Pagina 2 di 2
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 17:02
da Spiller84
Se può essere utile, nella mia Aurora Ypsilon ho messo un converter Lamy, quello con la manopolina nera, e va benissimo.
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 17:36
da thegios
Intaanto devo farla partire...
Non capisco perchè non va...
Non riesco enanche a svitare il pennino e ho pure rischiato di fare un danno...
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 17:43
da thegios
Se qaulcuno volesse darmi dei consigli sarebbe cosa gratissima

Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 19:28
da piccardi
Se quando la sviti trovi l'inchiostro della cartuccia dietro temo ci possa essere una rottura. Ma ci vorrebbero delle foto precise ed a fuoco dell'attacco per capire. Ma una prova di flusso con qualcosa del genere:
fa passare l'inchiostro? se il canale è completamente otturato non è banale rimuovere l'occlusione ed un semplice ammollo (per quanto tempo?) può non bastare.
Simone
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 19:49
da thegios
piccardi ha scritto: ↑lunedì 3 maggio 2021, 19:28
Se quando la sviti trovi l'inchiostro della cartuccia dietro temo ci possa essere una rottura. Ma ci vorrebbero delle foto precise ed a fuoco dell'attacco per capire. Ma una prova di flusso con qualcosa del genere:
fa passare l'inchiostro? se il canale è completamente otturato non è banale rimuovere l'occlusione ed un semplice ammollo (per quanto tempo?) può non bastare.
Simone
In effetti è stata a mollo ma nulla.
Ho provato a soffiarci dentro chiudendo le labbra intorno alla filettatura ma, a differenza delle altre,
non esce nulla, né acqua né aria.
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 20:31
da thegios
Ho provato anche infilando una cartuccia tagliata sopra e soffiando forte a labbra chiuse: a volte esce aria, a volte nulla.
Ho provato anche mettendo dell'acqua nella cartuccia: a volte l'acqua esce a volte no. Ho provato infilando nel beccuccio interno (quello che buca la cartuccia) lago di una siringa piena d'aria o d'acqua: idem, a volte esce qualcosa, a volte nulla. Ogni volta metto la cartuccia ma non scrive e mi ritrovo l'inchiostro nella punta.
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 20:36
da thegios
Non riesco neanche a svitare il pennino
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 20:43
da lucawm
Il pennino, se proprio lo devi smontare, sulla Ipsilon va estratto dal davanti assieme all'alimentatore, magari aiutandoti con della gomma per fare presa (guanti, pezzo di camera d'aria...), e non va svitato.

Probabilmente lo hai già fatto ma se dici di trovare inchiostro nel fusto verifica non ci siano crepe all'imbocco della cartuccia nel caso si sia spaccata.
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: martedì 4 maggio 2021, 1:13
da piccardi
thegios ha scritto: ↑lunedì 3 maggio 2021, 19:49
In effetti è stata a mollo ma nulla.
Quanto, o meglio quanti giorni? Se l'inchiostro si è seccato in anni, di certo non va via in qualche ora.
E se è secco, rende anche più difficile estrarre il pennino.
Simone
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: martedì 4 maggio 2021, 13:22
da thegios
Bons ha scritto: ↑lunedì 3 maggio 2021, 10:54
Aurora Ipsilon
Waterman Phileas
Parker e Aurora hanno attacchi proprietari, Waterman usa lo standard Pelikan.
Edit:
Luca mi ha bruciato allo sprint.

Mi è arrivato converte Parker e Pelikan.
Quello Parker nella Aurora entra.
Quello Pelikan nella waterman non entra, o meglio lo riesco a infilare nella punta ma il corpo non entra, come se il converter fosse troppo cicciotto.
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: martedì 4 maggio 2021, 13:32
da lucawm
Infatti per la Waterman è meglio usare il suo, per quanto non sia di qualità strabiliante. Ľattacco Waterman non è perfettamente standard (le cartucce Pelikan tuttavia vanno benissimo) e il converter Waterman è decisamente "più magro" specialmente in punta
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: martedì 4 maggio 2021, 14:05
da thegios
Eh ma quello waterman non l'ho trovato e visto che mi era stato detto andava bene l'attacco Pelikan...
Vabbè lo rimando indietro e poi vediamo...
Al massimo uso delle cartucce per il momento, tanto la mia penna giornaliera è una Aurora 88p e in giro mi sa che mi porto la Montblanc Generation, anche se è non proprio fine...
Grazie
Trovato tre penne: quale converter?
Inviato: martedì 4 maggio 2021, 20:42
da thegios
piccardi ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 1:13
thegios ha scritto: ↑lunedì 3 maggio 2021, 19:49
In effetti è stata a mollo ma nulla.
Quanto, o meglio quanti giorni? Se l'inchiostro si è seccato in anni, di certo non va via in qualche ora.
E se è secco, rende anche più difficile estrarre il pennino.
Simone
Dopo 24h a mollo, in cui ho cambiato l'acqua che diventava nera lentamente, pensavo di aver risolto: ho rimesso la cartuccia, la penna ha iniziato a scrivere, all'inizio usciva prettamente acqua grigia, poi pian piano ha iniziato a scurirsi sempre di più, ho continuato a scrivere per qualche minuto e anche se l'inchiostro non era ancora nero nero pensavo di aver risolto e invece... All'improvviso senza far nulla ha smesso di scrivere
