Pagina 2 di 2
Penne stilografiche a riposo ...cosa fare ?
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 15:58
da ricart
Io le tolgo dalle scatole rivestite con pseudo feltri/velluti da quando una 88 Big è stata intaccata dal materiale del supporto, fortuna che mi sono accorto subito e con una micromesh 12000 ho rimediato. Non mi preoccupano le scatole di carta/cartone.
Penne stilografiche a riposo ...cosa fare ?
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 16:05
da Giulio64
ricart ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 15:58
Io le tolgo dalle scatole rivestite con pseudo feltri/velluti da quando una 88 Big è stata intaccata dal materiale del supporto, fortuna che mi sono accorto subito e con una micromesh 12000 ho rimediato. Non mi preoccupano le scatole di carta/cartone.
...sarà un caso ma mi è successo con la stessa identica penna

Penne stilografiche a riposo ...cosa fare ?
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 17:44
da linusmax
Io senza aver letto niente o chiesto consiglio, ho l'abitudine quando non ho fretta su una particolare penna di lavarla sotto il rubinetto, facendo un piccolo ciclo di scarica e ricarica e poi lasciarla carica di acqua nella sua custodia da trasporto usule. Ogni tanto la verifico (ogni 3.4 giorni) e se vedo acqua sporca la sciaquo e la ricarico di acqua. Solitamente dopo due o tre abbandoni torna nuova.