Pagina 2 di 2
Il sigaro
Inviato: martedì 4 maggio 2021, 8:09
da rolex hunter
balthazar ha scritto: ↑lunedì 3 maggio 2021, 20:24
Certo il Balkan Sobranie Bianco in latta da 200 gr. era in un altro sistema galattico
Si, anche quello, sigh
un paio di anni fa ne trovai in un armadio (mio) una scatola (da 200 gr) ancora sigillata, dagli anni 80; lo regalai ad un amico che aveva da poco cominciato a "pipare" (e non aveva mai assaggiato quel tabacco); a parte che quando aprimmo la latta sniffavamo tutti come drogati in astinenza (nonostante i 30 e più anni, la latta aveva perfettamente preservato l'aroma del tabacco), i 200 gr finirono in un paio di settimane, e da allora l'amico dice che non ha più trovato un sapore simile.
Quindi non c'entra il fatto che "
nella memoria di quando siamo giovani ci sembra tutto buono" e via dicendo; quel latakia era
davvero più buono.
Il sigaro
Inviato: martedì 4 maggio 2021, 9:30
da balthazar
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 8:09
balthazar ha scritto: ↑lunedì 3 maggio 2021, 20:24
Certo il Balkan Sobranie Bianco in latta da 200 gr. era in un altro sistema galattico
Si, anche quello, sigh
e da allora l'amico dice che non ha più trovato un sapore simile.
Quindi non c'entra il fatto che "
nella memoria di quando siamo giovani ci sembra tutto buono" e via dicendo; quel latakia era
davvero più buono.
Avrei voluto esserci a quel ritrovamento

e comunque hai perfettamente ragione: il Balkan Sobranie ha lasciato il segno.
La pipa
Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 18:19
da mcanta
grazie per i molti commenti
Io mi sto avventurando in questo periodo, e per il momento la pipa è un momento di evasione (fisicamente, perché me ne vado in giardino a fumarla, tra sole e vento).
Per ora ogni volta sperimento tra tabacchi, la Savinelli e la Brebbia presa per curiosità.

La pipa
Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 23:06
da Scriptor
Non sono mai stato fumatore, da ragazzo ho anche provato con ostinata determinazione a imparare a fumare sigarette, ma nonostante i ripetuti e lunghi tentativi non c'è stato mai nulla da fare: mi fa proprio schifo, questa è la parola corretta.
Lo stesso per il fumo passivo, di sigaretta e sigari, ma non per la pipa: l'aroma del fumo della pipa, specie con tabacchi aromatizzati, mi è sempre piaciuto.
Così, diversi anni fa, mi sono comprato una Brebbia e un pacchetto di tabacco, con l'intenzione di farmi una fumata ogni tanto per sentire quel buon aroma. Ma non c'è stato verso: se la pipa è fumata da qualcun altro l'odore è buono, ma se la fumo io sento solo il saporaccio di tabacco combusto e la bocca impastata e cattiva di catrame. Peccato: dopo due o tre tentativi la pipa è rimasta per sempre nel cassetto, con uno scovolino infilato. Non ho fatto in tempo nemmeno a imparare in modo sufficiente a caricarla e tenerla accesa per più di un minuto o due

La pipa
Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 23:25
da mcanta
Scriptor ha scritto: ↑venerdì 14 maggio 2021, 23:06
Non sono mai stato fumatore, da ragazzo ho anche provato con ostinata determinazione a imparare a fumare sigarette, ma nonostante i ripetuti e lunghi tentativi non c'è stato mai nulla da fare: mi fa proprio schifo, questa è la parola corretta.
Lo stesso per il fumo passivo, di sigaretta e sigari, ma non per la pipa: l'aroma del fumo della pipa, specie con tabacchi aromatizzati, mi è sempre piaciuto.
Così, diversi anni fa, mi sono comprato una Brebbia e un pacchetto di tabacco, con l'intenzione di farmi una fumata ogni tanto per sentire quel buon aroma. Ma non c'è stato verso: se la pipa è fumata da qualcun altro l'odore è buono, ma se la fumo io sento solo il saporaccio di tabacco combusto e la bocca impastata e cattiva di catrame. Peccato: dopo due o tre tentativi la pipa è rimasta per sempre nel cassetto, con uno scovolino infilato. Non ho fatto in tempo nemmeno a imparare in modo sufficiente a caricarla e tenerla accesa per più di un minuto o due
Anche io.. mai preso il vizio. Anzi, disgusto.
Ma la pipa, era diverso... mi ha sempre attirato il profumo.
E quindi, con il ritrovamento della Savinelli, ho deciso di provare.
Io sono un mulo, quando mi ci metto.
E dopo le prime insoddisfazioni, sto perseverando.
Ora inizio a cogliere bene gli aromi (anche se mi si spegne ancora ogni 10 minuti...)

La pipa
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 20:10
da balthazar
mcanta ha scritto: ↑venerdì 14 maggio 2021, 23:25
Scriptor ha scritto: ↑venerdì 14 maggio 2021, 23:06
Io sono un mulo, quando mi ci metto.
E dopo le prime insoddisfazioni, sto perseverando.
Ora inizio a cogliere bene gli aromi (anche se mi si spegne ancora ogni 10 minuti...)
Si spegne? si riaccende ... nessun problema

Ho tardato a rispondere perchè cercavo un manualetto molto ben fatto che potrebbe esserti molto (spero) utile e finalmente l'ho ritrovato. Se dovessi essere interessato ad averlo, mandami con un messaggio privato il tuo indirizzo di posta elettronica e ti invio i file.
La pipa
Inviato: domenica 16 maggio 2021, 23:07
da mcanta
Ma volentieri:-)
La pipa
Inviato: sabato 21 agosto 2021, 21:50
da G P M P
Dopo anni ho ripreso la mia tutolina da apprendimento. Non avevo mai imparato a fumare bene (avete presente l’ansia da carica-accensione- spegnimenti-carica buttata?), e mi sono sempre rifugiato negli amati toscani.
Be, complici queste serate finalmente fresche, ho riprovato. Come? Senza alcuna ansia. Buttato tabacco (forse anche un po’ troppo secco) nel fornello, pressato a sentimento, acceso, fumato.
Sarà il rilassamento, sarà la soddisfazione, sarà lo scopo (passare il tempo), ho fatto delle fumate godibilissime. Sto aprendo tutte le vecchie buste ammucchiate (una di Italia, una di forte e una di borkum riff), il tutolo digerisce tutto.
Faccio ancora un po’ di esperienza, poi rimetto in marcia le radiche …
La pipa
Inviato: domenica 22 agosto 2021, 0:29
da Aineias
G P M P ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 21:50
Dopo
anni ho ripreso la mia tutolina da apprendimento. Non avevo mai imparato a fumare bene (avete presente l’ansia da carica-accensione- spegnimenti-carica buttata?), e mi sono sempre rifugiato negli amati toscani.
Be, complici queste serate finalmente fresche, ho riprovato. Come? Senza alcuna ansia. Buttato tabacco (forse anche un po’ troppo secco) nel fornello, pressato a sentimento, acceso, fumato.
Sarà il rilassamento, sarà la soddisfazione, sarà lo scopo (passare il tempo), ho fatto delle fumate godibilissime. Sto aprendo tutte le vecchie buste ammucchiate (una di Italia, una di forte e una di borkum riff), il tutolo digerisce tutto.
Faccio ancora un po’ di esperienza, poi rimetto in marcia le radiche …
…usi il pigino durante la fumata?
