Pagina 2 di 2

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 6:42
da A Casirati
Secondo "Questione di stilo", Giunti ed. 2019, fu Nizzoli a suggerire il nome, osservando l'impiegato di Aurora che testava il prototipo tracciando degli 8 in successione: "Chiamiamola 88. L'otto, coricato, è il simbolo matematico dell'infinito ed è palindromo perché letto al contrario rimane invariato".
Complimenti per la penna e per la bella recensione.
Utilizzo una 88 ogni giorno: dopo 70 anni, è ancora un'ottima scrittrice, dotata di bellezza e di stile.

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 10:46
da RiAff
A Casirati ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 6:42 Secondo "Questione di stilo", Giunti ed. 2019, fu Nizzoli a suggerire il nome, osservando l'impiegato di Aurora che testava il prototipo tracciando degli 8 in successione: "Chiamiamola 88. L'otto, coricato, è il simbolo matematico dell'infinito ed è palindromo perché letto al contrario rimane invariato".
Complimenti per la penna e per la bella recensione.
Utilizzo una 88 ogni giorno: dopo 70 anni, è ancora un'ottima scrittrice, dotata di bellezza e di stile.
Grazie Alberto, ricambio i complimenti per esserti ricordato della spiegazione scritta nel volume "Questione di Stilo"... :clap:
Riccardo Affinati

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 19:00
da Bons
A Casirati ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 6:42 Secondo "Questione di stilo", Giunti ed. 2019, fu Nizzoli a suggerire il nome, osservando l'impiegato di Aurora che testava il prototipo tracciando degli 8 in successione: "Chiamiamola 88. L'otto, coricato, è il simbolo matematico dell'infinito ed è palindromo perché letto al contrario rimane invariato".
Grazie per la risposta :thumbup: anche se non mi convince, mi sembra una delle tante storie inventate a posteriori. Allora perché non chiamarla 8 dato che l'ottantotto coricato non significa nulla e al contrario si legge ottotnatto.

Quando ho letto il titolo del libro sono rimasto sorpreso dato che ho pensato che fosse la traduzione dell'originale francese, del '90 o giù di lì, che all'Aurora dedica solo una foto di un modello degli anni trenta.
Mi sono detto che, probabilmente, quella italiana era un'edizione aggiornata e sono andato a cercare su internet.
Nemmeno per sogno!
"Una questione di stilo" non è la versione italiana di "Une affaire de stylos".
Ecchecca...volo ma un titolo un po' più originale, no? :eh:

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 20:31
da Polemarco
Bons ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 22:32
RiAff ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 21:48 Saluta positivamente l’avvento del Fascismo e intraprende la carriera politica nel 1925 divenendo uno degli esponenti principali della Federazione Torinese del PNF. Il 9 dicembre 1933 venne nominato Senatore in ragione delle imprese che con la propria capacità ebbe costruito.
Nel 1940 conseguì l'"arianizzazione": fatto, quest'ultimo, assolutamente inusuale visto che era figlio di ebrei e sposato a un'ebrea. Dopo questo evento poté riprendere possesso di beni e cariche; anzi, fece domanda - ma non ebbe seguito - di essere reintegrato nel PNF...
Dopo l'armistizio di Cassibile e l'occupazione tedesca, tuttavia, Levi si trovò nuovamente in pericolo. Decise quindi di convertirsi e, favorito dalla sua influenza, riuscì a rifugiarsi presso le autorità ecclesiastiche in Vaticano sino alla liberazione di Roma...
Voci (non) attendibili e (non) confermate vorrebbero che, tra il 1936 e il 1937, si fosse sottoposto a una operazione di chirurgia plastica per la ricostruzione del prepuzio.
Questa è, a dir poco, stupenda.
Per aumentarne la credibilità avrei aggiunto che per l’impianto era stata utilizzata la pelle della gola, notoriamente particolarmente estensibile.
Tu sei uno pericoloso, un consulente per risse verbali ... 😂😂😂
👍👍👍

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 20:57
da RiAff
Bons ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 19:00
A Casirati ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 6:42 Secondo "Questione di stilo", Giunti ed. 2019, fu Nizzoli a suggerire il nome, osservando l'impiegato di Aurora che testava il prototipo tracciando degli 8 in successione: "Chiamiamola 88. L'otto, coricato, è il simbolo matematico dell'infinito ed è palindromo perché letto al contrario rimane invariato".
Grazie per la risposta :thumbup: anche se non mi convince, mi sembra una delle tante storie inventate a posteriori. Allora perché non chiamarla 8 dato che l'ottantotto coricato non significa nulla e al contrario si legge ottotnatto.
In effetti, non si è voluto mai dare adito al vero significato di questa scelta 88, assai più tenebroso ed enigamtico...

Negli ambienti neonazisti viene usato come saluto al posto di «Heil Hitler»: essendo l'H l'ottava lettera dell'alfabeto, 88 starebbe per HH, acronimo di Heil Hitler. :D :) :o :lol:
Dictator_charlie2.jpg
Dictator_charlie2.jpg (59.9 KiB) Visto 1138 volte

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 21:49
da Polemarco
RiAff ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 20:57
Bons ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 19:00

Grazie per la risposta :thumbup: anche se non mi convince, mi sembra una delle tante storie inventate a posteriori. Allora perché non chiamarla 8 dato che l'ottantotto coricato non significa nulla e al contrario si legge ottotnatto.
In effetti, non si è voluto mai dare adito al vero significato di questa scelta 88, assai più tenebroso ed enigamtico...

Negli ambienti neonazisti viene usato come saluto al posto di «Heil Hitler»: essendo l'H l'ottava lettera dell'alfabeto, 88 starebbe per HH, acronimo di Heil Hitler. :D :) :o :lol:
Dictator_charlie2.jpg
Ale' !
Sono contento di conoscervi !
Siete degli abili manipolatori.
Cordialità
Polemarco

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:06
da Bons
Polemarco ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 20:31 per l’impianto era stata utilizzata la pelle della gola, notoriamente particolarmente estensibile.
E, persona dall'eleganza squisita nel vestire, per nascondere la cicatrice, continuò a indossare esclusivamente camicie con colletto alto e inamidato non cedendo alle nuove mode.

RiAff ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 20:57 In effetti, non si è voluto mai dare adito al vero significato di questa scelta 88, assai più tenebroso ed enigamtico...

Negli ambienti neonazisti viene usato come saluto al posto di «Heil Hitler»: essendo l'H l'ottava lettera dell'alfabeto, 88 starebbe per HH, acronimo di Heil Hitler. :D :) :o :lol:
:lol:

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:25
da levodi
Bons ha scritto: venerdì 5 marzo 2021, 11:06
RiAff ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 20:57 In effetti, non si è voluto mai dare adito al vero significato di questa scelta 88, assai più tenebroso ed enigamtico...

Negli ambienti neonazisti viene usato come saluto al posto di «Heil Hitler»: essendo l'H l'ottava lettera dell'alfabeto, 88 starebbe per HH, acronimo di Heil Hitler. :D :) :o :lol:
:lol:
https://it.wikipedia.org/wiki/Quattordici_parole

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 11:39
da Linos
Appena venite a capo di questo mistero, si potrebbe passare a quello sulla 888 :D
Complimenti per la bellissima recensione. :thumbup:

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:06
da Bons
levodi ha scritto: venerdì 5 marzo 2021, 11:25 https://it.wikipedia.org/wiki/Quattordici_parole
Un'altra fonte (non) affidabile e (non) verificata sostiene che per il cappuccio fosse scelta una lega di metallo bianco per richiamare quelli del KKK.

(Alla prossima occasione dimostreremo che Elvis è ancora vivo, e si esibisce in un piano bar di Cascais come cantante di fado). :shh:

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: venerdì 5 marzo 2021, 12:11
da levodi
Bons ha scritto: venerdì 5 marzo 2021, 12:06

(Alla prossima occasione dimostreremo che Elvis è ancora vivo, e si esibisce in un piano bar di Cascais come cantante di fado). :shh:
io l'ho visto che cantava le strenne natalizie con Jim Morrison lo scorso natale ad atlantide

Aurora 88 (Nizzoli)

Inviato: martedì 9 novembre 2021, 22:02
da galimba
Da felice possessore di una 88K (la seconda serie) dico la mia sul numero 88.
Ma non è che per caso il sig. Levi era un appassionato di musica?
Perché 88 sono anche i tasti del pianoforte.