Pagina 2 di 7

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:55
da bcontrario
Da battaglia: Citizen eco drive pilot, ho un bel G-Shock g100 stealth.
Poi ho un Sector 950 Chrono anni 90 valjoux 7750

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:57
da stanzarichi
Citizen marca che a me piace tantissimo. Ne ho uno dalla 4 superiore, quindi da circa 15–16 anni ormai. Non perde ancora un colpo col meccanismo eco-drive e il radio-controllo, sebbene ormai al mio polso ci sia costantemente l’Apple Watch. Ne ha un paio mio babbo e uno la mia fidanzata, regalato per l’ultimo Natale. Anche per loro zero problemi.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:14
da Iridium
jegio ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 15:52 Mi ricollego ad un post nel 3d sul GDA Santini ed inizio una discussione per non andare fuori tema dall'altra parte.
Nel post facevo riferimento ad un ipotetico acquisto di un Orient Bambino per fare compagnia alla Libra in arrivo. Sono usciti altri nomi di orologi che assolutamente non conosco in quanto non conosco l'argomento. Posso solo parlare dei Casio G-Shock (grazie Bons per l'assist) che sono stati il mio mito negli anni 90 al punto da averne distrutti 2. CUT
Ne hai distrutti 2? :shock: E come hai fatto ? Li hai bruciati ? Io ne ho uno da.... non ricordo nemmeno da quanto... sicuramente tantissimi anni e nel corso del tempo l’ho pestato, sbattuto (per sbaglio) negli scogli fuori dall’acqua e strofinato tra gli scogli sott’acqua veramente parecchie volte e anche se ne porta le cicatrici sulla plastica funziona ancora e non sgarra un secondo.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:52
da firefox
Dalla mia breve esperienza con gli orologi (poi sono passato alle stilografiche per via dei costi oltre che d'acquisto soprattutto di manutenzione) posso parlare bene:
Meccanici
- Degli Orient, ho un Mako prima serie (poco più di 100 euro al tempo) che mantiene un buono scarto (entro 6sec/die)
->Molto bello il bambino!!
- Dei Seiko, ho avuto un seiko 5 (con mov. 7s36) che si è mantenuto entro i 10sec/die (poi sostituito con un Sarb17, orologio un poco più costoso)
-> Anche qui ottimo rapporto/qualità prezzo
- Fra gli svizzeri concordo per hamilton o tissot, ho un khaki manuale con 80h di riserva di carica che, contrariamente alla maggior parte degli altri hamilton è semplice, grande il giusto (con vetro zaffiro) e cinturino nato (sostituito con cordura)
->Andiamo su un prezzo ahimè maggiore
- Stowa, marchio tedesco che incassa eta (Il marine classic 36mm manuale è fantastico, sottile e bellissimo da guardare sia davanti che dietro)
-> Buon rapporto qualità prezzo, ma anche qui penso fuori budget
Quarzo
-MWC G10, quarzo economico con grande durata di batteria e stile militare tipo khaki, ne ho uno trovato sulla baya a poco con fondello serigrafato da un iniziativa di un forum :lol:
-Casio G-Shock GWM5600 ->Solare, radiocontrollato, retroilluminato,wr 200,resistente a urti, dimensioni accettabili...manca solo il caffè :lol:

Per il resto chi ti ha già risposto ne sa sicuramente più di me :wave:

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:58
da Linos
Da pensionato non ho più nulla da dover combattere, mi piace correre il rischio di usare sovente questo Longines ultra cinquantenne con movimento " ULTRA CHRON " a 36.000 alternanze ora. (delicato ma precisissimo) ;)

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:11
da jegio
fufluns ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 17:37 Secondo me gli orologi poca spesa (relativamente) e moltissima resa sono gli Hamilton. Ve n’è una ragione.
Hamilton fa parte del gruppo Swatch, che ha un sacco di marchi blasonati (cito come esempi, per quelli che sanno d’orologi, Blancpain, Breguet, Glashutte Original, Longines, Omega) e possiede anche una storica e magnifica fabbrica di movimenti per orologeria, la ETA SA.
Per le proprie strategie e politiche di marche, Swatch mantiene Hamilton come un prodotto di fascia medio-bassa, ma la storica marca statunitense può contare su tutto il know how tecnologico e i materiali del gruppo, oltre che sui propri disegni storici.
Mi pare che oggi vi siano ben pochi orologi “Swiss Made” con i movimenti, disegni e livelli di finiture di Hamilton in quella fascia di prezzo.
I mie due centesimi.
Molte grazie per il consiglio chiaramente argomentato. Lo stile incontra i miei gusti, approfondirò modelli e caratteristiche con relativi prezzi. Da un primo esame vedo che il budget è un po' più alto del previsto ma potrei valutare l'acquisto di un usato!

Al3xI98O ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 18:17 Ciao, ho sia Orient (2 sicuri) che Vostok Amphibia... Sono orologi validi ad un costo ottimo (un po' come le stilografiche Noodler's secondo me).
C'è di meglio? Ovviamente, ma anche loro hanno vari particolari interessanti...
Il Bambino è un classico, a me piace.
Del Bambino mi piace proprio l'aspetto classico e discreto. La cassa non è piccola ma è sottile. Nel complesso lo trovo un orologio piacevole, non nasce per esser esposto...sta li e segna l'ora, e lo fa in maniera pulita, a differenza del mio Citizen che ha più informazioni di una cabina di pilotaggio.

Scriptor ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 19:01 Appoggio chi ha consigliato gli orologi russi/sovietici: fra i miei orologi meccanici, il più preciso in assoluto (+/- 1 secondo al giorno) non è uno con rutilante blasone elvetico, bensì un Raketa (РАКЕТА) a carica manuale degli anni '80, naturalmente con puntuale manutenzione e revisione.

E con quello che costerebbe uno svizzero di alta gamma, se non prendi 100 Raketa come il mio, poco ci manca.
Non lo conoscevo...ho dato una rapida occhiata sulla baia e penso che approfondirò per capire se esiste un esemplare (anche vintage) nero e rosa.
Grazie per la dritta!

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:13
da Stfngrandis
Io lavoro nei campi, quindi acqua, vibrazioni, urti, caldo, freddo, polvere... ho dall’estate 2020 un orient kamasu, vetro in zaffiro, 200mt automatico con carica manuale, pagato meno di 200€ su amazon... ne sono soddisfatto come non credevo di poterlo essere, prima avevo un apple watch che dopo 2 anni e mezzo mi ha abbandonato, prima di lui un seiko 5. L’orient è per me molto molto valido. Scarto: 2-3 sec al giorno

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:15
da levodi
Linos ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 21:58 Da pensionato non ho più nulla da dover combattere, mi piace correre il rischio di usare sovente questo Longines ultra cinquantenne con movimento " ULTRA CHRON " a 36.000 alternanze ora. (delicato ma precisissimo) ;)
oh finalmente si parla seriamente di orologi il mio preferito è il conquest anni 60 con l'eccellente movimento Cal.19as non gli attuali con L 633.5

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:19
da jegio
ASTROLUX ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 19:58 Se vuoi un Orient sportivo, con zaffiro c'è il Kamasu, in amazzonia finisce ogni tanto sotto i 200 euro.
https://www.youtube.com/watch?v=D3z0gnv913Q

Il Bambino ha il vetro minerale, ne ho da poco acquistato uno intorno al centinaio di euro...Questo:

71PhWqYUwtL._AC_UX522_.jpg
il cinturino...si cambia in 2 minuti chetefrega ?

Sullo svizzero... direi il sempreverde Tissot visodate automatico, con vetro zaffiro:
https://www.tissotwatches.com/it-it/t0194301603101.html

Usato intorno ai 300, nuovo street price intorno ai 400.
Tra i 2 direi che resto sempre fermo sul Bambino ad 1/3 del prezzo...il tissot non lo fanno nella finitura che cerco, anche se devo ammettere che esteticamente lo preferisco!
Il kamasu invece non è il mio genere...mi piace in compenso il cronografo al quarzo con cinturino in metallo e quadrante blu, però è più vistoso e fa un po' vorrei ma non posso :D

bcontrario ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 20:55 Da battaglia: Citizen eco drive pilot, ho un bel G-Shock g100 stealth.
Poi ho un Sector 950 Chrono anni 90 valjoux 7750
Attualmente uso questo Citizen e ne sono pienamente soddisfatto.
Citizen-radiocontrollato-pilot-as4050-01e.png

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:23
da Linos
levodi ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 22:15
Linos ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 21:58 Da pensionato non ho più nulla da dover combattere, mi piace correre il rischio di usare sovente questo Longines ultra cinquantenne con movimento " ULTRA CHRON " a 36.000 alternanze ora. (delicato ma precisissimo) ;)
oh finalmente si parla seriamente di orologi il mio preferito è il conquest anni 60 con l'eccellente movimento Cal.19as non gli attuali con L 633.5
Cose con altri "sapori" direi raffinatezze meccaniche- ;) :thumbup:

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:23
da jegio
Iridium ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 21:14
jegio ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 15:52 Mi ricollego ad un post nel 3d sul GDA Santini ed inizio una discussione per non andare fuori tema dall'altra parte.
Nel post facevo riferimento ad un ipotetico acquisto di un Orient Bambino per fare compagnia alla Libra in arrivo. Sono usciti altri nomi di orologi che assolutamente non conosco in quanto non conosco l'argomento. Posso solo parlare dei Casio G-Shock (grazie Bons per l'assist) che sono stati il mio mito negli anni 90 al punto da averne distrutti 2. CUT
Ne hai distrutti 2? :shock: E come hai fatto ? Li hai bruciati ? Io ne ho uno da.... non ricordo nemmeno da quanto... sicuramente tantissimi anni e nel corso del tempo l’ho pestato, sbattuto (per sbaglio) negli scogli fuori dall’acqua e strofinato tra gli scogli sott’acqua veramente parecchie volte e anche se ne porta le cicatrici sulla plastica funziona ancora e non sgarra un secondo.
Eeheheh...credo di averli ancora in qualche angolo del garage, all'interno di qualche scatola. In realtà entrambi funzionavano ancora ma erano in condizioni estetiche pessime, con righe sul "vetro" e cinturini rotti. Probabilmente se li trovassi e mettessi la batteria tornerebbero a funzionare!
Per la cronaca erano questi
af873bca5377eead0a831d39fca54e45.jpg
vintage-casio-thermometer-sensor-ts_360_077490d0db43849b7b86056ab80c1e04.jpg

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:27
da solstizio71
fufluns ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 17:37 Secondo me gli orologi poca spesa (relativamente) e moltissima resa sono gli Hamilton. Ve n’è una ragione.
Hamilton fa parte del gruppo Swatch, che ha un sacco di marchi blasonati (cito come esempi, per quelli che sanno d’orologi, Blancpain, Breguet, Glashutte Original, Longines, Omega) e possiede anche una storica e magnifica fabbrica di movimenti per orologeria, la ETA SA.
Per le proprie strategie e politiche di marche, Swatch mantiene Hamilton come un prodotto di fascia medio-bassa, ma la storica marca statunitense può contare su tutto il know how tecnologico e i materiali del gruppo, oltre che sui propri disegni storici.
Mi pare che oggi vi siano ben pochi orologi “Swiss Made” con i movimenti, disegni e livelli di finiture di Hamilton in quella fascia di prezzo.
I mie due centesimi.
Concordo al 100%. Felice possessore di due Hamilton. È un piacere portarli al braccio. Effettivamente valgono ogni centesimo speso.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:31
da jegio
firefox ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 21:52 Dalla mia breve esperienza con gli orologi (poi sono passato alle stilografiche per via dei costi oltre che d'acquisto soprattutto di manutenzione) posso parlare bene:
Meccanici
- Degli Orient, ho un Mako prima serie (poco più di 100 euro al tempo) che mantiene un buono scarto (entro 6sec/die)
->Molto bello il bambino!!
- Dei Seiko, ho avuto un seiko 5 (con mov. 7s36) che si è mantenuto entro i 10sec/die (poi sostituito con un Sarb17, orologio un poco più costoso)
-> Anche qui ottimo rapporto/qualità prezzo
- Fra gli svizzeri concordo per hamilton o tissot, ho un khaki manuale con 80h di riserva di carica che, contrariamente alla maggior parte degli altri hamilton è semplice, grande il giusto (con vetro zaffiro) e cinturino nato (sostituito con cordura)
->Andiamo su un prezzo ahimè maggiore
- Stowa, marchio tedesco che incassa eta (Il marine classic 36mm manuale è fantastico, sottile e bellissimo da guardare sia davanti che dietro)
-> Buon rapporto qualità prezzo, ma anche qui penso fuori budget
Quarzo
-MWC G10, quarzo economico con grande durata di batteria e stile militare tipo khaki, ne ho uno trovato sulla baya a poco con fondello serigrafato da un iniziativa di un forum :lol:
-Casio G-Shock GWM5600 ->Solare, radiocontrollato, retroilluminato,wr 200,resistente a urti, dimensioni accettabili...manca solo il caffè :lol:

Per il resto chi ti ha già risposto ne sa sicuramente più di me
Lo Stowa è bellissimo anche se decisamente fuori budget per l'utilizzo che dovrei farne. In ogni caso me lo appunto e tengo d'occhio l'usato anche se non penso sia così facile trovarne sui nostri marketplace.
Grazie per avermi fatto scoprire questa marca. Ho dato un'occhiata veloce al marine che mi hai suggerito ma con calma approfondirò anche gli altri modelli!

Linos ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 21:58 Da pensionato non ho più nulla da dover combattere, mi piace correre il rischio di usare sovente questo Longines ultra cinquantenne con movimento " ULTRA CHRON " a 36.000 alternanze ora. (delicato ma precisissimo) ;)
Questo mi sa di orologio per palati fini :clap: ...io devo ancora spostare qualche mobile e buttare giù qualche mattone, mi ci va qualcosa che se accidentalmente si rompe possa fare compagnia alle macerie!!! :D

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:45
da ASTROLUX
jegio ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 22:16

Tra i 2 direi che resto sempre fermo sul Bambino ad 1/3 del prezzo...il tissot non lo fanno nella finitura che cerco, anche se devo ammettere che esteticamente lo preferisco!
Il kamasu invece non è il mio genere...mi piace in compenso il cronografo al quarzo con cinturino in metallo e quadrante blu, però è più vistoso e fa un po' vorrei ma non posso :D
L'Orient Bambino che ho preso è davvero bello, con uno stupendo quadrante blu cangiante. Se bisogna trovargli davvero un difetto, non è certo il cinturino...ma le sue dimensioni un poco eccessive per un orologio che vuole essere elegante. ;)

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:54
da Linos
jegio ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 22:31
Linos ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 21:58 Da pensionato non ho più nulla da dover combattere, mi piace correre il rischio di usare sovente questo Longines ultra cinquantenne con movimento " ULTRA CHRON " a 36.000 alternanze ora. (delicato ma precisissimo) ;)
Questo mi sa di orologio per palati fini :clap: ...io devo ancora spostare qualche mobile e buttare giù qualche mattone, mi ci va qualcosa che se accidentalmente si rompe possa fare compagnia alle macerie!!! :D
Capisco, è per quello che ho specificato il mio stato di pensionato :thumbup:
Comunque se posso suggerire un orologi quasi storico, che per me rappresenta più di ogni altro poca spesa tanta resa è il Casio f91w