Pagina 2 di 2

Cappuccio a vite o a pressione?

Inviato: venerdì 25 ottobre 2013, 19:29
da scossa
piccardi ha scritto:Mah, fra i due devo dire che le penne che mi è capitato di ritrovare aperte nel taschino della camicia (coi relativi danni) sono sempre e solo state penne con chiusura a vite.
Condivido, ricordo ancora il taschino macchiato da una Sheaffer Crest :(

Comunque credo che la chiusura più sicura, pratica e piacevole da "usare" sia quella a baionetta della Homo Sapiens.

Ma il cappuccio: meglio da avvitare o da staccare?

Inviato: sabato 22 agosto 2015, 13:03
da ZioEnrico
Curiosita: il cappuccio, voi preferite poterlo avvitare o svitare? Io personalmente svitare, anche se qualcuno mi ritiene molto antico per questo. :think:
Probabilmente ne avrete gia discusso tante volte, lo so, ma magari poi dall'ultima volta si sono aggiunti anche altri membri, magari se ne puo riparlare ancora, se a qualcuno va...

Cappuccio a vite o a pressione?

Inviato: sabato 22 agosto 2015, 16:04
da Mightyspank
Anche a me gli unici incidenti di stilo aperte nel taschino le ho avute con la chiusura a vite.
rimane sempre un classico, però apprezzo le alternative come quella di Visconti, magnetica, o quella della Lamy 2000, morbidissima e sicura.

Cappuccio a vite o a pressione?

Inviato: sabato 22 agosto 2015, 17:16
da Giorgio1955
Mightyspank ha scritto:Anche a me gli unici incidenti di stilo aperte nel taschino le ho avute con la chiusura a vite.
rimane sempre un classico, però apprezzo le alternative come quella di Visconti, magnetica, o quella della Lamy 2000, morbidissima e sicura.
Di Visconti ricordo anche l'HSL della homo sapiens, intelligente e molto vantato da loro!

Cappuccio a vite o a pressione?

Inviato: sabato 22 agosto 2015, 18:23
da Agenore
Preferisco le penne con cappuccio a vite, ma porto con me anche una a pressione....a volte è necessario essere veloce perchè sono smemorato e le cose me le dimentico nel giro di secondi!