Ci sono differenti materiali da trattare/lucidare.
Resina, ebanite, plastica e poi le parti metalliche quali placcature oro e argento, acciaio ecc.
Sarebbe bello raccogliere l’esperienza “vera” (intendo non letta su forum autorevoli ma esperienza pratica) per organizzare una guida che almeno evidenzi cosa non fare per evitare danni irreversibili.
Io sono alle prime armi, ma mi piacerebbe togliere qualche graffio di troppo alla mia Aurora 88 big in resina.
Da questa discussione ho già raccolto informazioni utilissime.
kit pulizia penne
kit pulizia penne
Per quel che riguarda la quantità che hai usato e per quanto tempo hai strofinato, potrò essere più preciso questa sera, a casa, scrutando nella sfera di cristallo.andytwohands ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 8:31 Essendo la prima volta che compio questa operazione, avevo non pochi dubbi:
-la quantità è quella giusta?
-ho interrotto il trattamento al momento giusto?
-i dischetti vanno bene?
A tal proposito, va bene applicare la apsta con un panno in microfibra? Stavo pensando anche di usare un panno per la pulizia degli occhiali. Ma forse basta un semplice panno morbido.
Per lucidare con la Iosso, e non solo, uso i classici stracci: vecchie t-shirt, strofinacci a fine carriera et similia.
La Iosso è specifica per i metalli e andrebbe strofinata finché non scurisce, come se portasse via l'ossidazione.
Con gli altri materiali si va a occhio.
-
- Snorkel
- Messaggi: 246
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03
kit pulizia penne
Grazie per la dritta sui panni.
Non sprecare le tue doti divinatorie, solo l'esperienza mi può essere da maestra
Non sprecare le tue doti divinatorie, solo l'esperienza mi può essere da maestra

- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
kit pulizia penne
Per rendere un po' gradevole la penna sui graffi non profondi e per l'opacità delle plastiche uso le micro mesh da 6000 a 12000 senza l'ossessione di portare al "nuovo" l'oggetto. La pasta Iosso pur avendola non la uso, sui metalli lascio la patina del tempo per deformazione "professionale" che deriva dalla numismatica. E' come togliere la "vita" all'oggetto, parere mio.
mandi
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
kit pulizia penne
Concordo pienamente. Le penne con i metalli tirati a lucido, a nascondere il trascorrere degli anni, mi fanno l'effetto ex-cavaliere e/o pitonessa.