Pagina 2 di 2
Alimentatore preppy
Inviato: martedì 8 giugno 2021, 17:57
da maylota
Leira ha scritto: ↑martedì 8 giugno 2021, 14:28
Come mai non ti trovi con il converter della preppy?
Per qualche motivo non carica bene l'inchiostro. Mi capita anche sulla prefounte, mentre su Curidas e 3776 funziona una meraviglia. Finisce che carico con la siringa anche il converter, che non è un problema (anzi è più sicuro perchè è più robusto) ma in fondo fa un po' ridere

Alimentatore preppy
Inviato: martedì 8 giugno 2021, 18:09
da hobbit
maylota ha scritto: ↑martedì 8 giugno 2021, 11:28
Quanto al converter è di sicuro una alternativa ma proprio sulla Preppy non son mai riuscito ad usarlo al meglio (non so perchè) e preferisco siringa+cartucce
Che strano, ho 4 convertire per Platinum, due originali e due compatibili e funzionano tutti e quattro benissimo.
Quelli originale si aspira girando, mentre nei compatibili bisogna tirare.
Alimentatore preppy
Inviato: martedì 8 giugno 2021, 18:13
da maylota
hobbit ha scritto: ↑martedì 8 giugno 2021, 18:09
maylota ha scritto: ↑martedì 8 giugno 2021, 11:28
Quanto al converter è di sicuro una alternativa ma proprio sulla Preppy non son mai riuscito ad usarlo al meglio (non so perchè) e preferisco siringa+cartucce
Che strano, ho 4 convertire per Platinum, due originali e due compatibili e funzionano tutti e quattro benissimo.
Quelli originale si aspira girando, mentre nei compatibili bisogna tirare.
Non è problema di convertitore ma di penna (la sezione). Oppure son solo io che non ho pazienza, ammetto che preppy e prefounte le uso solo come backup e col tappo stratosferico che hanno restano cariche e in perfetto stato anche per mesi e mesi senza usarle.
Alimentatore preppy
Inviato: martedì 8 giugno 2021, 18:45
da Esme
Anche su alcune penne mie o di mio figlio per caricare si fa fatica, nel senso che bisogna immergere fino a oltre il colletto di innesto pennino, il che non è esattamente il massimo. Su altre invece basta immergere all'incirca mezzo pennino.
Però togliere ogni volta il converter non mi piace perchè alla lunga temo si spanni, esattamente come succede per le cartucce.
Alimentatore preppy
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 11:30
da ricart
Alimentatore preppy
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 13:08
da Esme
Aehm... sì, grazie, ma non ho capito il perchè, perdonami
Se è perchè c'è scritto che bisogna intingere tutto il pennino, ok, ma il fatto è che in alcune penne devo scendere ancora oltre come immersione, con il risultato di tirar su una penna fradicia di inchiostro sulla sezione. Immagino che il problema sia il converter un po' del cavolo.
Comunque è divertente quando, presentando il sistema a converter, scrivono che è pensato per "i più esperti"

e per chi desidera "sostituire l’intera cartuccia ogni volta che l’inchiostro termina".

In realtà tutta la pagina mi sembra scritta un po', come dire, di fretta...
Alimentatore preppy
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 13:16
da ricart
Presumo che, se non immergi "tutto" il pennino oltre il bordo della sezione, aspiri inchiostro e aria. Solo questo.
saluti
Alimentatore preppy
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 13:26
da Esme
Ah, ok. Può essere, ma su altre penne ricarico senza problemi immergendo il solo pennino e nemmeno tutto, il che è ovviamente molto più soddisfacente.
Diciamo che non sono mai stata lì a indagare il perchè, ho sempre incolpato una minore forza di aspirazione del converter, dovuta a una realizzazione più approssimativa.
Le prossime volte farò più attenzione, e invece di borbottare ingiurie contro il converter che non carica cercherò di capire cosa succede più nello specifico.
Alimentatore preppy
Inviato: mercoledì 9 giugno 2021, 23:03
da hobbit
È come dice ricat.
I converter Platinum funzionano benissimo, ne ho di varie marche e per me sono i migliori insieme ai Lamy.
Alimentatore preppy
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 3:20
da 05Fred
Esme ha scritto: ↑mercoledì 9 giugno 2021, 13:26
Ah, ok. Può essere, ma su altre penne ricarico senza problemi immergendo il solo pennino e nemmeno tutto, il che è ovviamente molto più soddisfacente.
Diciamo che non sono mai stata lì a indagare il perchè, ho sempre incolpato una minore forza di aspirazione del converter, dovuta a una realizzazione più approssimativa.
Le prossime volte farò più attenzione, e invece di borbottare ingiurie contro il converter che non carica cercherò di capire cosa succede più nello specifico.
Buona norma per evitare di aspirare aria e inchiostro è di immergere tutto il pennino, quando ti capita che anche senza immergerlo tutto si ricarichi non dipende dal converter ma dal disegno di pennino/alimentatore
Alimentatore preppy
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 10:41
da Esme
05Fred ha scritto: ↑giovedì 17 giugno 2021, 3:20
non dipende dal converter ma dal disegno di pennino/alimentatore
Grazie.
Non lo metto in dubbio che sia una delle variabili o che possa essere anche l'unica variabile. Infatti adesso ho la curiosità di capire bene le differenze tra le varie penne e ci farò attenzione.
Per ora avevo visto che quelle a siringa aspirano meglio di quelle a vite, ma senza fare esperimenti "mirati".
Sull'intinzione di tutto il pennino, come detto, sono informata, è il dover andare oltre bagnando due o tre millimetri di colletto che non mi piace. (Ma è solo una considerazione personale che al limite mi servirà in futuro per fare scelte mirate).
Temo però che si sia andati troppo OT e che qualche moderatore mi riprenderà...
