Pagina 2 di 5

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 15:48
da vikingo60
Irishtales ha scritto:Anche a me saliva il sangue alla testa via via che leggevo, non so come avrei reagito, probabilmente gli avrei mandato il conto per la sostituzione del pennino oltre a dargli il benservito come hai giustamente fatto!
Sono felice che con tanta pazienza (e anche capacità, senza dubbio) tu sia riuscito a risolvere il problema, però non capisco perchè dici che è stato complicato perchè il pennino è in oro. Non sarebbe stato ancora più difficile se fosse stato in acciaio, materiale meno duttile dell'oro? Di certo io non sarei stata capace di riuscire a sistemare il pennino, non solo per un limite oggettivo, ma per la paura di peggiorare il danno!
Se rivedi il villano, rovesciagli addosso una boccetta d'inchiostro, ma che sia indelebile. Poi se si lagna rispondigli a tono: eh, ma quante storie per un po' d'inchiostro! 8-)
Così impara a fare più attenzione. Forse. :|
Ciao Daniela,grazie per la comprensione;ti assicuro che non è stato facile mentenere il sangue freddo.E comunque ho esercitato la legittima rappresaglia.
Quanto ai pennini,il problema dell'oro è proprio quello della duttilità.Essendo morbido,è abbastanza molleggiato e confortevole,con una certa memoria.Tende cioè,a patto di non premere troppo,a tornare nella posizione iniziale.Ed è proprio questo il guaio:una volta deformato brutalmente,non è facile fargli riassumere la posizione originaria.Con altri in acciaio ho avuto molti meno problemi.
Ti ringrazio per l'idea dell'inchiostro indelebile:ho giusto da parte una boccetta di Noodler's Bulletproof Black avariato di cui non sapevo cosa fare.Ora ho trovato la sua destinazione,grazie a te!

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 15:57
da vikingo60
Ottorino ha scritto:Comprendo, condivido e si ti puo' consolare, anche io mi sarei arrabbiato.

Ma secondo me vivi nell'ambiente sbagliato per le stilografiche.
O impari a tenerle sempre in tasca (come una seconda natura, quasi come respirare) o te ne succederanno (Dio non voglia) ancora e ancora e ancora.

Non che voglia fare la morale e quindi vi racconto un mio episodio (uno dei tanti) motoclistico.
Una settimana fa riprendo la moto (come faccio quasi tutte le mattine) e trovo le frecce posteriori una in su e una in giu, piegate anche con un certo gusto per la simmetria.

Qui si va oltre la maleducazione. Moto messa piu' o meno dove sempre da 6 anni a questa parte, nel posteggio apposito. Quindi non penso a rappresaglie.

Comunque..... in altre occasioni, specchietti storti, serbatoi ammaccati, contrappesi al manubrio rubati, parabrezza rotti, serbatoi verniciati a bomboletta etctetctetc.

Morale: mi tornano in mente le parole del vecchio meccanico (più di 30 anni fa): se vuoi tenere la moto, ci vuole il garage. Altrimenti devi accettare una serie di contrattempi.

Ancora:
Se vuoi andare in bici, ci vuole una catena e un lucchetto che costa piu' della bici stessa (e anche qui ve ne potrei raccontare di belle)

Che il mondo odierno non sia adatto alla stilo è assodato. Che uno studio medico sia ancora peggio ??
Caro,grande,Ottorino,
ringrazio anche te per la solidarietà espressa.Il fatto è che hai centrato il punto:vivo nell'ambiente sbagliato per le stilografiche.
Come si può usarle,infatti,quando la maggior parte dei colleghi usano pennacce biro cinesi,entrano di colpo nella stanza e tra le tante afferrano proprio la mia mettendosi a tirare come orchi? (il collega della ERO è ormai famoso!).
Poi c'è il fatto indubbio che a mio avviso,almeno sotto certi punti di vista,il mondo è cambiato in peggio.L'educazione non esiste più:quel bifolco è entrato praticamente fuori orario,senza bussare,solo perchè aveva visto la luce accesa:ti sembra un buon motivo?
Ecco che tu hai purtroppo ragione:gli studi medici di oggi non sono adatti all'uso della stilografica,e questo è il motivo per cui,non volendo io rinunciare ad usarle,userò sempre di più quelle da battaglia,come le Sheaffer cinesi alle quali ho sistemato l'alimentatore,o altre ancora.
Grazie ancora e cordiali saluti

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:32
da Andrea C
Hai avuto fortuna... nella sfortuna...! Potevi effetivamente avere un danno peggiore alla penna, magari non riparabile.
Non arrabbiarti oltre.
Forse, l'impegnativa avresti dovuto farla con scritto... stricnina... :D ...

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:36
da rembrandt54
Andrea C ha scritto:Hai avuto fortuna... nella sfortuna...! Potevi effetivamente avere un danno peggiore alla penna, magari non riparabile.
Non arrabbiarti oltre.
Forse, l'impegnativa avresti dovuto farla con scritto... stricnina... :D ...
Io gli avrei prescritto una dose massiccia di lassativo :lol: :lol: :lol:

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:52
da Andrea C
Beh allora mi scateno.... meglio ancora delle supposte al peperoncino........... :lol: :lol: :lol:

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 17:02
da vikingo60
Andrea C ha scritto:Hai avuto fortuna... nella sfortuna...! Potevi effetivamente avere un danno peggiore alla penna, magari non riparabile.
Non arrabbiarti oltre.
Forse, l'impegnativa avresti dovuto farla con scritto... stricnina... :D ...
Grazie!Ti confesso che mi è passata per la mente di fargli un'iniezione proprio con quella!

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 17:03
da vikingo60
rembrandt54 ha scritto:
Andrea C ha scritto:Hai avuto fortuna... nella sfortuna...! Potevi effetivamente avere un danno peggiore alla penna, magari non riparabile.
Non arrabbiarti oltre.
Forse, l'impegnativa avresti dovuto farla con scritto... stricnina... :D ...
Io gli avrei prescritto una dose massiccia di lassativo :lol: :lol: :lol:
Ottima idea anche questa!

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 17:04
da vikingo60
Andrea C ha scritto:Beh allora mi scateno.... meglio ancora delle supposte al peperoncino........... :lol: :lol: :lol:
Peccato che non siano in vendita per ovvii motivi,altrimenti le avrei prescritte! :twisted:

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 18:09
da Ottorino
vikingo60 ha scritto: Ecco che tu hai purtroppo ragione:gli studi medici di oggi non sono adatti all'uso della stilografica,e questo è il motivo per cui,non volendo io rinunciare ad usarle,userò sempre di più quelle da battaglia,come le Sheaffer cinesi alle quali ho sistemato l'alimentatore,o altre ancora.
Grazie ancora e cordiali saluti
Ma le Capless non ti piacciono ?

Ti dico questo perchè son talmente strane che chi le prende in mano le posa subito perchè "non gli torna" che una penna sia fatta cosi.
In altre parole si accorgono di avere in mano qualcosa che va trattato in altro modo. E rallentano.
Forse son "più adatte all'ambiente", nel senso che sono proprio "marziane" che incutono rispetto.

Son robuste e i pennini non costano un'esagerazione.

Anche se son riuscito a farla cadere (aperta e come se no) e a storcere il pennino in maniera raccapricciante.
Comunque l'ho raddrizzato (il mio primo intervento su pennino !!), è un po' storto ma scrive benissimo.

Pensaci .....

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 19:40
da vikingo60
Ottorino ha scritto:
vikingo60 ha scritto: Ecco che tu hai purtroppo ragione:gli studi medici di oggi non sono adatti all'uso della stilografica,e questo è il motivo per cui,non volendo io rinunciare ad usarle,userò sempre di più quelle da battaglia,come le Sheaffer cinesi alle quali ho sistemato l'alimentatore,o altre ancora.
Grazie ancora e cordiali saluti
Ma le Capless non ti piacciono ?

Ti dico questo perchè son talmente strane che chi le prende in mano le posa subito perchè "non gli torna" che una penna sia fatta cosi.
In altre parole si accorgono di avere in mano qualcosa che va trattato in altro modo. E rallentano.
Forse son "più adatte all'ambiente", nel senso che sono proprio "marziane" che incutono rispetto.

Son robuste e i pennini non costano un'esagerazione.

Anche se son riuscito a farla cadere (aperta e come se no) e a storcere il pennino in maniera raccapricciante.
Comunque l'ho raddrizzato (il mio primo intervento su pennino !!), è un po' storto ma scrive benissimo.

Pensaci .....
Potrebbe essere una soluzione,ma quando qualcuno di quei pazienti rozzi e fastidiosi prende in mano una penna,la prima cosa che fa è quello di tentare di aprirla.La Capless,essendo a pulsante,offrirebbe subito loro il punto più debole:il pennino.
Grazie comunque del suggerimento.

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 21:47
da AeRoberto
Pur non essendo medico ti comprendo benissimo, la maleducazione dei clienti degli studi medici non ha confini. La mia disgrazia è quella di avere il tasto del citofono adiacente a quello dello studio medico, mia figlia è stata svegliata almeno un centinaio di volte da pazienti che fuori orario, non ricevendo risposta dal dottore citofonavano a me. Oltre a mozziconi di sigarette buttati per terra nell'androne del palazzo, portoni bloccati in malo modo (a rischio di rottura), e tanto altro che non sto a raccontare. Comunque complimenti per la riparazione, sei andato benissimo.

Re: Disastro pennistico!

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 22:43
da vikingo60
AeRoberto ha scritto:Pur non essendo medico ti comprendo benissimo, la maleducazione dei clienti degli studi medici non ha confini. La mia disgrazia è quella di avere il tasto del citofono adiacente a quello dello studio medico, mia figlia è stata svegliata almeno un centinaio di volte da pazienti che fuori orario, non ricevendo risposta dal dottore citofonavano a me. Oltre a mozziconi di sigarette buttati per terra nell'androne del palazzo, portoni bloccati in malo modo (a rischio di rottura), e tanto altro che non sto a raccontare. Comunque complimenti per la riparazione, sei andato benissimo.
Grazie,molto gentile!

Re: Disastro pennistico!

Inviato: martedì 13 novembre 2012, 22:31
da FedericoPari
Caro Alessandro, mi spiace per la disavventura, ma resto convinto che per mandare a quel paese il paziente in questione avresti avuto altri 1000 motivi e che questo episodio sia stata solo la goccia (diciamo la cascata del niagara) che ha fatto traboccare (svuotare) il vaso... :roll:

Re: Disastro pennistico!

Inviato: martedì 13 novembre 2012, 23:15
da vikingo60
FedericoPari ha scritto:Caro Alessandro, mi spiace per la disavventura, ma resto convinto che per mandare a quel paese il paziente in questione avresti avuto altri 1000 motivi e che questo episodio sia stata solo la goccia (diciamo la cascata del niagara) che ha fatto traboccare (svuotare) il vaso... :roll:
Grazie per la solidarietà,Federico!In effetti hai ragione:quel tipo non lo sopportavo da tempo:il suo continuo arrivare fuori orario,le sue richieste non sempre esaudibili per motivi di legge o altro...insomma il guaio che mi ha combinato mi ha fatto esplodere!

Re: Disastro pennistico!

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 0:08
da maxpop 55
Alessandro pensavo di costruire una penna con punte d'ago che fuoriescono dal serbatoio, per fartela tenere bene in vista sulla scrivania in modo che sia facile preda per chi vuol usarla. :twisted: :twisted: :twisted: