Pagina 2 di 4

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 19:15
da Phormula
No. Rhodia e Clairefontaine sono lo stesso gruppo francese. Oxford e Hamelin sono spagnoli.

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 19:39
da writingcarson
Della Herlitz, che ti ha già consigliato Phormula, c'è anche il sistema Mybook flex in cui puoi comprare le ricariche dei fogli.
È pratico e la carta non è affatto male, io ogni tanto li uso anche per esercitarmi con la calligrafia con bleedthrough minimo.

Devi però valutare il costo delle ricariche dei fogli (qui in Germania si trovano a un prezzo abbordabile, in Italia non so dirti).

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 20:24
da Monet63
Phormula ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 19:15 No. Rhodia e Clairefontaine sono lo stesso gruppo francese. Oxford e Hamelin sono spagnoli.
Io sapevo che anche Oxford era francese.
C'è da dire che ci ho sempre capito poco: io ho avuto Quaderni Oxford Made in Germany, altri Made in EU, altri made in Germany ma Gruppo Hamelin.

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 20:37
da lucawm
Monet63 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 20:24
Phormula ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 19:15 No. Rhodia e Clairefontaine sono lo stesso gruppo francese. Oxford e Hamelin sono spagnoli.
Io sapevo che anche Oxford era francese.
C'è da dire che ci ho sempre capito poco: io ho avuto Quaderni Oxford Made in Germany, altri Made in EU, altri made in Germany ma Gruppo Hamelin.
Il mio gruppo da 10 quaderni, presi ormai un anno fa sono Made in Poland...
Con tanto di indirizzo Hamelin PL ...ecc. ecc...Warszawa.
Inoltre rettifico che la carta è da 90g/m^2 e non 95, cambia poco ma tant'è.

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 21:36
da Phormula
Scusate, anche il gruppo Hamelin è francese.
https://it.hamelinbrands.com/

Producono in 19 paesi.

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 7:15
da Al3xI98O
writingcarson ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 19:39 Della Herlitz, che ti ha già consigliato Phormula, c'è anche il sistema Mybook flex in cui puoi comprare le ricariche dei fogli.
Interessante, indago!

Grazie

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 8:13
da Phormula
Qui in Italia non si trova, ma nei parsi francofoni Aurora e Claorefontaine hanno un sistema a fogli staccabili con dei dischi di plastica al posto della spirale.

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 8:58
da vito72
lucawm ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 20:37
Monet63 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 20:24
Io sapevo che anche Oxford era francese.
C'è da dire che ci ho sempre capito poco: io ho avuto Quaderni Oxford Made in Germany, altri Made in EU, altri made in Germany ma Gruppo Hamelin.
Il mio gruppo da 10 quaderni, presi ormai un anno fa sono Made in Poland...
Con tanto di indirizzo Hamelin PL ...ecc. ecc...Warszawa.
Inoltre rettifico che la carta è da 90g/m^2 e non 95, cambia poco ma tant'è.
La filiale di Warszawa Hamelin a UL. Ryzowa 49 quella indicata sulle copertine, suppongo sia la sede legale della Hamelin Polska perchè producono in un altra città, ma questo importa poco era solo un dettaglio.

Io preferisco la carta oxford ma devo dire che in Italia la si trova solo on line di solito, a Varsavia invece trovo tutti i formati e modelli al supermercato, ma sono costosetti anche li, non li regalano, ma se piace una carta liscia ma non estrema e di un bianco catartico questa fa per te.
Ultimamente ho rivalutato molto uno spiralato di recupero di ecoqua a righe ha la giusta avoriatura accennata, non giallo quasi paglierino come la rhodia.
A mio avviso brutta, ma sono gusti, ecoqua non è resistente al trapassamento come rhodia o claire fontaine o oxford ma si difende bene. Ho effettuato test tra ecoqua puntinato e ecoqua rigato, rhodia liscia bianca, rodia a quadretti bianca, rhodia avorio a righe, e i risultati secondo me variano molto.
Sulle dot pad si scrive più scivoloso ma allo stesso tempo si ha poca sensazione di feedback.
La peggiore carta in assoluto tra le su dette è risultata la rhodia avoriata ha un feedback odioso, sembra che secchi tutti gli inchiostri provati, ma allo stesso tempo mi da una sensazione di scivoloso, infatti la mia grafia su rhodia avorio peggiora. Forse la migliore di un pelo tra le rhodia mi è sembrata la quadrettata. Da intendersi come rendimento, non come preferenza personale.
Per concludere consiglio:
Oxford Optik Paper
Ecoqua rigata o liscia
Rhodia/Clairefontaine a righe liscia o a quadretti ma sempre bianca.

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 9:47
da Phormula
Ho guardato i quaderni Hamelin/Oxford che ho io. Sono marchiati Oxford o Favorit e prodotti da Hamelin Brands Spagna.

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 12:01
da Bons
Monet63 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 19:08
Bons ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 18:15 Oxford utilizza carta Claire Fontaine.
A me non risulta, ma parlo solo a livello di percezione d'uso: mi sembrano abbastanza diverse, e le carte Clairefontaine reggono meglio gli inchiostri più problematici.
Hai fonti più affidabili del mio misero uso?
Boh? Da qualche parte l'ho letto e mi aveva sorpreso.
O, più semplicemente, sono rinco... ehm.. rincitrullito. :eh:

I blocchi e quaderni Oxford che uso attualmente sono marchiati così:
IMG_20210217_115340.jpg

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:04
da Monet63
Quindi questi sono francesi...
Boh, questi producono in ogni dove. Va benissimo, finché la carta è buona :mrgreen:

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:10
da Ahab90
Mi inserisco in questa interessante discussione per chiedere un’informazione “generica”: quando valuto un quaderno, quale è il parametro più importante da considerare per un uso “stilografico”? La grammatura della carta?
Chiedo nel caso in cui per esempio in negozio mi trovassi a confrontare vari quaderni di marche non note. Grazie

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:13
da Monet63
vito72 ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 8:58 Io preferisco la carta oxford ma devo dire che in Italia la si trova solo on line di solito
Però ultimamente qualcosa sta cambiando. Io la trovo in due supermercati, in uno store di cose varie e in un paio di cartolerie. Molti anni fa la trovavo comunque in una cartoleria della mia città di allora (Parma).
vito72 ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 8:58 A mio avviso brutta
.........
Per concludere consiglio:
Oxford Optik Paper
Ecoqua rigata o liscia
Rhodia/Clairefontaine a righe liscia o a quadretti ma sempre bianca.
La mia esperienza è invece diversa. La avoriata di Rhodia mantiene meglio l'inchiostro, proprio in superficie, e non passano manco quelli più cattivi. EcoQua idem, forse ancora di più, ma a volte lo scotto da pagare è un comportamento dell'inchiostro fastidioso, come se si scrivesse su carta oleata. La peggiore Rhodia è quella spiralata e puntinata, passa praticamente tutto. Clairefontaine superiore, sia a Rhodia che a Fabriano, per quanto riguarda la tenuta a inchiostri particolari. Oxford dipende: alcuni quaderni non reggevano manco al Royal Blu di Schneider.

:wave:

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:29
da Phormula
Io gli Oxford/Favorit li trovo nelle normali cartolerie di paese che frequento.
I Clairefontaine/Rhodia dai miei fornitori online, in una cartoleria di Milano e ovviamente all'estero.

Entrambi sono stati acquistati in Italia, quello rosa è marchiato Favorit.

Quaderno A4 senza fronzoli

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:33
da Bons
Io, infece, li kompro in tutte le kartolerien und in tutti i zupermerkaten. :P