E a bloccare una Pelikan ce ne vuole! Ma forse i pennini di acciaio non sono per i marroni (ho fatto vari esperimenti lo scorso autunno). Era un pennino d'epoca quello che si è intasato, o un moderno in acciaio?raimondosdc ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 9:10 Brutta esperienza. Mi ha bloccato una Pelikan M150 F. È un bel colore ma molto pericoloso
J.Herbin "café des Îles" - Rhodia 80 GSM - Lamy 2000 OBB
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
J.Herbin "café des Îles" - Rhodia 80 GSM - Lamy 2000 OBB
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
J.Herbin "café des Îles" - Rhodia 80 GSM - Lamy 2000 OBB
Moderno. E devo dire che è un pennino EF un po' difettoso perché ha un flusso abbondante.edis ha scritto: ↑domenica 5 settembre 2021, 10:13E a bloccare una Pelikan ce ne vuole! Ma forse i pennini di acciaio non sono per i marroni (ho fatto vari esperimenti lo scorso autunno). Era un pennino d'epoca quello che si è intasato, o un moderno in acciaio?raimondosdc ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 9:10 Brutta esperienza. Mi ha bloccato una Pelikan M150 F. È un bel colore ma molto pericoloso
Raimondo
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
J.Herbin "café des Îles" - Rhodia 80 GSM - Lamy 2000 OBB
Non so se sia un difetto o una caratteristica, la mia M150 ha un flusso davvero abbondante, il pennino è OB ma lo OB che ho sulla M800 non è così.raimondosdc ha scritto: ↑domenica 5 settembre 2021, 21:51
Moderno. E devo dire che è un pennino EF un po' difettoso perché ha un flusso abbondante.
Adesso però sono curiosa di provarlo questo inchiostro!
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
J.Herbin "café des Îles" - Rhodia 80 GSM - Lamy 2000 OBB
Come marrone sto utilizzando il maroon di Rohrer & Klingner. Vado sul sicuro
Raimondo
- Vito68
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
- La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Asti
- Gender:
J.Herbin "café des Îles" - Rhodia 80 GSM - Lamy 2000 OBB
Incuriosito dalla discussione ho caricato la mia Pinaider Avatar pennino M con il suddetto inchiostro. Ho scritto per una mezz'ora (troppo poco?) su quadernone Pigna, tutto è filato liscio. Confermo la secchezza, non esagerata comunque ma nessun intasamento, la scrittura è fluida.