Pagina 2 di 2

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 16:45
da Dory
Io ho fatto montare il pennino 1.1 dell Joy sulla Safari. Tutti i pennini mi risultano essere interscambiabili su queste due linee.
Per quanto riguarda la Plumix non ho esperienza diretta ma mi risultano vendute come penne da calligrafia (anche dal sito da cui mi rifoenisco) quindi si dovrebbe andare sul sicuro.

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:37
da nilox
Oggi ho provato con pennino 1.1 marca cinese
Gratta na meraviglia, oltretutto credo sia anche più grande del 1.1.
Sicuramente prendero o pilot plumix o lamy
Vi ringrazio per i consigli

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 17:52
da fufluns
nilox ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 17:37 Oggi ho provato con pennino 1.1 marca cinese
Gratta na meraviglia, oltretutto credo sia anche più grande del 1.1.
Sicuramente prendero o pilot plumix o lamy
Vi ringrazio per i consigli
Come gli scribi nella penombra dello scriptorium medioevale, la concentrazione sul disegno delle lettere rende distratti alla loro successione e all'integrità delle parole. Ne approfitta il demone Titivillus, per rubare una lettera o una parola qua e là. Lei gli ha fornito la "n" che manca in "pennino", e il tempo in cui Titivillus avrà infine a disposizione tutte le lettere necessarie per scrivere l'Antibibbia si é accorciato di un passo...

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 18:11
da nilox
fufluns ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 17:52
nilox ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 17:37 Oggi ho provato con pennino 1.1 marca cinese
Gratta na meraviglia, oltretutto credo sia anche più grande del 1.1.
Sicuramente prendero o pilot plumix o lamy
Vi ringrazio per i consigli
Come gli scribi nella penombra dello scriptorium medioevale, la concentrazione sul disegno delle lettere rende distratti alla loro successione e all'integrità delle parole. Ne approfitta il demone Titivillus, per rubare una lettera o una parola qua e là. Lei gli ha fornito la "n" che manca in "pennino", e il tempo in cui Titivillus avrà infine a disposizione tutte le lettere necessarie per scrivere l'Antibibbia si é accorciato di un passo...
Molto bella la tua premessa.
Ti giuro, lo scritto lentamente due volte.
Almeno mi ha fatto ridere ,cosa non da poco in questo periodo.E complimenti per la tua soffisticata ironia.
Saluti
Nilo

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 18:35
da Dory
fufluns ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 17:52
nilox ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 17:37 Oggi ho provato con pennino 1.1 marca cinese
Gratta na meraviglia, oltretutto credo sia anche più grande del 1.1.
Sicuramente prendero o pilot plumix o lamy
Vi ringrazio per i consigli
Come gli scribi nella penombra dello scriptorium medioevale, la concentrazione sul disegno delle lettere rende distratti alla loro successione e all'integrità delle parole. Ne approfitta il demone Titivillus, per rubare una lettera o una parola qua e là. Lei gli ha fornito la "n" che manca in "pennino", e il tempo in cui Titivillus avrà infine a disposizione tutte le lettere necessarie per scrivere l'Antibibbia si é accorciato di un passo...
Una verità. Quanti definitivi ho dovuto rifare per una lettera mancante. Mi é stato detto che nell'antichità, quando lo scritto era su pelle conciata si rimediava grattando via l'inchiostro o, se non era possibile, aggiungendo sopra la riga la lettera mancante.

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 12:15
da nilox
Salendo di fascia a parte la lamy cosa si potrebbe prendere,diciamo 60 euri

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 15:51
da Silemar
nilox ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021, 12:15 Salendo di fascia a parte la lamy cosa si potrebbe prendere,diciamo 60 euri
Per iniziare lo stile italico non serve spendere di più. ;)
Basta una Pilot Parallel Pen 3.8 per riempire pagine e pagine di enormi lettere che vanno studiate una alla volta. Poi va benissimo una Lamy Safari con punta 1.9 e 1.5 (si sfilano facilmente usando, ad esempio, le dita in gomma di un guanto da cucina). Se poi ci si stanca della cancelleresca, si resta con una stilografica a cui si può comprare un pennino con cui scrivere normalmente (EF, F, M, B, 1.1).

Possiedo le Parallel Pen (1.5, 2.4, 3.8), il set Rotring Art Pen, il set Online, il set Plumix e quello Lamy (Safari e Lamy Joy), diverse Pilot Prera stub 1.0, Twsbi Eco 1.1 e anche una Kaweco Sport con pennino 1.9... fidati! :lol: :lol: :wave:

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 17:05
da nilox
Grazie Laura.

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 17:09
da Silemar
nilox ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021, 17:05Grazie Laura.
;) :wave:

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 18:49
da Stylosa
Silemar ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021, 15:51
Possiedo le Parallel Pen (1.5, 2.4, 3.8), il set Rotring Art Pen, il set Online, il set Plumix e quello Lamy (Safari e Lamy Joy), diverse Pilot Prera stub 1.0, Twsbi Eco 1.1 e anche una Kaweco Sport con pennino 1.9... fidati! :lol: :lol: :wave:
Wow!!! :o :thumbup:

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 20:23
da nilox
Io mi accontenterei solo della Pilot Prera stub

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: sabato 24 aprile 2021, 20:54
da nilox
Scusate della kaweco 1.1 che ne pensate?

Consiglio stilografica per cancelleresca

Inviato: martedì 27 aprile 2021, 19:41
da french82
Ho un set calligraphy della Manuscript , tre pennini Italici molto divertenti . Peccato che non sappia scrivere bene , ma mi diverto lo stesso . Mi erano stato consigliato qui sul forum e non posso che rinnovare il suggerimento , anche perché il costo è contenutissimo