Pagina 2 di 2
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 7:44
da kircher
Non riesco ad avvitare la maledetta vitolina. O c'è qualche trucco speciale, oppure temo di doverla cambiare. Sembra che faccia presa solo in fondo.
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 9:39
da PeppePipes
Purtroppo la cosa fa temere che sia rovinata la filettatura: c'è da capire se sia quella della vite o quella dello stantuffo; riesci a fare un buon ingrandimento della vite?
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 10:00
da francoiacc
Potresti provare a inspessire la filettatura con un po’ di colla cianoacrilica da aggiungere sulla filettatura nello stantuffo con uno stuzzicadenti.
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 13:44
da kircher
PeppePipes ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 9:39
Purtroppo la cosa fa temere che sia rovinata la filettatura: c'è da capire se sia quella della vite o quella dello stantuffo; riesci a fare un buon ingrandimento della vite?
Non riesco a fare la foto, ma anche ad occhio direi che sicuramente la vite è praticamente liscia. Sono passato in ferramenta a chiedere vitoline di nylon ma mi hanno riso in faccia. Proverò a comprare qualche vite su internet. Oppure pensate che il metodo suggerito da francoiacc possa funzionare? Fra l altro mi stupisce molto che la filettatura possa essersi consumata così in una penna che non ha nessuna traccia d'uso (il pistone è chiaramente intonso)
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 14:14
da rolex hunter
francoiacc ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 10:00
Potresti provare a inspessire la filettatura con un po’ di colla cianoacrilica da aggiungere sulla filettatura nello stantuffo con uno stuzzicadenti.
oppure con smalto per unghie trasparente; funziona nello stesso modo.
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 15:16
da kircher
e se usassi qualche tipo di fibra o nastro (tipo teflon)?
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 16:32
da PeppePipes
kircher ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 15:16
e se usassi qualche tipo di fibra o nastro (tipo teflon)?
Non mi tare una buona idea, perché aumentando di fatto il diametro della vite potrebbe provocare la rottura dello stantuffo. Se non riesci a trovare una vite, a mio parere potresti usare del frena filetti; nella gamma Loctite dovrebbero essercene di tre gradazioni: io userei la intermedia. Ne metti un goccio sulla vite e l'avviti per quanto possibile; lasci asciugare e poi rimonti il tutto. Dovrebbe essere sufficiente e non comprometterti la possibilità di ripulirlo qualora trovassi in futuro una vite adatta.
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 17:22
da kircher
Preso dall'impazienza, ho rimontato la vite col nastro saratoga, prima che PeppePipes lo sconsigliasse con buoni argomenti. Ho anche rimontato la penna e per adesso tiene e funziona, ma al più presto passerò al frenafiletti e poi forse un giorno ad una nuova vita!
In ogni caso, la procedura ricalca da vicino quella descritta qui:
https://www.fountainpen.it/Restauro_Oma ... imentatore
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 17:38
da kircher
La penna, in ogni caso, ha un adorabile pennino extrafine, non flessibile (anche se risponde un po' alla pressione).
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 18:32
da PeppePipes
Se funziona lasciala stare così: non è il caso di smontarla per mettere il frena filetti; nel caso aspetta di avere una vite per aprirla nuovamente.
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 21:23
da kircher
PeppePipes ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 18:32
Se funziona lasciala stare così: non è il caso di smontarla per mettere il frena filetti; nel caso aspetta di avere una vite per aprirla nuovamente.
Purtroppo, ho parlato troppo presto: la penna perde dal fondello e non riesco a figurarmi perché... Inizio ad avere una cattiva opinione delle omas. Una penna nuova, che avrà appena cinquant'anni dovrebbe funzionare.
Omas Extra
Inviato: sabato 13 marzo 2021, 21:41
da Spiller84
Non è che la sede in cui si avvita la vite è fessurata? Potrebbe spiegare il trafilamento, e la scarsa tenuta assieme all'allisciamento della filettatura della vite
Omas Extra
Inviato: domenica 14 marzo 2021, 10:40
da PeppePipes
La cattiva opinione sulla Omas è più che giustificata sulla produzione successiva agli anni '80, quando hanno iniziato ad utilizzare la da loro definita "resina vegetale", ovvero quando al suddetto materiale da quattro soldi è stata abbinata una qualità costruttiva sovente oscena.
Penso che la cosa più probabile sia quella che la tenuta in gomma del pistone si sia seccata ed indurita. Trovarne un'altra buona non è cosa semplice; si può rifarla in sughero od usare degli o-ring se se ne trovano di misura adeguata, ma prima potresti provare a scaldarla bene bene col phon o lasciandola a bagno nell'acqua bollente e quando la senti un pelo più morbida tenerla compressa tra le dita nel senso dell'altezza e raffreddarla sotto l'acqua: potrebbe allargarsi un minimo e tenere nuovamente. Una cosa però devi tenere presente: quanto più lo stantuffo fa tenuta, tanto maggiore è l'attrito contro le pareti del fusto, da cui la tendenza a sfilarsi dalla sede e conseguentemente la sollecitazione sulla vite di fermo.