Pagina 2 di 2

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 14:41
da alessandro95
francoiacc ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 10:55 Io una penna del genere l’ho fatta sistemare, mi è costato molto ma molto di meno del suo valore.
Sto aspettando di riuscire a contattare un riparatore...purtroppo sembra essere in ferie. Spero non costi molto...
Resta il fatto che magari sistemare la tenuta dello stantuffo non è una cosa troppo complessa, dopotutto si tratta di un problema comune dovuto alla normale usura, ma il cappuccio? Spero non sia fuori dalla mia portata :crazy: non la ho pagata molto...e non avrei voluto pagarla tanto per questo...sono comunque sicuro che in totale pagherò meno del suo prezzo di mercato, anche se non la ho comprata per venderla.

:wave:

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 15:05
da francoiacc
Quel che devi tenere in considerazione è che comunque si tratta di una operazione di smontaggio di una vecchia penna e quella celluloide ha diversi anni, peraltro non sappiamo quale è stato il suo stato di conservazione. Ovviamente è fatta in modo da essere smontata per poter rifare la guarnizione che ha un suo tempo di usura, ma vale la pena rischiare di danneggiarla non avendo l'attrezzatura e l'esperienza a fronte di una spesa di poche decine di euro per rifare il sughero? Ora non ricordo di preciso, ma credo che io spesi una quarantina di euro inclusa spedizione di ritorno.
Il cappuccio è un'altra storia, lì i costi salgono ma ricorda che è una penna che a volerla comprare in buone condizioni costicchia e magari facendo tutti i lavori dallo stesso restauratore i costi si abbattono un poco.
Te lo disco per esperienza vissuta in prima persona, trovai una extra lucens ed una ogiva grigio screziato che necessitavano di cure, su una bancarella di un mercatino, pagate entrambe una cifra vergognosamente ridicola, le ho fatto prestare tutte le cure necessarie per riportarle in forma. Non è stato economico, ma non ne rimpiango un solo centesimo :wave:

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 16:35
da alessandro95
francoiacc ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 15:05 Quel che devi tenere in considerazione è che comunque si tratta di una operazione di smontaggio di una vecchia penna e quella celluloide ha diversi anni, peraltro non sappiamo quale è stato il suo stato di conservazione. Ovviamente è fatta in modo da essere smontata per poter rifare la guarnizione che ha un suo tempo di usura, ma vale la pena rischiare di danneggiarla non avendo l'attrezzatura e l'esperienza a fronte di una spesa di poche decine di euro per rifare il sughero? Ora non ricordo di preciso, ma credo che io spesi una quarantina di euro inclusa spedizione di ritorno.
Il cappuccio è un'altra storia, lì i costi salgono ma ricorda che è una penna che a volerla comprare in buone condizioni costicchia e magari facendo tutti i lavori dallo stesso restauratore i costi si abbattono un poco.
Te lo disco per esperienza vissuta in prima persona, trovai una extra lucens ed una ogiva grigio screziato che necessitavano di cure, su una bancarella di un mercatino, pagate entrambe una cifra vergognosamente ridicola, le ho fatto prestare tutte le cure necessarie per riportarle in forma. Non è stato economico, ma non ne rimpiango un solo centesimo :wave:
si, immagino che la celluloide possa essere diversa rispetto a quando fu costruita, come tanti materiali cambia e magari è più fragile. Proprio per questo non voglio forzare.

Ho cercato invece se esistesse una chiave adatta a svitare la ghiera senza levare lo stantuffo...non ho trovato...ma esistono chiavi del genere? Intendo tipo quelle per svitare i pennini Mont Blanc, dovrebbe essere molto simile...

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 16:36
da alessandro95
curiosità: immagino che la sezione oltre a essere avvitata sia anche stata sporcata con qualche sostanza che sigillasse la filettatura, e immagino sia per quella che fa tanta fatica a svitarsi. Se si, che cosa si usava per questa penna?

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 17:49
da kircher
Che meraviglia questa celluloide spiralata!

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 19:15
da alessandro95
kircher ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 17:49 Che meraviglia questa celluloide spiralata!
Si, come tutte le celluloidi di Omas è davvero spettacolare :wave:

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 21:50
da piccardi
alessandro95 ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 16:36 curiosità: immagino che la sezione oltre a essere avvitata sia anche stata sporcata con qualche sostanza che sigillasse la filettatura, e immagino sia per quella che fa tanta fatica a svitarsi. Se si, che cosa si usava per questa penna?
Un vecchio amico mi riportato alcune voci di corridoio ottenute dalla Spectre Riparatori grazie allo spinonaggio industriale effettuato ai tempi di Simoni che gli han permesso di ottenere la formula del segretissimo sigillante speciale usato dalla OMAS: catrame.

Simone

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: giovedì 26 agosto 2021, 13:02
da alessandro95
piccardi ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 21:50
alessandro95 ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 16:36 curiosità: immagino che la sezione oltre a essere avvitata sia anche stata sporcata con qualche sostanza che sigillasse la filettatura, e immagino sia per quella che fa tanta fatica a svitarsi. Se si, che cosa si usava per questa penna?
Un vecchio amico mi riportato alcune voci di corridoio ottenute dalla Spectre Riparatori grazie allo spinonaggio industriale effettuato ai tempi di Simoni che gli han permesso di ottenere la formula del segretissimo sigillante speciale usato dalla OMAS: catrame.

Simone
E una caratteristica del catrame è che è ostico da eliminare? 🤔

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: giovedì 26 agosto 2021, 15:00
da LucaC
Va scaldato al punto giusto, scaldi la zona della filettatura, aspetti un attimo che si propaghi bene il calore e provi a smuovere. Se non succede niente riprovi a scaldare etc, fino a quando si smolla.

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: giovedì 26 agosto 2021, 16:49
da Ottorino
O fino a quando deformi il fusto !

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: giovedì 26 agosto 2021, 22:20
da LucaC
Ci vuole la giusta accortezza.

Omas Lucens - Riparazione; pistone bloccato; pennino storto; crepa cappuccio

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 9:20
da rrfreak63
è passato un anno ed un pezzetto. Si sa come sia finita questa storia? Sono curioso 😊