Pagina 2 di 3
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 8:50
da Irishtales
Le penne dei colleghi le conosco bene: sono le mie.

Ritenetevi fortunati.
Quando non lasciano le loro penne riposare comodamente a casa o esplorare l'interno di qualche orrenda valigetta, li vedo con in mano dei roller dall'aspetto marziano, penne biro di plastica dai colori sgargianti, ma soprattutto portamine Rotring o Faber Castel et similia. Una stilografica, mai vista. Anche all'università era così; mi chiedevano matite, colori di ogni genere, ma le penne stilo me le lasciavano per il timore che scrivessero male e lentamente o peggio potessero all'improvviso "esplodere" lasciando per sempre dei segni di inchiostro assolutamente indelebile su abiti e pelle. Poi però andavano a farsi il tatuaggetto. Bah....
Al Liceo ricordo solo biro masticate e del resto anche io amavo scrivere compiti di matematica e versioni di latino con le infallibili biro Pilot a punta fine. Le stilo (seppure economiche) le lasciavo a casa

Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 10:09
da Phormula
Quando lavoravo in laboratorio, e non si potevano usare le stilografiche per l'onnipresente rischio acqua, usavamo per forza le biro (Bic cristal, quelle che passava l'azienda).
Avevo scoperto che il modo migliore per non farsela fregare era far sparire il cappuccio e dargli una bella morsicata, in maniera tale che i segni dei denti fossero molto evidenti.

Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:53
da powerdork
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 21:23
da AeRoberto
In riunione niente penne, solo portatile, o al massimo le penne date dall'azienda (e ce n'erano di tutti i tipi, dalla bic alla gel), molti con le matite.
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 21:36
da Andrea_R
Tiberio G ha scritto:Andrea_R ha scritto:ultimo anno di liceo

e Bic, Bic Everywhere. Si salvano qualche parker jotter qua e là.
Sì Bic dappertutto, da ogni parte, in ogni scuola, in ogni ufficio, in ogni casa.
Quasi nessuno ha idea di cosa sia una stilografica, figuriamoci se antica, in celluloide, a levetta/stantuffo...
mi sono portato dietro una reform persino per un paio di prof è stata la prima volta con una stilo in mano e poi scopri d'avere un altro stilofilo in classe dopo 5 anni che per ovvi motivi non porta in giro le sue aurora
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 22:01
da Phormula
Andrea_R ha scritto:Tiberio G ha scritto:
Sì Bic dappertutto, da ogni parte, in ogni scuola, in ogni ufficio, in ogni casa.
Quasi nessuno ha idea di cosa sia una stilografica, figuriamoci se antica, in celluloide, a levetta/stantuffo...
mi sono portato dietro una reform persino per un paio di prof è stata la prima volta con una stilo in mano e poi scopri d'avere un altro stilofilo in classe dopo 5 anni che per ovvi motivi non porta in giro le sue aurora
Beh, avere una stilografica e non usarla è come sposare una gran gnocca e mandarla a vivere in un'altra città.
Comunque la scena mitica che ricordo a proposito di giù le mani dalla mia penna fu un mio ex collega fuori di testa che appena uno prendeva la sua penna, si scusava, se la faceva ridare, la infilava nei pantaloni e si ti-scusava, dicendo di avere un certo prurito alle parti intime... Chissà perché le sue penne non le toccava nessuno!

Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 22:43
da vikingo60
I miei colleghi usano solo penne aziendali...A proposito,domani ci sarà in studio il collega vandalo attentatore della mia ERO,recidivo più volte|
Dei pazienti,a parte il responsabile del disastro,ciò che mi dà fastidio è sentirmi osservato in modo strano,con domande del tipo:"Dottore,scusi,ma non si macchia a scrivere con una penna simile?".
Qualche mese fa ancora peggio:entra,dopo aver bussato (strano,uno che bussa prima di entrare!) un collega che,osservandomi,mi dà una pacchetta sulla spalla dicendo,con tono tra l'ironico e il compassionevole:"Guarda che da tempo esistono le biro!".
Che cosa rispondere?Nulla,è la cosa migliore!
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 22:54
da Andrea_R
vikingo60 ha scritto:I miei colleghi usano solo penne aziendali...A proposito,domani ci sarà in studio il collega vandalo attentatore della mia ERO,recidivo più volte|
Dei pazienti,a parte il responsabile del disastro,ciò che mi dà fastidio è sentirmi osservato in modo strano,con domande del tipo:"Dottore,scusi,ma non si macchia a scrivere con una penna simile?".
Qualche mese fa ancora peggio:entra,dopo aver bussato (strano,uno che bussa prima di entrare!) un collega che,osservandomi,mi dà una pacchetta sulla spalla dicendo,con tono tra l'ironico e il compassionevole:"Guarda che da tempo esistono le biro!".
Che cosa rispondere?Nulla,è la cosa migliore!
Evita di parlare con gli imbecilli, la gente potrebbe non notare la differenza

ma dove l'ho sentita?
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 23:10
da vikingo60
Andrea_R ha scritto:vikingo60 ha scritto:I miei colleghi usano solo penne aziendali...A proposito,domani ci sarà in studio il collega vandalo attentatore della mia ERO,recidivo più volte|
Dei pazienti,a parte il responsabile del disastro,ciò che mi dà fastidio è sentirmi osservato in modo strano,con domande del tipo:"Dottore,scusi,ma non si macchia a scrivere con una penna simile?".
Qualche mese fa ancora peggio:entra,dopo aver bussato (strano,uno che bussa prima di entrare!) un collega che,osservandomi,mi dà una pacchetta sulla spalla dicendo,con tono tra l'ironico e il compassionevole:"Guarda che da tempo esistono le biro!".
Che cosa rispondere?Nulla,è la cosa migliore!
Evita di parlare con gli imbecilli, la gente potrebbe non notare la differenza

ma dove l'ho sentita?
Bella battuta,e saggio consiglio!
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: venerdì 16 novembre 2012, 15:52
da AeRoberto
Prima Legge di Hammond: Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Prima legge del dibattito: Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: sabato 17 novembre 2012, 22:00
da vikingo60
AeRoberto ha scritto:Prima Legge di Hammond: Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Prima legge del dibattito: Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.
Ottime,queste Leggi.Ma gli idioti non demordono,purtroppo!
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: sabato 17 novembre 2012, 23:07
da maxpop 55
vikingo60 ha scritto:
......................................
Qualche mese fa ancora peggio:entra,dopo aver bussato (strano,uno che bussa prima di entrare!) un collega che,osservandomi,mi dà una pacchetta sulla spalla dicendo,con tono tra l'ironico e il compassionevole:"Guarda che da tempo esistono le biro!".
Che cosa rispondere?Nulla,è la cosa migliore!
Il tuo collega per caso si chiamava Dott. Fox?
ps.Chiedo scusa alle volpi per il paragone.
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: domenica 18 novembre 2012, 2:15
da powerdork
AeRoberto ha scritto:Prima Legge di Hammond: Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Prima legge del dibattito: Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.

Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: domenica 18 novembre 2012, 19:55
da vikingo60
maxpop 55 ha scritto:vikingo60 ha scritto:
......................................
Qualche mese fa ancora peggio:entra,dopo aver bussato (strano,uno che bussa prima di entrare!) un collega che,osservandomi,mi dà una pacchetta sulla spalla dicendo,con tono tra l'ironico e il compassionevole:"Guarda che da tempo esistono le biro!".
Che cosa rispondere?Nulla,è la cosa migliore!
Il tuo collega per caso si chiamava Dott. Fox?
ps.Chiedo scusa alle volpi per il paragone.
No,è un idiota,non cattivo,ma comunque un idiota e anche ficcanaso!
Re: Noi, le penne e gli altri...
Inviato: domenica 18 novembre 2012, 20:33
da rembrandt54
vikingo60 ha scritto:
No,è un idiota,non cattivo,ma comunque un idiota e anche ficcanaso!
Mia mamma diceva sempre : meglio uno cattivo che uno cretino
