StePen ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 11:33
A me di quella penna hanno parlato in maniera eccelsa già molto tempo fa (la migliore in assoluto che si possa trovare per meno di 30 euro).
Mi son sempre trattenuto dall'acquisto per due motivi:
1) la sensazione di "freddezza"
2) l'impugnatura che mi sembra possa essere scomoda per lunghe sessioni
1) Confermo la sensazione di freddezza sia estetica che di tatto dovuto al "freddo" alluminio.
2) La zigrinatura non è così aggressiva come potrebbe apparire in foto, il porta mine Rotring che vedi in foto è più aggressiva nel grip.
Certo deve piacere una sezione sottile...
Emazione ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 13:00
Un veloce confronto di tratto tra due giapponesi, una costa dieci volte l'altra...
Scusate la gallinografia da mancino e la foto scura da cellulare
Bons ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 13:16
Emazione ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 13:00
Un veloce confronto di tratto tra due giapponesi, una costa dieci volte l'altra...
Scusate la gallinografia da mancino e la foto scura da cellulare
Emazione ha scritto: ↑martedì 2 febbraio 2021, 17:57
Buonasera a tutti,
preso da stilografite compulsiva e deviato da famoso Youtuber disegnatore (compulsivo pure lui ) ho deciso di acquistare la suddetta per pochi euro direttamente dal Giappone.
La stilografica Muji (é ła marca? É il modello? Boh!), ha pennino F (unico disponibile che io sappia) e corpo completamente in alluminio. Dall'aspetto superminimale CUT...
Grazie di avercela mostrata, non la conoscevo ed è l’ideale per un regalino che devo fare ad una persona amante del minimal e degli oggetti in alluminio (che con il minimal si sposa benissimo)
P.S. l’avrei vista bene anche senza clip
Magica03 ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 12:45
Muji è una marca ci fanno anche delle penne a gel molto valide solo che si trovano quasi solo online e su determinati siti
scusate Muji ha dei negozi fisici nei quali la penna si trova senza problemi, qui a Milano ci sono 3/4 negozi di cui uno in piazza Gae Aulenti vicino al mio studio.
Il confronto con Tiger è decisamente forzato, vero che vendono entrambi prodotti vari ma sono catene diverse.
Muji vende anche abbigliamento e prodotti minimal giapponesi ed è quasi tutta roba di qualità abbastanza ricercata e funzionale, Tiger a parte alcuni oggetti utili vende un sacco di paccottaglia inutile vere e proprie cinesate.
sansenri ha scritto: ↑martedì 2 febbraio 2021, 23:43
Bons ha scritto: ↑martedì 2 febbraio 2021, 18:07
Si, Muji è la marca e credo che questo sia l'unico modello.
Ce l'ho anche io e mi ci trovo bene. È robusta e fa il suo dovere, e fa anche una discreta figura (peccato per il pennino che ha un aspetto miserello).
Credo che il pennino e l'alimentatore siano Schmidt, diametro 5 mm (ricordo di averlo letto da qualche parte).
E' probabile che un pennino Bock #5 possa sostituirlo, non dovrebbe essere difficile estrarre pennino e alimentatore tirando.
Non tentare di estrarre il collare invece, perchè è incollato.
Ho letto che con schmidt dovrebbe essere compatibile il jowo #5 ma non il bock
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 12:20
Magica03 ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 12:45
Muji è una marca ci fanno anche delle penne a gel molto valide solo che si trovano quasi solo online e su determinati siti
scusate Muji ha dei negozi fisici nei quali la penna si trova senza problemi, qui a Milano ci sono 3/4 negozi di cui uno in piazza Gae Aulenti vicino al mio studio.
Il confronto con Tiger è decisamente forzato, vero che vendono entrambi prodotti vari ma sono catene diverse.
Muji vende anche abbigliamento e prodotti minimal giapponesi ed è quasi tutta roba di qualità abbastanza ricercata e funzionale, Tiger a parte alcuni oggetti utili vende un sacco di paccottaglia inutile vere e proprie cinesate.
Nella mia zona non ce ne sono e se usi Google Maps noti che ne sono state solo a Milano in Piemonte e in Emilia Romagna
Emazione ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 13:06
StePen ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 11:33
A me di quella penna hanno parlato in maniera eccelsa già molto tempo fa (la migliore in assoluto che si possa trovare per meno di 30 euro).
Mi son sempre trattenuto dall'acquisto per due motivi:
1) la sensazione di "freddezza"
2) l'impugnatura che mi sembra possa essere scomoda per lunghe sessioni
1) Confermo la sensazione di freddezza sia estetica che di tatto dovuto al "freddo" alluminio.
2) La zigrinatura non è così aggressiva come potrebbe apparire in foto, il porta mine Rotring che vedi in foto è più aggressiva nel grip.
Certo deve piacere una sezione sottile...
Grazie per il feedback.
Tengo ancora a freno la tentazione, quindi...
Mia figlia usa da tempo le penne gel di questo marchio, con soddisfazione.
Sono fatte bene e non ho dubbi che anche questa stilo faccia il suo lavoro più che degnamente
Pino
Riprendo questo argomento. Ci sono ulteriori testimonianze su questa penna? Sono tentato.. per meno di 18 euro mi pare un buon acquisto a chi piace lo stile minimalista...
Io ce l’ho, gratta un poco, ma inspiegabilmente la trovo molto piacevole per scrivere e disegnare. La zigrinatura non da particolari problemi e consente una presa solida.
Non fa seccare l’inchiostro anche dopo lunghi periodi di inattività e non da mai una falsa partenza. Il flusso è bilanciatissimo, direi perfetto:
Unico piccolo problema è che ha una fenditura in cui si infila il cappuccio dove si possono formare dei residui d’inchiostro noiosi da pulire, ma è davvero un problema da nulla.