Pagina 2 di 2

Omas extra....

Inviato: sabato 13 marzo 2021, 10:51
da lemure88
...mi sa che abbandono la cosa, troppi indizi negativi 😅

Omas extra....

Inviato: sabato 13 marzo 2021, 15:18
da francoiacc
Se l’hai trovata online ti consiglio di acquistare solo se accetta PayPal a meno di conoscere bene il venditore.

Omas extra....

Inviato: sabato 13 marzo 2021, 20:52
da lemure88
francoiacc ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 15:18 Se l’hai trovata online ti consiglio di acquistare solo se accetta PayPal a meno di conoscere bene il venditore.
Grazie per il consiglio!

Omas extra....

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 19:36
da lemure88
Ma.....che voi sappiate.....le extra sono tutte Flex?
Differenze tra pennino Gold e bi tone?

Omas extra....

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 20:35
da francoiacc
lemure88 ha scritto: ↑giovedì 18 marzo 2021, 19:36 Ma.....che voi sappiate.....le extra sono tutte Flex?
No
lemure88 ha scritto: ↑giovedì 18 marzo 2021, 19:36 Differenze tra pennino Gold e bi tone?
I pennini bicolore sono pennini moderni.

Omas extra....

Inviato: venerdì 19 marzo 2021, 0:10
da sanpei
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 18 marzo 2021, 20:35
lemure88 ha scritto: ↑giovedì 18 marzo 2021, 19:36 Ma.....che voi sappiate.....le extra sono tutte Flex?
No
lemure88 ha scritto: ↑giovedì 18 marzo 2021, 19:36 Differenze tra pennino Gold e bi tone?
I pennini bicolore sono pennini moderni.
I verità i primi pennini bicolori sono stati montati sulle Extra Lucens alla fine degli anni '30,
il bicolore secondo i cataloghi identificava i pennini con pallina di iridio tonda in grado di
scrivere da tutti e due i lati in modo da avere il tratto flex e rigido con la stessa penna, idea sviluppata da Simoni 20 anni dopo circa con l'introduzione della 361 (Francesco, mi devi una birra per la lezione, la prossima volta che scendo :lol: )

Omas extra....

Inviato: venerdì 19 marzo 2021, 0:38
da lemure88
Dopo la precisazione del gran maestro però sono tornato a non capire nulla 🙈

Omas extra....

Inviato: venerdì 19 marzo 2021, 7:05
da francoiacc
sanpei ha scritto: ↑venerdì 19 marzo 2021, 0:10 (Francesco, mi devi una birra per la lezione, la prossima volta che scendo :lol: )
Insieme a una bella pizza da Sorbillo, sarebbe il minimo per ripagarti della tua gentile lezione. :thumbup:

P.S. Ricordati di portare la Lucens con il pennino bicolore per ripagarmi delle occasioni che ti dò per sfoggiare la tua immensa conoscenza :lol:

Omas extra....

Inviato: venerdì 19 marzo 2021, 7:27
da maxpop 55
sanpei ha scritto: ↑venerdì 19 marzo 2021, 0:10
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 18 marzo 2021, 20:35
No


I pennini bicolore sono pennini moderni.
I verità i primi pennini bicolori sono stati montati sulle Extra Lucens alla fine degli anni '30,
il bicolore secondo i cataloghi identificava i pennini con pallina di iridio tonda in grado di
scrivere da tutti e due i lati in modo da avere il tratto flex e rigido con la stessa penna, idea sviluppata da Simoni 20 anni dopo circa con l'introduzione della 361 (Francesco, mi devi una birra per la lezione, la prossima volta che scendo :lol: )
Ti aspettiamo e non solo per una birra. :thumbup:

Omas extra....

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 5:31
da NicolaGue
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 19 marzo 2021, 7:27 Ti aspettiamo e non solo per una birra. :thumbup:
Se vi fa piacere Vi invito tutti alla pizzeria Pellone. :D