestissimo parere in pochi battono l'effetto "acquerello" degli Herbin :D
ASTROLUX ha scritto: domenica 1 agosto 2021, 12:04
AngelicaReveries ha scritto: sabato 31 luglio 2021, 23:21 Che belli! Hai mai provato L'Ambre de Birmanie di Herbin? Qui su carta Rhodia, con una Noodler's Ahab :D
photo5969751375048979374.jpg
Non vale! Tu riesciresti a far apparire bello anche uno scritto fatto con la risciaquatura dei piatti. :clap:
Grazie mille, Astrolux! Non credo di essere così brava, ma cerco sempre di migliorare! :)