Aurora optima troppo inchiostro

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Aurora optima troppo inchiostro

Messaggio da rolex hunter »

Giusto per essere sicuro:
Quando carichi dal calamaio, la fai quella manovra per pulire l'alimentatore?? (si trova in molti libretti di istruzione
che nessuno guarda mai)

Intendo dire, dopo aver caricato sino in fondo, ed ancora a pennino verso il basso, ruotare la manopola del pistone fino a far cadere dal pennino 2-3 gocce, poi ruotare la penna a pennino in su e portare il pistone a fondo corsa, così da "asciugare" l'alimentatore dall'inchiostro eventualmente in eccesso :?:
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Aurora optima troppo inchiostro

Messaggio da Automedonte »

rolex hunter ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 13:28 Giusto per essere sicuro:
Quando carichi dal calamaio, la fai quella manovra per pulire l'alimentatore?? (si trova in molti libretti di istruzione
che nessuno guarda mai)

Intendo dire, dopo aver caricato sino in fondo, ed ancora a pennino verso il basso, ruotare la manopola del pistone fino a far cadere dal pennino 2-3 gocce, poi ruotare la penna a pennino in su e portare il pistone a fondo corsa, così da "asciugare" l'alimentatore dall'inchiostro eventualmente in eccesso :?:
No non le faccio anche se le conosco perchè i libretti li leggo attentamente, sono pirla lo so :D

Lo so sbaglio ma siccome alla fine non ho mai avuto problemi per pigrizia e non sprecare inchiostro evitavo di farle, mea culpa!

In questo caso poi avevo fatto anche di peggio, perchè ho fatto uscire 2/3 gocce nel calamaio ma poi non ho pulito il conduttore che ovviamente era esageratamente pieno.

Ieri mi è venuto il dubbio e, prima di mandare la penna in riparazione, ho proceduto a fare l'operazione prevista dalle istruzioni ed il problema sembra risolto.

Adesso aspetto di finire gli inchiostri, cambio nuovamente i pennini e vediamo se le cose vanno bene.

Una domanda, non va bene svitare i pennini con le penne cariche giusto? Sono caricate entrambi con Aurora Black.
Cesare Augusto
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Aurora optima troppo inchiostro

Messaggio da rolex hunter »

Automedonte ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 13:40
Una domanda, non va bene svitare i pennini con le penne cariche giusto? Sono caricate entrambi con Aurora Black.
La butto lì (pensiero indipendente)
L'inchiostro lubrifica (più o meno) come l'acqua; se le tue dita, i tuoi indumenti e l'ambiente che ti circonda 8-) non si lamentano....
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Aurora optima troppo inchiostro

Messaggio da Automedonte »

rolex hunter ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 15:07
Automedonte ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 13:40
Una domanda, non va bene svitare i pennini con le penne cariche giusto? Sono caricate entrambi con Aurora Black.
La butto lì (pensiero indipendente)
L'inchiostro lubrifica (più o meno) come l'acqua; se le tue dita, i tuoi indumenti e l'ambiente che ti circonda 8-) non si lamentano....
Grazie

Ho appena trovato un video di Chiari che compie proprio questa operazione con un Optima!

Si Può Fareeee!! :D
Cesare Augusto
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Aurora optima troppo inchiostro

Messaggio da Automedonte »

Lo so che non ve ne frega nulla ma ve lo dico lo stesso :D

Fatte tutte le debite prove e rimesso anche il pennino originale al posto di quello a rebbi lunghi della 88 big e la penna sembra andare benissimo.
Il problema evidentemente era l'eccesso di inchiostro che rimaneva nel conduttore in fase di caricamento inchiostro.

Effettivamente è vero quanto avevo letto, la dimensione, il peso ed il modo in cui la si sente in mano sono altamente confortevoli ed invogliano ad usarla.
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”