Pagina 2 di 2

Jinhao 51a non scrive

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 20:44
da Al3xI98O
Monet63 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 19:51
Al3xI98O ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 18:31

Sì anche se sta a 6€ (5.4€ con lo sconto, ma poi ci sono 5€ di spedizioni)... Ma poi la scelta lì finisce, e mi piacciono più in stile Parker 51 in questo periodo 😀
Non solo Preppy, che comunque sta a 4 euro; 6 euro solo la 0,2. Non so come siate messi voi, ma da queste parti ci sono almeno due negozi ben forniti, oltretutto convenzionati col forum; la Preppy la trovo anche alla cartoleria sotto casa, a 4,50 perché loro sono piccolini.
In ogni caso non riprenderò un discorso trito e ritrito fino alla nausea, ma ti dico solo che ormai è facile trovare nei centri commerciali penne un po' più costose (6-7 euro l'una, made in Germany, super accessoriate) ma anche molto più economiche (1 euro, solo penna e due cartucce). Il discorso vale fino a un certo punto: se il tuo scopo era semplicemente di avere 4 di quelle con 15 euro, e soprattutto ne sei soddisfatto, buon per te.
:wave:
Boh, tutte queste penne a pochi euro saranno in discorso tristi e ritrito ma io devo ancora trovarne. Ovviamente sono super soddisfatto: adesso ho 3 penne per i 3 colori poco usati che fanno quel che devono fare né più né meno di quelle da 160€ o 330€ che ho...

Cmq è chiaro, ce l'avete su con le penne da pochi euro per qualche motivo, magari col tempo capirò e anche io la penserò come voi... Per ora mi godo le mie penne, che mi piacciono (e piacciono a chi le ha viste tanto da volerne una) e fanno il loro a pochi euro.

Jinhao 51a non scrive

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 21:24
da Gargaros
Monet63 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 14:48 2.- canale di alimentazione del tutto assente (mi è capitato una volta, un errore di stampaggio).
Capitato anche a me una volta.

Jinhao 51a non scrive

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 22:43
da Monet63
Al3xI98O ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 20:44 Boh, tutte queste penne a pochi euro saranno in discorso tristi e ritrito ma io devo ancora trovarne. Ovviamente sono super soddisfatto: adesso ho 3 penne per i 3 colori poco usati che fanno quel che devono fare né più né meno di quelle da 160€ o 330€ che ho...
Il fatto che tu non le abbia trovate non significa che non esistano, ma solo che non hai cercato, o hai cercato altro, o hai cercato male.
Tralasciando la Preppy, il primo esempio che mi viene in mente: Online Campus, made in Germany. Un vero gioiellino: gruppo scrittura intercambiabile con Kaweco Perkeo, ma stranamente di qualità ancora superiore. Prese ultimamente due, al prezzo di 7 euro la confezione, nonostante ne possegga già due (una con pennino F e addirittura una con pennino EF, vero); nella confezione c'era la penna completa (pennino M), una seconda sezione roller completa (sempre a cartuccia standard), una terza sezione stilografica completa con pennino italico per calligrafia. Come detto, 7 euro la confezione (6 euro in Germania). Ora, mi rendo conto che è un modello poco diffuso (ma comunque si trova, anche se spesso a prezzo più alto), ma come ho detto è un gioiellino, impeccabile nel funzionamento. Una di esse la sto letteralmente consumando, quasi maltrattando, da due anni: non il minimo problema. Non sto neanche a puntualizzare quanto sia buona nell'esperienza di scrittura, al pari di penne ben più costose che posseggo e uso; non sto a puntualizzarlo perché trovo insensato confrontare una penna da cancelleria con una appartenente al mercato del lusso, solo perché entrambe scrivono.
Al3xI98O ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 20:44 Cmq è chiaro, ce l'avete su con le penne da pochi euro per qualche motivo, magari col tempo capirò e anche io la penserò come voi... Per ora mi godo le mie penne, che mi piacciono (e piacciono a chi le ha viste tanto da volerne una) e fanno il loro a pochi euro.
Io credo che, se dici ciò, hai le idee ben poco chiare.
Io non ce l'ho su con le penne da pochi euro: seriamente hai pensato e scritto con convinzione una cosa del genere?
Io evito semplicemente le penne che ritengo scadenti, indegne, difettose, insoddisfacenti (la paccottiglia, insomma) perché il mercato offre, a prezzo analogo, varie alternative di ben altro livello. D'altro canto, invece, pur possedendo alcune penne di pregio, sono un cultore, quasi un fanatico delle penne scolastiche ed economiche, purché fatte bene. Ho un'altissima opinione di determinati modelli di base, la maggior parte entro i 10 euro e sporadicamente tra i 10 e i 20 euro, proprio perché si sono dimostrati strumenti di altissimo livello, a prescindere dal prezzo. Qualcuno qui sul forum, una volta, scrisse che il miglior complimento che si possa fare a una stilografica è dire "scrive come una buona scolastica"; sono pienamente d'accordo.
Poi, come dico sempre (e mi ripeto): se ti piacciono, se ti soddisfano, fai benissimo a comprarle, usarle e godertele.
:wave:

Jinhao 51a non scrive

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 23:17
da maylota
Al3xI98O ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 20:44 ono fare né più né meno di quelle da 160€ o 330€ che ho...

Cmq è chiaro, ce l'avete su con le penne da pochi euro per qualche motivo, magari col tempo capirò e anche io la penserò come voi... Per ora mi godo le mie penne, che mi piacciono (e piacciono a chi le ha viste tanto da volerne una) e fanno il loro a pochi euro.
Non credo che nessuno ce l'abbia con le penne a pochi euro (dumping e/o condizioni lavorative non negoziabili a parte). Anche io le ho comprate l'anno scorso.
A patto però che uno accetti le regole del gioco, e che non pensi di rispedirle indietro o essere sorpreso se il 20% (una penna du 5) è difettoso. :D

Jinhao 51a non scrive

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 5:08
da Gargaros
Al3xI98O ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 20:44 Cmq è chiaro, ce l'avete su con le penne da pochi euro per qualche motivo
Più che altro è con le economiche cinesi che c'è un'epidemia di dente avvelenato :lol:

Ci sono vari motivi: dal fatto che sono dei copioni impenitenti alla politica ("Io dovrei finanziare una dittatura? Giammai!" Come se non fossimo anche noi infognati in varie dittature piccole e grosse...). Poi c'è quello che ha i soldi, può permettersi penne costose e schifa la cinese da due soldi con la puzza al naso... ma questo non è stilofrafilismo, è lusseria (se mi passi due neologismi scadenti, ma chiari).

Personalmente biasimo ai cinesi solo il controllo qualità lasco, se non proprio nullo. E coi prezzi che stanno salendo anche colà, capisci che il rischio diventa una cosa seria.

Jinhao 51a non scrive

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 8:14
da Koten90
È poco che vi frequento e non sono ancora entrato bene nei meccanismi di scimmia che affligge la maggior parte degli utenti.
La cosa che più vedo è che i più acquistano penne più per collezione che per funzionalità. Mi spiego: molti utenti hanno decine di penne, una più bella dell’altra, acquistate con varie motivazioni (il pennino diverso, il caricamento in questo modo, il materiale più bello…) tutte legittime.
Per quanto mi riguarda sono fermo alla funzionalità: scrive bene? spendiamo il meno possibile così me la porto al lavoro e non mi faccio problemi a perderla/darla in mano ad altri.
Calligrafia? Prendo il pennino giusto, al di là del costo, perché è per il mio esclusivo piacere personale.

Se devo solo prenderci appunti, mi importerà solo di scegliere il pennino adeguato alla mia grafia e che la penna funzioni.
Ognuno poi ha il suo contesto: chi ha un ufficio proprio e non si muove molto da lì, avrà meno paura di perdere la penna; io mi muovo tutto il giorno su 14000mq di superficie e mi servirebbe una penna con il foro per una catenella o una corda elastica tipo Skipass :lol:

Jinhao 51a non scrive

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 8:44
da villager
Monet63 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 22:43 ... il primo esempio che mi viene in mente: Online Campus, made in Germany. Un vero gioiellino: gruppo scrittura intercambiabile con Kaweco Perkeo, ma stranamente di qualità ancora superiore. Prese ultimamente due, al prezzo di 7 euro la confezione...
Posso chiederti dove hai trovato una Online Campus a 7€?
Se vuoi scrivimi in privato :thumbup:

Scusate l'OT :shifty:

Jinhao 51a non scrive

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 14:15
da Scriptor
Sei contento del tuo acquisto? Benissimo, buon pro ti faccia! :)

Purché, però, tu non ci voglia convincere che tu hai fatto l'acquisto più intelligente e scaltro di tutti, e che noi che compriamo penne di qualità siamo degli ottusi snob incapaci di una corretta valutazione costo/qualità...

Da parte mia, continuerò tranquillamente a tenermi ben lontano da questi oggetti. Goditi le tue cinesine! :wave:

Jinhao 51a non scrive

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 14:15
da Monet63
villager ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 8:44 Posso chiederti dove hai trovato una Online Campus a 7€?
Se vuoi scrivimi in privato :thumbup:

Scusate l'OT :shifty:
Hai messaggio.
:wave:

Jinhao 51a non scrive

Inviato: sabato 29 maggio 2021, 14:38
da Monet63
Scriptor ha scritto: sabato 29 maggio 2021, 14:15 Sei contento del tuo acquisto? Benissimo, buon pro ti faccia! :)

Purché, però, tu non ci voglia convincere che tu hai fatto l'acquisto più intelligente e scaltro di tutti, e che noi che compriamo penne di qualità siamo degli ottusi snob incapaci di una corretta valutazione costo/qualità...

Da parte mia, continuerò tranquillamente a tenermi ben lontano da questi oggetti. Goditi le tue cinesine! :wave:
Che poi, tanto per parlare di penne da pochi euro...
Stilografica Herlitz (talvolta marchiata Stylex), made in Europe (con tutto ciò che ne consegue e che in questa sede tralasciamo). 4 euro in blister (centesimo più, centesimo meno, non ricordo di preciso), con 4 cartucce, al centro commerciale. Impeccabile, comodissima (ha l'impugnatura gommata), equilibrata (calzando il cappuccio il peso si distribuisce correttamente), scrive sempre anche con gli inchiostri più problematici.
Foto dal web, ma si capisce di cosa parliamo; le mie sono marchiate Herlitz, quelle delle foto Stylex, ma è lo stesso modello.
Conosco bene sia Jinhao che queste tedeschine da pochi euro e per quanto mi riguarda tra le due c'è un abisso di qualità, a parità di prezzo.
Parliamo ovviamente ancora di cancelleria, facendo un confronto tra due oggetti di cancelleria. Quando ho acquistato una penna di pregio non volevo solo una penna, volevo una penna che scrivesse perfettamente e che fosse di pregio.
:wave: