Pagina 2 di 2
Calligrafia cirillica
Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 10:37
da Dory
Da completa ignorante in meteria di lingua trovo il tuo lavoro affascinante.
Una curiosità: il cirillico funziona come le lingue latine che a ogni lettera corrisponde un suono che forma le parole? E quelle lettere sconosciute (non presenti nel nostro alfabeto) cosa significano?
Calligrafia cirillica
Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 11:50
da Scriptor
Dory ha scritto: ↑sabato 20 febbraio 2021, 10:37
Da completa ignorante in meteria di lingua trovo il tuo lavoro affascinante.
Una curiosità: il cirillico funziona come le lingue latine che a ogni lettera corrisponde un suono che forma le parole? E quelle lettere sconosciute (non presenti nel nostro alfabeto) cosa significano?
Beh, senza entrare troppo in dettagli (che comunque puoi reperire facilmente in rete), l'alfabeto cirillico funziona grossomodo come quello latino: ogni lettera rappresenta un fonema. A parte casi particolari: ad esempio ci sono lettere che rappresentano un dittongo (ià, iù), poi si distinguono con due lettere la "c" dura dalla "c" dolce (к-ч, mentre in italiano si usano più lettere:
ca-cia,
chi-ci). Poi ci sono suoni non presenti in italiano: ad esempio, ж è la "j" del francese
jour. E tante altre particolarità e speciali regole di pronuncia, che se vuoi potrai approfondire, ma la regola di fondo resta sempre "una lettera-un fonema".
Ci sono poi più alfabeti cirillici, con qualche variante, a seconda della lingua; anche per l'alfabeto latino, d'altra parte, è così.
Grazie a tutti di nuovo per i commenti!

Calligrafia cirillica
Inviato: martedì 27 aprile 2021, 21:47
da subottini
Mi unisco, sia pure in ritardo, ai complimenti.
