Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Si può usare una stilografica in Posta?
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Si può usare una stilografica in Posta?
Se ti può essere di aiuto mi è arrivata la Preppy 0.2, mi piace di più, continuano a non esserci vibrazioni, ma il suono è un po' più marcato (ma non risulta un problema), sono contento del cambio anche la sensazione di rigidità è aumentata. Il problema è che il converter (che ho preso) è più costoso della penna e non mi sembra il caso di armeggiare in ufficio con una siringa (si arriva ad una spesa di 11 € per la 0.3 e 13 € per la 0.2), ma forse a prescindere le cartucce sono più convenienti e il calamaio di Platinum Carbon Black è costosetto per una prova.
Ho provato a montare un converter standard sopra il loro adattatore ma come ad altri in questo forum ho avuto problemi di gocciolamento.
Ho provato a montare un converter standard sopra il loro adattatore ma come ad altri in questo forum ho avuto problemi di gocciolamento.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Si può usare una stilografica in Posta?
OT
Sembra la recensione di una auto sportiva su Top Gear.........ctretre ha scritto: .........................
continuano a non esserci vibrazioni, ma il suono è un po' più marcato (ma non risulta un problema), sono contento del cambio anche la sensazione di rigidità è aumentata
.........................
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Si può usare una stilografica in Posta?
In tal caso però sarei stato molto più contento del suono!
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Si può usare una stilografica in Posta?
Che io sappia, gli unici atti "giudiziari" - che però non lo sono in senso stretto - per cui è richiesto l'obbligo di inchiostro indelebile blu o nero, sono assegni e cambiali.
I vincoli su notifiche e documenti postali (blu o nero, indelebilità eccetera) sono legati non ad obblighi di legge, ma a limiti tecnici legati ai macchinari che smistano la posta, agli scanner e così via: il nero è più fotocopiabile del blu, tendenzialmente l'inchiostro delle comuni penne a sfera è indelebile, è più difficile da alterare e simili.
Quando ancora esercitavo, ricordo verbali su verbali d'udienza del Giudice di Pace redatti a mano sotto dettatura con Aurora Blu, forse l'inchiostro meno indelebile del mondo
Più che altro, mi creerebbe un problema la qualità della carta: oggigiorno è esecrabile, e difficilmente sopporta un comune inchiostro da stilo (Aurora nero, Pelikan RB...) anche solo su un pennino M.
Mi accodo ai suggerimenti di cui sopra: compra un inchiostro indelebile nero di buona qualità - il mio optimum era il Noodler's X Feather, che aveva mooooolti meno problemi degli altri bulletproof di Noodler's, oppure un R&K Dokumentus, o un De Atramentis Dokumentus - e una penna cinese con un pennino EF orientale. A questo punto dovresti avere problemi contenuti persino se decidessi di scrivere la versione da carta igienica di Guerra e Pace.
Sconsiglio i ferrogallici. Anche quelli moderni a lungo andare tendono ad essere eccessivamente aggressivi sui comuni pennini in acciaio. Inoltre la componente indelebile è quella che si ossida materialmente sul foglio legandosi alla carta, non il pigmento base, per cui molto spesso sbiadiscono finendo per essere difficili da fotocopiare.
I vincoli su notifiche e documenti postali (blu o nero, indelebilità eccetera) sono legati non ad obblighi di legge, ma a limiti tecnici legati ai macchinari che smistano la posta, agli scanner e così via: il nero è più fotocopiabile del blu, tendenzialmente l'inchiostro delle comuni penne a sfera è indelebile, è più difficile da alterare e simili.
Quando ancora esercitavo, ricordo verbali su verbali d'udienza del Giudice di Pace redatti a mano sotto dettatura con Aurora Blu, forse l'inchiostro meno indelebile del mondo

Più che altro, mi creerebbe un problema la qualità della carta: oggigiorno è esecrabile, e difficilmente sopporta un comune inchiostro da stilo (Aurora nero, Pelikan RB...) anche solo su un pennino M.
Mi accodo ai suggerimenti di cui sopra: compra un inchiostro indelebile nero di buona qualità - il mio optimum era il Noodler's X Feather, che aveva mooooolti meno problemi degli altri bulletproof di Noodler's, oppure un R&K Dokumentus, o un De Atramentis Dokumentus - e una penna cinese con un pennino EF orientale. A questo punto dovresti avere problemi contenuti persino se decidessi di scrivere la versione da carta igienica di Guerra e Pace.
Sconsiglio i ferrogallici. Anche quelli moderni a lungo andare tendono ad essere eccessivamente aggressivi sui comuni pennini in acciaio. Inoltre la componente indelebile è quella che si ossida materialmente sul foglio legandosi alla carta, non il pigmento base, per cui molto spesso sbiadiscono finendo per essere difficili da fotocopiare.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Si può usare una stilografica in Posta?
Io sempre usata da anni. Di ogni colore tranne rosso (perché non ne ho).
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
Si può usare una stilografica in Posta?
Io esercito la professione forense da 40 anni ed ho sempre usato esclusivamente penne stilografiche, con qualsiasi tipo di inchiostro, per verbali di udienza (c'era un collega che li scriveva addirittura in verde), per firmare atti pubblici, verbali di interrogatorio, ricevute di spedizione e di ritorno ecc.. Mai avuto problemi!
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Si può usare una stilografica in Posta?
Il mio piccolo punto di vista, legato a recentissima esperienza con la posta: i dipendenti di Poste Italiane non vedono l'ora di avere un pretesto per evitare di fare il loro lavoro, quindi consiglio di tenere un profilo basso e attenersi alla normalità.
per la mia recente esperienza, ho spedito un pacco in periferia a Bologna come indicato dal destinatario, con la via senza numero civico (è l'unica casa della via). Pacco rimandato al mittente per indirizzo incompleto (ovviamente dopo 3 settimane, lanciandolo senza suonare il citofono e via discorrendo). Secondo tentativo andato a buon fine aggiungendo "snc" dopo il nome della via. Il destinatario mi dice che la portalettere di zona è sua sorella, quindi non è da imputare a lei il problema...
per la mia recente esperienza, ho spedito un pacco in periferia a Bologna come indicato dal destinatario, con la via senza numero civico (è l'unica casa della via). Pacco rimandato al mittente per indirizzo incompleto (ovviamente dopo 3 settimane, lanciandolo senza suonare il citofono e via discorrendo). Secondo tentativo andato a buon fine aggiungendo "snc" dopo il nome della via. Il destinatario mi dice che la portalettere di zona è sua sorella, quindi non è da imputare a lei il problema...
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Si può usare una stilografica in Posta?
Palesemente la sorella è stata istruita dalla moglie per evitare che comprasse penne online...
Venceremos.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Si può usare una stilografica in Posta?

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Si può usare una stilografica in Posta?
Ormai le firme le fanno in digitale, per me non ci sono problemi se non esplicitamente indicato
❄️ 🐻❄️ ❄️