Prime impressioni sulla Montblanc Meinsterstuck 149
Inviato: sabato 6 febbraio 2021, 16:46
Complimenti, la 149 è stupenda 
Io lo uso su una 88 big fine che è veramente fine e la combinazione produce un tratto davvero asciutto. Però irregolarità finora non mi pare.
Persone più esperte di me ti spiegheranno che probabilmente la tua penna ha solo bisogno di un bel bagno, direi che è una mossa da provare prima di mandarla in assistenza.MassimoP ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 11:16 Bene, anzi male, purtroppo devo aggiornare questo mio post, inizialmente così positivo con gli sviluppi immediatamente successivi, al contrario, piuttosto deprimenti.![]()
----->Spero solo che non debbano passare mesi prima di riavere la penna in condizioni perfette: mi dispiacerebbe, visto che, a dispetto dei difetti riscontrati, la penna mi piace molto e non vedo l'ora di riceverne una in perfetta efficienza.![]()
Bene, questo post si incrocia con l'altra discussione sull'alimentatore (in effetti anche io preferisco chiamarlo feeder... );
Grazie Pierre, ma sì, lo avevo letto. Però, visto che ho acquistato la penna nuova ed in garanzia, preferisco ci pensino loro, piuttosto che improvvisarmi a fare cose di cui non sono capace.Pierre ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 12:14Persone più esperte di me ti spiegheranno che probabilmente la tua penna ha solo bisogno di un bel bagno, direi che è una mossa da provare prima di mandarla in assistenza.MassimoP ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 11:16 Bene, anzi male, purtroppo devo aggiornare questo mio post, inizialmente così positivo con gli sviluppi immediatamente successivi, al contrario, piuttosto deprimenti.![]()
----->Spero solo che non debbano passare mesi prima di riavere la penna in condizioni perfette: mi dispiacerebbe, visto che, a dispetto dei difetti riscontrati, la penna mi piace molto e non vedo l'ora di riceverne una in perfetta efficienza.![]()
Credo sia la scelta più saggia avendola presa nuova, tienici informati, sarebbe interessante sapere come funziona l’assistenza Montblanc.
Grazie Giorgio farò tesoro... ad ogni modo vado sul sicuro: il riveditore è una istituzione di questo forum.rolex hunter ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 12:23Bene, questo post si incrocia con l'altra discussione sull'alimentatore. ------->, dai un altro giretto alla manopola del pistone per tirar via dall'alimentatore un po' dell'inchiostro in eccesso, e scrivi (o fai ghirigori... E POI scrivi ) per almeno mezza pagina A4; ti consentirà di farti un'idea più precisa.
Grazie Francesco, vi terrò senz’altro informati.francoiacc ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 14:02Credo sia la scelta più saggia avendola presa nuova, tienici informati, sarebbe interessante sapere come funziona l’assistenza Montblanc.![]()
Anche io ti consegno un lavaggio prima di mandarla in assistenza perché potrebbe essere sufficiente a risolvere il problema. Di contro, rischi di stare senza penna per molto tempo e di dover provvedere comunque a un lavaggio quando ti tornerà indietro.
Le mie esperienze con le tempistiche dell'assistenza sono positive: due 149 mandate ad Amburgo (una tramite boutique a inizio 2018, l'altra tramite concessionario a fine 2020) sono rientrate dopo poco più di un mese.