Pilot Explorer
Inviato: sabato 15 maggio 2021, 8:08
Penna interessante. Peccato che Pilot, sul mercato europeo, proponga solo la versione pennino M con attacco standard. Proverò a cercare online la versione con attacco Pilot e pennino F
Se la dovessi trovare ci fai sapere il sito? Non so se é lecito condividere pubblicamente siti esterni, in tal caso ti chiederei il piacere di mandarmi un PM. Sono alla ricerca di una penna da battaglia per sostituire la mia Preppy, ma vorrei usare il Con-70, se dovessi puntare sulla Explorer.
Per trovarla si trova facilmente in Cina, il problema è che ha un prezzo fuori mercato (circa il doppio della versione europea…).Se la dovessi trovare ci fai sapere il sito? Non so se é lecito condividere pubblicamente siti esterni, in tal caso ti chiederei il piacere di mandarmi un PM. Sono alla ricerca di una penna da battaglia per sostituire la mia Preppy, ma vorrei usare il Con-70, se dovessi puntare sulla Explorer.
mikydo ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 13:57Per trovarla si trova facilmente in Cina, il problema è che ha un prezzo fuori mercato (circa il doppio della versione europea…).Se la dovessi trovare ci fai sapere il sito? Non so se é lecito condividere pubblicamente siti esterni, in tal caso ti chiederei il piacere di mandarmi un PM. Sono alla ricerca di una penna da battaglia per sostituire la mia Preppy, ma vorrei usare il Con-70, se dovessi puntare sulla Explorer.
come detto nel post iniziale, ha l'attacco "europeo" quindi i converter pilot NON funzionano.
tieni presente che la Prera è un gradino superiore. i giapp non fanno le cose solo per bellezza: se costa di più c'è quel pizzico di plus tecnico.foobrizio ha scritto: ↑mercoledì 12 maggio 2021, 18:19 (perchè la Preppy tutto si può dire tranne che sia bella), un po' perchè odio il converter della Platinum che perde un sacco d'inchiostro dalla parte alta. La mia ragazza usa una Pilot Prera che adoro, quindi volevo fare anche io una prima esperienza con questa marca,
Sul negozio della "PennaD'Oro" nella regione che non esiste si trova la 78g+ in tutte le gradazioni di pennino, da EF a B.drepic ha scritto: ↑sabato 21 maggio 2022, 19:14tieni presente che la Prera è un gradino superiore. i giapp non fanno le cose solo per bellezza: se costa di più c'è quel pizzico di plus tecnico.foobrizio ha scritto: ↑mercoledì 12 maggio 2021, 18:19 (perchè la Preppy tutto si può dire tranne che sia bella), un po' perchè odio il converter della Platinum che perde un sacco d'inchiostro dalla parte alta. La mia ragazza usa una Pilot Prera che adoro, quindi volevo fare anche io una prima esperienza con questa marca,
per iniziare puoi provare le kakuno, che sono penne SCOLASTICHE ( ottime e resistenti ) , semplici per un neofita e soprattutto si trovano da EF a M . Oppure anche la 78g se ti piacciono più piccole o la MR/pop se ti piacciono più "pesanti" . ma le ultime due si trovano solo in M
mastrogigino ha scritto: ↑sabato 21 maggio 2022, 21:14![]()
![]()
![]()
mi fa piacere, tieni presente che la mia F ( 2020 ) me la feci spedire direttamente dal paese del sol levante .... è una penna dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ma io la trovo un pò piccolina e non ho mani grandi
sulle citazioni ci sono cascato anche io una volta. la regola è rigida ma è giusta. altrimenti si trasforma il forum in qualcos'altro. i forum di amatori sono una preda succulenta per professionisti commerciali. fanno bene gli admin a stare attenti.
Strano che la trovi piccola, è una penna lunga 140 mm chiusa e 130 mm aperta. Il diametro della sezione è di 12,5 mm che ovviamente poi si riduce sull'impugnatura.drepic ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 17:11![]()
![]()
![]()
mi fa piacere, tieni presente che la mia F ( 2020 ) me la feci spedire direttamente dal paese del sol levante .... è una penna dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ma io la trovo un pò piccolina e non ho mani grandi
sulle citazioni ci sono cascato anche io una volta. la regola è rigida ma è giusta. altrimenti si trasforma il forum in qualcos'altro. i forum di amatori sono una preda succulenta per professionisti commerciali. fanno bene gli admin a stare attenti.
drepic ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 17:11Anch'io la mia EF la presi dalla Cina, risparmiando parecchio rispetto al prezzo italiano attuale, e mi arrivó pure con il con-40 in omaggiomastrogigino ha scritto: ↑sabato 21 maggio 2022, 21:14
![]()
![]()
![]()
mi fa piacere, tieni presente che la mia F ( 2020 ) me la feci spedire direttamente dal paese del sol levante .... è una penna dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ma io la trovo un pò piccolina e non ho mani grandi
sulle citazioni ci sono cascato anche io una volta. la regola è rigida ma è giusta. altrimenti si trasforma il forum in qualcos'altro. i forum di amatori sono una preda succulenta per professionisti commerciali. fanno bene gli admin a stare attenti.![]()
L'Extra Fine è un vero chiodo e richiede una manina leggera sulle carte meno lisce altrimenti scava le buche cone un labrador, peró cone sottigliezza nella fascia prezzo Pilot è imbattibile .
forse ti confondi , stavo parlando della 78g che è 12.2 solo fusto e 15.2 incappucciatagalimba ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 18:49Strano che la trovi piccola, è una penna lunga 140 mm chiusa e 130 mm aperta. Il diametro della sezione è di 12,5 mm che ovviamente poi si riduce sull'impugnatura.drepic ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 17:11![]()
![]()
![]()
mi fa piacere, tieni presente che la mia F ( 2020 ) me la feci spedire direttamente dal paese del sol levante .... è una penna dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ma io la trovo un pò piccolina e non ho mani grandi
sulle citazioni ci sono cascato anche io una volta. la regola è rigida ma è giusta. altrimenti si trasforma il forum in qualcos'altro. i forum di amatori sono una preda succulenta per professionisti commerciali. fanno bene gli admin a stare attenti.