Pilot Heritage custom 742
Pilot Heritage custom 742
perdonate la mia ignoranza in materia pilot, diffrerenze con la 74?
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
- La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
Pilot Heritage custom 742
Sono due stilografiche completamente diverse, materiali e caratteristiche,infatti la 74 la trovi a130 euri la 742 supera i 200€.
Posso solo dire che con l'alimentatore originale funziona molto bene,l'unico problema che ho riscontrato è nell'utilizzo degli inchiostri,molti non vanno bene,funziona perfettamente con l'iroshizuku,per esempio,ieri mi sono arrivate le cartucce Pilot namiki ,ho fatto una prova e non vanno per niente bene.
In conclusione funziona bene a patto che,si usa l'inchiostro giusto scrivendo lentamente, oltretutto se si scrive in corsivo inglese non si può fare altrimenti.
In qualsiasi caso i pennini ad intingimento restano insostituibili per una grafia di alto livello.Questo è il mio pensiero,se sbaglio chi ha più esperienza di me(non è difficile)intervenga
Buona giornata
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Ho visitato il sito indicato per il nuovo alimentatore ma non è in produzione. Gli ho scritto e non ha ancora risposto. Speriamo ... 

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 8:38
- La mia penna preferita: Da decidere
- Il mio inchiostro preferito: Sperimentare
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Pavia
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Ne ho ordinato uno per una Custom Heritage 912. È in viaggio. Spero veloce. Appena arriva pubblico qualche foto. Per ora mi sto documentando sulla procedura per sostituire l’alimentatore senza fare danni.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Heritage custom 742
2 o 3 canali? Con quale criterio hai scelto?
Ho paura che quello da 3 porti a un flusso troppo abbondante ingrossando anche il tratto di base. Sbaglio io?
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Io ne ho due, uno nero e uno rosso, entrambi a tre canali.
Il tratto di base, per la mia esperienza, non ne risente
Simone
Il tratto di base, per la mia esperienza, non ne risente
Simone

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 8:38
- La mia penna preferita: Da decidere
- Il mio inchiostro preferito: Sperimentare
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Pavia
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Due canali flusso standard. Se vedo che non basta opterò per il 3 canali. Il produttore dice “ 3 slot ink for use with dry inks”. Spero sappia quello che scrive.
Che differenza trovi fra i due?JetMcQuack ha scritto: ↑mercoledì 12 maggio 2021, 11:59 Io ne ho due, uno nero e uno rosso, entrambi a tre canali.
Il tratto di base, per la mia esperienza, non ne risente
Simone![]()
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Sono uguali -entrambi a tre canali-, ho preso anche quello rosso perché molto più fico



-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 8:38
- La mia penna preferita: Da decidere
- Il mio inchiostro preferito: Sperimentare
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Pavia
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Anche io l’ho ordinato rosso. Con la resina nera fa un effettone.
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 11 maggio 2021, 14:38
- La mia penna preferita: Leonardo Messenger
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Music Mozart
- Misura preferita del pennino: Stub
Pilot Heritage custom 742
Ho il Pilot 912 con il pennino FA e io ho avuto gli stessi problemi. Penso che l'alimentatore del Flexible Nib Factory dovrebbe funzionare bene, ma intanto ho provato di utilizzare la penna con diversi inchiostri e c'è uno che non so per quale ragione, sembra più scorrevole di tutti gli altri, pure l'Aurora Nero. Si tratta del Diamine Twilight e non riesco a capire perché. Ho altri inchiostri Diamine e ho avuto problemi con il flusso con tutti loro, ma con il Twilight sono riuscito a scrivere a una velocità normale e direi pure un po più veloce della normale e addirittura con flex e il pennino ha fatto il suo lavoro bene senza salti. Se cerco di scrivere con lettere grandi, di oltre 3cm di altezza riesco farlo ma solo se vado più lento. Non sono esperto di inchiostri quindi non lo so spiegare.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Heritage custom 742
Questa è un’ottima notizia. Anche io sono per gli inchiostri Diamine che, per sentito dire, sono più stitici di altri e avevo il dubbio.JetMcQuack ha scritto: ↑mercoledì 12 maggio 2021, 11:59 Io ne ho due, uno nero e uno rosso, entrambi a tre canali.
Il tratto di base, per la mia esperienza, non ne risente
Simone![]()
Sicuramente non sono tutti uguali ma, se il tratto base non ne risente, vado sul triplo e non se ne parla più.
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
- La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
Pilot Heritage custom 742
Qualcuno può postare il sito di questi alimentatori grazie, sono curioso vorrei vederli.grazieKoten90 ha scritto: ↑mercoledì 12 maggio 2021, 19:15Questa è un’ottima notizia. Anche io sono per gli inchiostri Diamine che, per sentito dire, sono più stitici di altri e avevo il dubbio.JetMcQuack ha scritto: ↑mercoledì 12 maggio 2021, 11:59 Io ne ho due, uno nero e uno rosso, entrambi a tre canali.
Il tratto di base, per la mia esperienza, non ne risente
Simone![]()
Sicuramente non sono tutti uguali ma, se il tratto base non ne risente, vado sul triplo e non se ne parla più.
(Nota di Moderazione (GP): non qui)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 8:38
- La mia penna preferita: Da decidere
- Il mio inchiostro preferito: Sperimentare
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Pavia
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Spero di non infrangere nessuna regola.
citazione commerciale non consentita
citazione commerciale non consentita