Di qualunque colore e' sempre una splendida penna. Una taglia (a parer mio) perfetta poiche' posted risulta perfettamente bilanciata. Le altre penne piu' grandi anche se si possono "postare" (diverse non lo permettono proprio come le Twbi Diamond 580 ed Eco-T, la Santini Michelangelo,) risultano troppo lunghe (sempre a parer mio).
L'Optima diciamo che ha una taglia "optimale"
Buona scrittura a tutti.
Non ricordavo questa discussione, per dovere di cronaca e tranquillità dei lettori,, Vi informo che ho seguito i consigli di tutti e quindi dopo la Optima Blu ho preso anche la O Sole mio e la Dolce vita
Automedonte ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 21:58
Non ricordavo questa discussione, per dovere di cronaca e tranquillità dei lettori,, Vi informo che ho seguito i consigli di tutti e quindi dopo la Optima Blu ho preso anche la O Sole mio e la Dolce vita
Non ho mai dubitato che lo avresti fatto.
La domanda è: dopo questo terzetto e nella stessa "vena" cosa viene?
francoiacc ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 22:54
maylota ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 22:51
In effetti sarebbe un buono step intermedio prima della MB Hemingway
Dove tutto ha avuto origine
In attesa che trovi la sua adorata Hemingway, si potrebbe provare a deviarlo su una Pilot Custom Urushi rossa, ma secondo me è troppo grossa lei e poco nippofilo lui
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 10:24
Diciamo che per quel filone adesso mi sono un po' raffreddato, ora ho nel mirino la seriosa Calligrafy
Fatti una silver rings con pennino EF e poi mi dici
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 10:24
Diciamo che per quel filone adesso mi sono un po' raffreddato, ora ho nel mirino la seriosa Calligrafy
Soprammobile per soprammobile (visto che i flessibili non li so usare) io aspetto la Italic flex che MB ha testato con un rivenditore crucco l'anno scorso (e spero metta in produzione più ampia presto).
Solo per metterti la pulce nell'orecchio, è sicuramente più decorativa
maylota ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 14:03
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 10:24
Diciamo che per quel filone adesso mi sono un po' raffreddato, ora ho nel mirino la seriosa Calligrafy
Soprammobile per soprammobile (visto che i flessibili non li so usare) io aspetto la Italic flex che MB ha testato con un rivenditore crucco l'anno scorso (e spero metta in produzione più ampia presto).
Solo per metterti la pulce nell'orecchio, è sicuramente più decorativa
In alternativa si può imparare ad usarli e far si che non sia un soprammobile e poi via di acquisti pazzi
maylota ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 14:03
Soprammobile per soprammobile (visto che i flessibili non li so usare) io aspetto la Italic flex che MB ha testato con un rivenditore crucco l'anno scorso (e spero metta in produzione più ampia presto).
Solo per metterti la pulce nell'orecchio, è sicuramente più decorativa
A parte che, seppur con scso impegno, mi sto esercitando sul corsivo inglese
Comunque è una penna che anche se la si vuole usare normalmente va benissimo, io con la 149 EF che ho mi trovo alla grande.
Stfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 15:48
maylota ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 14:03
Soprammobile per soprammobile (visto che i flessibili non li so usare) io aspetto la Italic flex che MB ha testato con un rivenditore crucco l'anno scorso (e spero metta in produzione più ampia presto).
Solo per metterti la pulce nell'orecchio, è sicuramente più decorativa
In alternativa si può imparare ad usarli e far si che non sia un soprammobile e poi via di acquisti pazzi
Vero e sacrosanto, ma il mio cervello ha evidentemente meccanismi da amanuense medioevale temprato da secoli di penne d'oca (che erano a loro modo flessibili ma è altra storia).
Purtroppo il corsivo l'ho abbandonato in quarta elementare, gli svolazzi ottocenteschi stile vittoriano non mi entusiasmano e (soprattutto) dopo aver riempito fogli su fogli di "8" per esaltare la flessibilità del pennino appena comperato a peso d'oro, mi faccio prendere dallo sconforto e mi butto a comperare penne a me più congeniali - ossia tutte le altre senza ritegno
maylota ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 14:03
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 13 aprile 2022, 10:24
Diciamo che per quel filone adesso mi sono un po' raffreddato, ora ho nel mirino la seriosa Calligrafy
Soprammobile per soprammobile (visto che i flessibili non li so usare) io aspetto la Italic flex che MB ha testato con un rivenditore crucco l'anno scorso (e spero metta in produzione più ampia presto).
Solo per metterti la pulce nell'orecchio, è sicuramente più decorativa
Per caso ti riferisci alla serie limitata che hanno fatto per Fritz Schimpf?