Pagina 2 di 2

Come rendere un inchiostro (toni del marrone) più fluido, scorrevole e lubrificante?

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 17:24
da villager
Ancora non ho fatto la prova con la goccia di sapone, forse la settimana prossima :shifty:

Però mi chiedevo se lo stesso risultato si potesse ottenere usando, al posto del sapone, il fiele di bue, che da quello che ho letto è un'agente bagnante.
L'idea mi è venuta leggendo la ricetta per inchiostro riportata sul manuale di calligrafia medievale della Kossowska.

Secondo voi potrebbe essere un'alternativa? Lo chiedo per mia curiosità, non per altro.

Come rendere un inchiostro (toni del marrone) più fluido, scorrevole e lubrificante?

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 18:54
da Ottorino
Boh ? A occhio è un emulsionante, non un tensioattivo.
Biologico !! Il che significa degradabile con effetti probabilmente negativissimi sulla durata dell'inchiostro

Come rendere un inchiostro (toni del marrone) più fluido, scorrevole e lubrificante?

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 19:24
da villager
Mmm, capito :think:

Grazie! :thumbup:

Come rendere un inchiostro (toni del marrone) più fluido, scorrevole e lubrificante?

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 21:09
da Polemarco
Perdonatemi, ma dove si acquista il fiele di bue ?
Non è una battuta, è che io non riesco più a trovare neanche la “coratella”.
Anche se penso che con il fiele non si possa cucinare.

Come rendere un inchiostro (toni del marrone) più fluido, scorrevole e lubrificante?

Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 21:30
da villager
Polemarco ha scritto: mercoledì 5 maggio 2021, 21:09 Perdonatemi, ma dove si acquista il fiele di bue ?
Non è una battuta, è che io non riesco più a trovare neanche la “coratella”.
Anche se penso che con il fiele non si possa cucinare.
Io l'ho trovato su Amazon, semplicemente cercando "fiele di bue".
Ma mi da per l'appunto un'agente bagnante per acquerelli, quindi dubito fortemente che si possa usare per cucinare :problem: