Pagina 2 di 2
Pelikan EF
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 13:57
da VinzDS
Link interessante. Grazie.
Però ripeto la stessa procedura che ho seguito con la Pelikan, l'ho seguita con la Ero con risultati diversi.
Pelikan EF
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 18:29
da VinzDS
Un'ultima cosa, se volessi cambiare il pennino a chi mi dovrei rivolgere?
Pelikan EF
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 12:46
da VinzDS
Dopo il cambio di inchiostro, da un Visconti blu ad un Pelikan 4001 brilliant black, ora la penna è migliorata moltissimo.
Non sono più presenti grosse macchie di inchiostro sul pennino e i difetti descritti nei post precedenti non sono più riscontrati.
Meglio così.
p.s. uso l'inchiosto Visconti con un'altra penna (ERO) senza problemi.
Pelikan EF
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 13:19
da Monet63
Il matrimonio tra il giusto inchiostro e la giusta penna è parte del fascino della scrittura con una stilografica.
Se fai una ricerca troverai montagne di discussioni, dove vengono anche spiegate le logiche che stanno alla base.
Stringendo molto: non tutti gli inchiostri vanno bene con tutte le penne.

Pelikan EF
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 14:53
da kircher
cambiare il pennino non sembra una buona idea. spenderesti meno a cambiare la penna. Si tratta di Pelikan MK30 o simili con pennino in oro 14c. Per cambiare il pennino dovresti probabilmente comprare una penna rotta e poi fare il cambio.
Pelikan EF
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 16:15
da VinzDS
Grazie ma il problema sembra risolto.
kircher ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 14:53
cambiare il pennino non sembra una buona idea. spenderesti meno a cambiare la penna. Si tratta di Pelikan MK30 o simili con pennino in oro 14c. Per cambiare il pennino dovresti probabilmente comprare una penna rotta e poi fare il cambio.
Pelikan EF
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 16:16
da VinzDS
Lo sto imparando
Monet63 ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 13:19
Il matrimonio tra il giusto inchiostro e la giusta penna è parte del fascino della scrittura con una stilografica.
Se fai una ricerca troverai montagne di discussioni, dove vengono anche spiegate le logiche che stanno alla base.
Stringendo molto: non tutti gli inchiostri vanno bene con tutte le penne.
Pelikan EF
Inviato: mercoledì 16 giugno 2021, 23:04
da sansenri
concordo sulla penna, M30/MK30 o simile (se ci mostrassi il cappuccio si capirebbe meglio)
puoi trovarla descritta qui
https://www.pelikan-collectibles.com/en ... ng_toc_j_3
è della fine anni 60, di discreto pregio, e molto robusta.
E' possibile che l'uso dell'inchiostro inadatto l'abbia "disturbata" e che vada lavata con maggior cura/insistenza.
Ho posseduto una penna similare scrivendoci tutti i giorni per non meno di 20 anni... non la uso più perchè... l'ho persa
altrimenti sono certo che scriverebbe ancora...
Pelikan EF
Inviato: sabato 19 giugno 2021, 18:00
da VinzDS
Grazie hai ragione e grazie per il link, è la Pelikan 30 Rolled Gold.
Mi piace moltissimo sia come estetica che come tratto.