Pagina 2 di 3

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 22:13
da Tribbo
poppi71 ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 20:59
Ho l'impressione che il pennino della Nakaya abbia un po meno "feedback" ma credo sia dovuto all'extra cura che il pennino subisce piu' che ad una drastica differenza di progetto (ma potrei sbagliarmi).

Ad ogni modo a me piace la rigidità' del pennino quindi non lo trovo un difetto.


Saluti
Andrea
Molto bella la Nakaya Andrea, pulita, essenziale ed elegante!

Ed ho scopreto un altro produttore di penne giapponesi.. se ben ho capito la Nakaya è un poco parente della Platinum vero?

Eh, si, decisamente una giapponese sarà uno dei miei prossimi acquisti! :D

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 22:29
da poppi71
Tribbo ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 22:13
Molto bella la Nakaya Andrea, pulita, essenziale ed elegante!

Ed ho scopreto un altro produttore di penne giapponesi.. se ben ho capito la Nakaya è un poco parente della Platinum vero?

Eh, si, decisamente una giapponese sarà uno dei miei prossimi acquisti! :D
Grazie Tribbo,

Si la Nakaya e' molto "minimalista", direi che rappresenta bene il Giappone, ma ci nono altre marche che fanno penne simili, se sei interessato fai un po di ricerca.

Da quel che so io, Nakaya era stata creata da dipendenti Platinum andati in pensione. I suoi pennini (quasi identici ai platinum 3776) hanno inciso il nome Nakata che e' il cognome del fondatore della Platinum (un po come Namiki per Pilot), quindi direi che i legami tra le due ditte sono abbastanza forti e questo video del VP di platinum sembra confermare il legame.


https://www.youtube.com/watch?v=ye7IGVjdxBw


Saluti
Andrea

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 22:58
da Tribbo
Molto interessante il video andrea!

...e quanto mi piacciono questi signori giapponesi, che emanano quel senso di educazione, rispetto e orgoglio per il proprio lavoro :thumbup:

antony2012 ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 20:51 Penso alla povera 3776 bianca che viene trattata come la sorella stupida della serie :lol: eppure è proprio lei che sto puntando :lol:
Hai ragione Antony... vista ora la livrea bianca ed oro e piace parecchio anche a me... :D

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 23:28
da poppi71
Tribbo ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 22:51 Molto interessante il video andrea!

...e quanto mi piacciono questi signori giapponesi, che emanano quel senso di educazione, rispetto e orgoglio per il proprio lavoro :thumbup:
Se puo' interessare qui un video su Nakaya

https://www.youtube.com/watch?v=mPA8nxSGG0A


e qui, per restare sulla discussione iniziale, uno sui pennini della 3776 Century

https://www.youtube.com/watch?v=1uAFHhDYckU


Saluti
Andrea

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: venerdì 30 aprile 2021, 21:38
da RiAff
Ancora Lei :think:
Platinum 3776.jpg

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 22:01
da Siberia
Non capisco gli elogi per questa stilografica, a parte il pennino che è davvero ottimo, in quanto morbido e scorrevolissimo, preciso, ma la sfera dentro la cartuccia rende la penna una sorta di bianchetto, così come il converter che sbatte di continuo dentro il corpo della penna. Davvero orribile.
Continuo a leggere recensioni che non parlano di nulla se non di magia.

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 22:40
da Automedonte
Siberia ha scritto: venerdì 13 maggio 2022, 22:01 Non capisco gli elogi per questa stilografica, a parte il pennino che è davvero ottimo, in quanto morbido e scorrevolissimo, preciso, ma la sfera dentro la cartuccia rende la penna una sorta di bianchetto, così come il converter che sbatte di continuo dentro il corpo della penna. Davvero orribile.
Continuo a leggere recensioni che non parlano di nulla se non di magia.
Cos’è la sfera dentro la cartuccia?

A me il converter non sbatte, che ci fate con le penne :D

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 22:51
da Siberia
Cosa voglio farci con una penna se non scrivere? Di certo non mi metto lì a fare le foto o a trattarla come una reliquia. E non sono l'unico che ha notato tale problema.
La sfera dentro la cartuccia è una sfera dentro la cartuccia, se non ti è chiaro.

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 23:17
da Automedonte
Siberia ha scritto: venerdì 13 maggio 2022, 22:51 Cosa voglio farci con una penna se non scrivere? Di certo non mi metto lì a fare le foto o a trattarla come una reliquia. E non sono l'unico che ha notato tale problema.
La sfera dentro la cartuccia è una sfera dentro la cartuccia, se non ti è chiaro.
Mi è chiarissimo, ma cosa c’entra la sfera dentro la cartuccia con le caratteristiche della penna.

Quello al limite è un problema delle cartucce.

Io scrivendo normalmente non sento muoversi il converter, si vede che ho la mano più ferma :D

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 23:53
da Monet63
Una penna, per i miei gusti, impeccabile.
A parte il pennino stratosferico (ho un M, un F e un UEF insostituibile per il disegno), apprezzo moltissimo determinate caratteristiche, come:
- il sistema di chiusura slip & seal, irrinunciabile per il nero pigmentato che adopero con il pennino UEF;
- il converter di altissima qualità (i miei non sbattono);
- le cartucce, perché oltre a essere molto robuste e ricaricabili a oltranza innestano in modo saldo e senza giochi;
- la facile manutenzione del gruppo scrittura, agevolmente e interamente smontabile;
- la resistenza (una delle mie sta lavorando moltissimo, senza fare una piega).

Personalmente non saprei davvero cos'altro chiedere a una penna.
Per me promossa a pieni voti, con lode.

:wave:

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: sabato 14 maggio 2022, 7:09
da maylota
Automedonte ha scritto: venerdì 13 maggio 2022, 22:40
A me il converter non sbatte, che ci fate con le penne :D
Io sono generalmente abbastanza tollerante con i piccoli difetti delle penne, ma il mio converter sbatte in modo talmente fastidioso che ho dovuto usare soluzioni "drastiche" con lo scotch da imbianchino...
IMG_6242.jpg
Sarei curioso di comparare la mia 3776 con la tua quando ci si vede, mi incuriosisce tu non abbia alcun problema :wave:

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: sabato 14 maggio 2022, 9:10
da Automedonte
maylota ha scritto: sabato 14 maggio 2022, 7:09
Automedonte ha scritto: venerdì 13 maggio 2022, 22:40
A me il converter non sbatte, che ci fate con le penne :D
Io sono generalmente abbastanza tollerante con i piccoli difetti delle penne, ma il mio converter sbatte in modo talmente fastidioso che ho dovuto usare soluzioni "drastiche" con lo scotch da imbianchino...
IMG_6242.jpg
Sarei curioso di comparare la mia 3776 con la tua quando ci si vede, mi incuriosisce tu non abbia alcun problema :wave:
Settimana prossima la porto :thumbup:

Piuttosto decidi la data e comunicala :D

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: sabato 14 maggio 2022, 9:26
da Lallax
A me piace la sferetta dentro la cartuccia, il rumore non mi da per niente noia, lo trovo piacevole. A ognuno il suo :D

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: sabato 14 maggio 2022, 9:44
da edis
Automedonte ha scritto: sabato 14 maggio 2022, 9:10 Piuttosto decidi la data e comunicala :D
Presente!

PLATINUM – 3776 Century

Inviato: sabato 14 maggio 2022, 20:56
da balthazar
maylota ha scritto: sabato 14 maggio 2022, 7:09
Automedonte ha scritto: venerdì 13 maggio 2022, 22:40
A me il converter non sbatte, che ci fate con le penne :D
Io sono generalmente abbastanza tollerante con i piccoli difetti delle penne, ma il mio converter sbatte in modo talmente fastidioso che ho dovuto usare soluzioni "drastiche" con lo scotch da imbianchino...
IMG_6242.jpg
Sarei curioso di comparare la mia 3776 con la tua quando ci si vede, mi incuriosisce tu non abbia alcun problema :wave:
E' da stamattina che la sbatto (con moderazione :D ) ma il converter sta al suo posto e in silenzio ;) certo che un difetto del genere deve essere oltremodo fastidioso.